Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
rifiuti reti fognarie/imhoff e registri carico scarico
Pagina 1 di 1
rifiuti reti fognarie/imhoff e registri carico scarico
Buongiorno, dopo aver spulciato un po' sul forum in cerca di risposte ho deciso di iscrivermi per chiarirmi alcuni dubbi, spero di non sbagliare a scrivere qui, in ogni caso perdonatemi.
caso 1) Un gestore del servizio idrico integrato che si trova a dover fare manutenzione su reti fognarie, non è il produttore del rifiuto classificato con CER 20.03.06, perchè su tale rifiuto diventa produttore l'autospurghista (Art. 230, comma 5, D.Lgs 152/06, sostituito dal D.Lgs 205/2010). Quindi sul F.I.R. alla voce produttore ci sarà la ditta di autospurgo come per la voce trasportatore. Di conseguenza il gestore non deve preoccuparsi di F.I.R. e relativo registro carico scarico rifiuti. Giusto?
caso 2) Un gestore del servizio idrico integrato ha in gestione tot fosse imhoff, la pulizia del rifiuto delle stesse classificato con CER 20.03.04 è a suo carico nel senso che è lui il produttore del rifiuto e non può perciò essere trattato come nel caso 1. Di conseguenza è il gestore del servizio idrico che sul F.I.R. risulterà come produttore, quindi deve preoccuparsi del F.I.R. e del relativo registro carico scarico rifiuti. In questo caso quindi il gestore dovrà provvedere ad aprire registri di carico scarico rifiuti per tutte le tot fosse imhoff? Se si, dovrà quindi gestire le imhoff come unità locali ossia come un comune depuratore oppure può svincolarsi in qualche modo?
Ora dirò una cazzata
ma perdonatemi....ad esempio se tali rifiuti di imhoff sono poi trattati in un depuratore ai sensi dell'Art. 110 del D.Lgs 152/06, ovviamente gestito dallo stesso gestore delle imoff, non si potrebbe trattare le imhoff come "sedi distaccate" del depuratore che poi va a ricevere i rifiuti delle imhoff?
Spero di avere un chiarimento e vi ringrazio anticipatamente.

caso 1) Un gestore del servizio idrico integrato che si trova a dover fare manutenzione su reti fognarie, non è il produttore del rifiuto classificato con CER 20.03.06, perchè su tale rifiuto diventa produttore l'autospurghista (Art. 230, comma 5, D.Lgs 152/06, sostituito dal D.Lgs 205/2010). Quindi sul F.I.R. alla voce produttore ci sarà la ditta di autospurgo come per la voce trasportatore. Di conseguenza il gestore non deve preoccuparsi di F.I.R. e relativo registro carico scarico rifiuti. Giusto?
caso 2) Un gestore del servizio idrico integrato ha in gestione tot fosse imhoff, la pulizia del rifiuto delle stesse classificato con CER 20.03.04 è a suo carico nel senso che è lui il produttore del rifiuto e non può perciò essere trattato come nel caso 1. Di conseguenza è il gestore del servizio idrico che sul F.I.R. risulterà come produttore, quindi deve preoccuparsi del F.I.R. e del relativo registro carico scarico rifiuti. In questo caso quindi il gestore dovrà provvedere ad aprire registri di carico scarico rifiuti per tutte le tot fosse imhoff? Se si, dovrà quindi gestire le imhoff come unità locali ossia come un comune depuratore oppure può svincolarsi in qualche modo?
Ora dirò una cazzata

Spero di avere un chiarimento e vi ringrazio anticipatamente.
custodia- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.11.14

» SISTRI e registri carico e scarico rifiuti
» Registri carico scarico rifiuti: barrare gli errori?
» Proposta di legge 4240 in materia di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati nonché di tracciabilità e di conferimento dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie
» registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie
» manutenzione reti fognarie
» Registri carico scarico rifiuti: barrare gli errori?
» Proposta di legge 4240 in materia di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati nonché di tracciabilità e di conferimento dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie
» registri carico e scarico rifiuti: distributori carburanti e farmacie
» manutenzione reti fognarie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.