Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Formulario emesso dall'intermediario
+3
cirillo
beltrale
sven23
7 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Formulario emesso dall'intermediario
Secondo me ed mi sembra che sia stato sempre cosi il formulario può essere indifferentemente emesso:
- dal produttore o detentore del rifiuto da trasportare
- dal trasportatore che esegue il trasporto.
Se per vaso venisse emesso dall'intermediario
utilizzando ovviamente trasportatori ed impianti autorizzati, quale illecito verrebbe commesso ?
Grazie a tutti voi.
- dal produttore o detentore del rifiuto da trasportare
- dal trasportatore che esegue il trasporto.
Se per vaso venisse emesso dall'intermediario

Grazie a tutti voi.
sven23- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 34
Località : Livorno
Re: Formulario emesso dall'intermediario
l'illecito di non seguire la normativa..
compilazione errata secondo me
compilazione errata secondo me
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: Formulario emesso dall'intermediario
D.Lgs 152/2006 - art 193. Trasporto dei rifiutisven23 ha scritto:Secondo me ed mi sembra che sia stato sempre cosi il formulario può essere indifferentemente emesso:
- dal produttore o detentore del rifiuto da trasportare
- dal trasportatore che esegue il trasporto.
Se per vaso venisse emesso dall'intermediarioutilizzando ovviamente trasportatori ed impianti autorizzati, quale illecito verrebbe commesso?
Grazie a tutti voi.
(articolo così sostituito dall'art. 16, comma 1, d.lgs. n. 205 del 2010)
co 1. omissis...
co 2. Il formulario di identificazione di cui al comma 1 deve essere redatto in quattro esemplari, compilato, datato e firmato dal produttore dei rifiuti e controfirmate dal trasportatore che in tal modo dà atto di aver ricevuto i rifiuti.
omissis.....
Quindi:
1) non si fa alcuna menzione dell'intermediario;
2) non sta scritto da nesuna parte che puo essere emesso "INDIFFERENTEMENTE" dal produttore o dal trasportatore;
3) la norma prevede che il formulario DEVE essere redatto, datato e FIRMATO DAL PRODUTTORE e "controfirmato" dal trasportatore.
Bene, prima leggete almeno le 2 righe della normativa e, poi "incuriositevi" pure sul fatto che il legislatore utilizza due termini differenti:
- "firma" per il produttore
- "controfirma" per il trasportatore
una diffrenza ci dovrà pur essere, o no?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Formulario emesso dall'intermediario
Il vero problema di questa vexata quaestio e della lettura superficiale e sbrigativa che si da a questa norma da quasi 20 anni è il seguente:
La differenza fondamentale che esiste fra il termine emettere e il termine compilare.
Secondo l'articolo correttamente citato da Cirillo il FIR deve essere emesso dal produttore e basta. Con la FIRMA il produttore si assume in pieno la responsabilità di tutto quello che sta scritto nel FIR.
Diverso è il discorso di chi è materialmente autorizzato a compilarlo, cioè a scriverci sopra le informazioni che, comunque devono essere fornite dal produttore.
Per motivi di opportunità il FIR può essere compilato anche dal trasportatore - pensiamo a quei produttori che fanno magari un solo smaltimento l'anno, il legislatore ha concesso loro l'opportunità di evitare di andarsi a comprare e vidimare un blocchetto da 25 FIR - in questo caso il trasportatore compila il FIR con le informazioni fornite dal produttore il quale FIRMA per attestare che quel che c'è scritto è corretto.
Il trasportatore poi CONTROFIRMA per dimostrare esclusivamente che ha preso in carico i rifiuti (cioè che li ha caricati sul camion).
Nessun altro soggetto interviene in questa attività, dunque nessun altro soggetto ha legalmente motivo di maneggiare il FIR all'atto dell'emissione.
Tanto è vero che per qualunque violazione in materia di FIR viene contestata al Produttore, non al trasportatore e ancor meno all'intermediario.
La differenza fondamentale che esiste fra il termine emettere e il termine compilare.
Secondo l'articolo correttamente citato da Cirillo il FIR deve essere emesso dal produttore e basta. Con la FIRMA il produttore si assume in pieno la responsabilità di tutto quello che sta scritto nel FIR.
Diverso è il discorso di chi è materialmente autorizzato a compilarlo, cioè a scriverci sopra le informazioni che, comunque devono essere fornite dal produttore.
Per motivi di opportunità il FIR può essere compilato anche dal trasportatore - pensiamo a quei produttori che fanno magari un solo smaltimento l'anno, il legislatore ha concesso loro l'opportunità di evitare di andarsi a comprare e vidimare un blocchetto da 25 FIR - in questo caso il trasportatore compila il FIR con le informazioni fornite dal produttore il quale FIRMA per attestare che quel che c'è scritto è corretto.
Il trasportatore poi CONTROFIRMA per dimostrare esclusivamente che ha preso in carico i rifiuti (cioè che li ha caricati sul camion).
Nessun altro soggetto interviene in questa attività, dunque nessun altro soggetto ha legalmente motivo di maneggiare il FIR all'atto dell'emissione.
Tanto è vero che per qualunque violazione in materia di FIR viene contestata al Produttore, non al trasportatore e ancor meno all'intermediario.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Formulario emesso dall'intermediario
nonno cirillo ha scritto:D.Lgs 152/2006 - art 193. Trasporto dei rifiutisven23 ha scritto:Secondo me ed mi sembra che sia stato sempre cosi il formulario può essere indifferentemente emesso:
- dal produttore o detentore del rifiuto da trasportare
- dal trasportatore che esegue il trasporto.
Se per vaso venisse emesso dall'intermediarioutilizzando ovviamente trasportatori ed impianti autorizzati, quale illecito verrebbe commesso?
Grazie a tutti voi.
(articolo così sostituito dall'art. 16, comma 1, d.lgs. n. 205 del 2010)
co 1. omissis...
co 2. Il formulario di identificazione di cui al comma 1 deve essere redatto in quattro esemplari, compilato, datato e firmato dal produttore dei rifiuti e controfirmate dal trasportatore che in tal modo dà atto di aver ricevuto i rifiuti.
omissis.....
Quindi:
1) non si fa alcuna menzione dell'intermediario;
2) non sta scritto da nesuna parte che puo essere emesso "INDIFFERENTEMENTE" dal produttore o dal trasportatore;
3) la norma prevede che il formulario DEVE essere redatto, datato e FIRMATO DAL PRODUTTORE e "controfirmato" dal trasportatore.
Bene, prima leggete almeno le 2 righe della normativa e, poi "incuriositevi" pure sul fatto che il legislatore utilizza due termini differenti:
- "firma" per il produttore
- "controfirma" per il trasportatore
una diffrenza ci dovrà pur essere, o no?
Veramente, se non sbaglio, c'è scritto proprio sul DM 145/98:
Art. 2
1. Il formulario di identificazione deve essere emesso, da apposito bollettario a ricalco conforme sostanzialmente al modello riportato negli allegati "A" e "B", dal produttore, o dal detentore dei rifiuti o dal soggetto che effettua il trasporto. Qualora siano utilizzati strumenti informatici i formulari devono essere stampati su carta a modulo continuo a ricalco.
Firma e controfirma.... per caso sei stato al convegno dell'Albo ieri a Ecomondo???
-bz8-- Utente Attivo
- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 13.05.11
Re: Formulario emesso dall'intermediario
Sono d'accordo con tutti voi ma in merito ad una sanzione cosa sapreste dirmi? GRAZIE a tutti e buon WE
sven23- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 34
Località : Livorno
Re: Formulario emesso dall'intermediario
Una sanzione per cosa??
[I]Il formulario di identificazione di cui al comma 1 deve essere redatto in quattro esemplari, compilato, datato e firmato dal produttore dei rifiuti e controfirmate dal trasportatore che in tal modo dà atto di aver ricevuto i rifiuti[i].
(Art. 193, c.2)
Il formulario e' compilato dal produttore, il quale, al piu', puo' utilizzare moduli acquistati e vidimati dal trasportatore.
[I]Il formulario di identificazione di cui al comma 1 deve essere redatto in quattro esemplari, compilato, datato e firmato dal produttore dei rifiuti e controfirmate dal trasportatore che in tal modo dà atto di aver ricevuto i rifiuti[i].
(Art. 193, c.2)
Il formulario e' compilato dal produttore, il quale, al piu', puo' utilizzare moduli acquistati e vidimati dal trasportatore.
Si. Se ne e' parlato diffusamente.Firma e controfirma.... per caso sei stato al convegno dell'Albo ieri a Ecomondo???
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Formulario emesso dall'intermediario
sven23 ha scritto:Sono d'accordo con tutti voi ma in merito ad una sanzione cosa sapreste dirmi? GRAZIE a tutti e buon WE
Bene, al di là del fatto che sei d'accordo.
Devo capire una cosa:
1) ma questo accidenti di intermediario si è comprato e fatto vidimare a suo nome un blocco di FIR?
se è così se li dovrebbe usare solo per i rifuti da lui prodotti nell'attività di intermediazione e francamente credo che siano davvero pochi e piuttosto facilmente assimilabili agli urbani
oppure
2) è venuto dal produttore, si è seduto a una scrivania e ha compilato un FIR del produttore?
oppure
3) è andato dal trasportatore, si è seduto ad una scrivania e ha compilato un FIR del trasportatore?
Nei casi 2 e 3 è evidente che non c'è il minimo problema
Nel caso 1), diciamo che le norme non prevedono un'esplicita sanzione (probabilmente il legislatore avrà pensato che nessuno è così stupido da fare una cosa del genere).
Se qualcuno approfondisce la cosa, logicamente può risalire al soggetto che ha fatto vidimare i FIR e se non è uno di quelli titolati, potrebbe applicare le sanzioni di cui all'art. , c.4.
Però adesso arrivo con il domandone del secolo:
Non è che questo intermediario è anche il trasportatore che ha effettuato il trasporto?
Visto che questa è una cosa frequentissima; in tal caso il problema del FIR non sussiste.
Sussiste il fatto che ad oggi, ancora in troppi non hanno capito qual è il ruolo dell'intermediario.

Ultima modifica di isamonfroni il Ven Nov 07, 2014 6:49 pm - modificato 1 volta.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Formulario emesso dall'intermediario
isamonfroni ha scritto:
Sussiste il fatto che ad oggi, ancora in troppi non hanno capito qual è il ruolo dell'intermediario.![]()



GRANDISSIMA ISA come sempre!!!!
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 52
Località : AP
Re: Formulario emesso dall'intermediario
Ciao Luke
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» fir emesso ma posso cancellarlo
» Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario, o con formulario con dati incompleti o inesatti, non sanzionato penalmente
» formulario si o no
» Formulario cer 20 02 01
» R3 R13 sul formulario
» Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario, o con formulario con dati incompleti o inesatti, non sanzionato penalmente
» formulario si o no
» Formulario cer 20 02 01
» R3 R13 sul formulario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.