Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da lotus1 Oggi alle 9:42 am
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
campioni biologici in formalina
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
campioni biologici in formalina
Buongiorno,
vorremmo avere informazioni sulla normativa riguardante lo smaltimento di campioni biologici fissati in formalina per esami istologici. Nel nostro caso si tratta di campioni di tessuti animali (analisi istologiche veterinarie). Secondo quali norme bisogna smaltire formalina e residui dei tessuti? Come si possono stoccare i campioni fissati? Avete dei link da suggerirci per smaltimento e stoccaggio? E' ancora possibile separare formalina dai tessuti fissati per smaltirli separatamente, o va eliminato tutto insieme per limitare il contatto con la formalina?
Sapete quali sono i codici CER di riferimento? Vorremmo aprire un laboratorio ma stiamo cercando informazioni riguardanti la sicurezza e le normative vigenti.
Grazie mille a tutti per l'aiuto!
vorremmo avere informazioni sulla normativa riguardante lo smaltimento di campioni biologici fissati in formalina per esami istologici. Nel nostro caso si tratta di campioni di tessuti animali (analisi istologiche veterinarie). Secondo quali norme bisogna smaltire formalina e residui dei tessuti? Come si possono stoccare i campioni fissati? Avete dei link da suggerirci per smaltimento e stoccaggio? E' ancora possibile separare formalina dai tessuti fissati per smaltirli separatamente, o va eliminato tutto insieme per limitare il contatto con la formalina?
Sapete quali sono i codici CER di riferimento? Vorremmo aprire un laboratorio ma stiamo cercando informazioni riguardanti la sicurezza e le normative vigenti.
Grazie mille a tutti per l'aiuto!
labdigià- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 20.10.14
Re: campioni biologici in formalina
Il riferimento, come certamente saprete, è il DPR 254/03.
Sul Forum: https://www.sistriforum.com/t6382-rifiuto-particolare-parti-anatomiche-non-riconoscibili-in-formalina
Sul Forum: https://www.sistriforum.com/t6382-rifiuto-particolare-parti-anatomiche-non-riconoscibili-in-formalina
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Rifiuto particolare: Parti anatomiche non riconoscibili in formalina
» Analisi su campioni
» Campioni di suolo contaminato in ADR
» Trasporto e smaltimento campioni
» Analisi su campioni
» Campioni di suolo contaminato in ADR
» Trasporto e smaltimento campioni
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.