Ultimi argomenti commentati
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendentiDa cleo72 Oggi alle 5:59 pm
» ANCORA DUBBI
Da Transporter Oggi alle 4:51 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Oggi alle 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Oggi alle 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Oggi alle 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Ieri alle 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
è possibile stoccare il cer 200301 in un impianto autorizzato art.208?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
è possibile stoccare il cer 200301 in un impianto autorizzato art.208?
Buongiorno,
ho un dubbio... può essere inserito nell'elenco dei cer autorizzati anche il 200301, non essendo un impianto convenzionato pubblico. ed eventualmente che prescrizioni si deve seguire sia in termini di attrezzature di stoccaggio sia per quanto riguarda eventuali emissioni di odori?
vi ringrazio per l'attenzione
ho un dubbio... può essere inserito nell'elenco dei cer autorizzati anche il 200301, non essendo un impianto convenzionato pubblico. ed eventualmente che prescrizioni si deve seguire sia in termini di attrezzature di stoccaggio sia per quanto riguarda eventuali emissioni di odori?
vi ringrazio per l'attenzione
lamarta- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 29.09.14
Re: è possibile stoccare il cer 200301 in un impianto autorizzato art.208?
Buongiorno Lamarta, benvenuta sul forum.
Perchè non vai a dare un'occhiatina al regolamento (del forum) che prevede che i nuovi arrivati diano una breve presentazione di sè nella sezione apposita?
Magari se lo fai, potresti dirci se sei un impiegata di una Provincia impegnata nel rilascio di un'autorizzazione, perchè quello che chiedi ce lo fa supporre.
Poi, magari, si può pure discutere con un po' più di particolari, anche se, certamente, il forum non è il posto adatto per scrivere una bozza di "quadro prescrittivo".
Comunque, la prima cosa da guardare è:
questo impianto che fa?/ che intende fare?
quali sono le tecnologie/attrezzature di cui dispone?
tali tecnologie/attrezzature sono compatibili con il trattamento del CER 20.03.01? (cernita, TMB ecc..)
e' abbastanza lontano dai centri abitati? (la spazza puzza come una carogna, qualsiasi accorgimento si voglia adottare per il contenimento degli odori)
e poi, caso mai, se ne parla.
Perchè non vai a dare un'occhiatina al regolamento (del forum) che prevede che i nuovi arrivati diano una breve presentazione di sè nella sezione apposita?
Magari se lo fai, potresti dirci se sei un impiegata di una Provincia impegnata nel rilascio di un'autorizzazione, perchè quello che chiedi ce lo fa supporre.
Poi, magari, si può pure discutere con un po' più di particolari, anche se, certamente, il forum non è il posto adatto per scrivere una bozza di "quadro prescrittivo".
Comunque, la prima cosa da guardare è:
questo impianto che fa?/ che intende fare?
quali sono le tecnologie/attrezzature di cui dispone?
tali tecnologie/attrezzature sono compatibili con il trattamento del CER 20.03.01? (cernita, TMB ecc..)
e' abbastanza lontano dai centri abitati? (la spazza puzza come una carogna, qualsiasi accorgimento si voglia adottare per il contenimento degli odori)
e poi, caso mai, se ne parla.
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: è possibile stoccare il cer 200301 in un impianto autorizzato art.208?
scusate, ho provveduto alla presentazione...

lamarta- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 29.09.14
Re: è possibile stoccare il cer 200301 in un impianto autorizzato art.208?
riguardo al quesito che avevo posto,
sono perfettamente cosciente che la prima problematica da esaminare è quella degli odori, ma mi domandavo se potesse un impianto privato non convenzionato ricevere questo codice e nel caso che attrezzature potrebbe utilizzare per ovviare il più possibile al problema odori (casse a tenuta stagna...)...
stavo cercando di capire la gestione di questo cer ma è un tema sul quale trovo ben poco...
grazie dell'aiuto che potrete darmi
sono perfettamente cosciente che la prima problematica da esaminare è quella degli odori, ma mi domandavo se potesse un impianto privato non convenzionato ricevere questo codice e nel caso che attrezzature potrebbe utilizzare per ovviare il più possibile al problema odori (casse a tenuta stagna...)...
stavo cercando di capire la gestione di questo cer ma è un tema sul quale trovo ben poco...
grazie dell'aiuto che potrete darmi
lamarta- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 29.09.14
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.