Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
classificazione dei rifiuti in uscita dopo "scambio R12"
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
classificazione dei rifiuti in uscita dopo "scambio R12"
Buongiorno,
ecco il dubbio. Un'azienda con la quale dovremo collaborare ha un impianto di gestione rifiuti non pericolosi, con autorizzazione unica, per il recupero con codici R12 ed R13. Può accettare fanghi (CER 190805,190812, 020507...) che miscela con matrici organiche (paglia, posidonia...) e che accetta in ingresso con R12, li "piazza" in R13 e[i] indirizzerebbe questi rifiuti alla mia azienda che recupererebbe in R10 attribuendo a questa miscelazione il "codice prevalente": secondo voi è corretto?
Riguardo al recupero sottolineo che l'azienda per la quale lavoro non ha problemi di accettazione in quanto abbiamo questi codici autorizzati.
grazieee
L
ecco il dubbio. Un'azienda con la quale dovremo collaborare ha un impianto di gestione rifiuti non pericolosi, con autorizzazione unica, per il recupero con codici R12 ed R13. Può accettare fanghi (CER 190805,190812, 020507...) che miscela con matrici organiche (paglia, posidonia...) e che accetta in ingresso con R12, li "piazza" in R13 e[i] indirizzerebbe questi rifiuti alla mia azienda che recupererebbe in R10 attribuendo a questa miscelazione il "codice prevalente": secondo voi è corretto?
Riguardo al recupero sottolineo che l'azienda per la quale lavoro non ha problemi di accettazione in quanto abbiamo questi codici autorizzati.
grazieee
L
Linda Co.- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 06.06.14
Età : 52
Località : Cagliari
Re: classificazione dei rifiuti in uscita dopo "scambio R12"
mah... solitamente il passaggio è da R13 a r12..
non vedo come potrebbe essere il trattarli e "piazzarli".
in ogni caso se hanno una autorizzazione avran ben fatto n progetto.. una relazione tecnica...uno screening una conferenza di servizi..
se tra tutte le cose che ho qui sopra elencato ne sono state fatte almeno 2 ..AMBOOO!!
qualcosa pur troverai..
non vedo come potrebbe essere il trattarli e "piazzarli".
in ogni caso se hanno una autorizzazione avran ben fatto n progetto.. una relazione tecnica...uno screening una conferenza di servizi..
se tra tutte le cose che ho qui sopra elencato ne sono state fatte almeno 2 ..AMBOOO!!
qualcosa pur troverai..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: classificazione dei rifiuti in uscita dopo "scambio R12"
Quoto Beltrale, e aggiungo che se fa una miscelazione, ammesso che sia autorizzata a farlo, deve uscire con un codice 19 xx xx che contraddistingue i rifiuti prodotti da impianti di trattamento rifiuti, e specificatamente il cer delle miscele 190203, ammesso che i rifiuti miscelati e la miscela finale risultino NP.
Con la storia del "codice prevalente" sono state fatte le peggiori porcherie.
Con la storia del "codice prevalente" sono state fatte le peggiori porcherie.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» Classificazione rifiuti in uscita da un TMB
» [TOP] Classificazione dei rifiuti
» attuale classificazione dei rifiuti
» Tempo a disposizione per la classificazione del rifiuto dopo la sua produzione
» Codice C.E.R. dello scarto in uscita dall'impianto
» [TOP] Classificazione dei rifiuti
» attuale classificazione dei rifiuti
» Tempo a disposizione per la classificazione del rifiuto dopo la sua produzione
» Codice C.E.R. dello scarto in uscita dall'impianto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.