Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
posizionare cassonetti abiti usati in aree private
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
posizionare cassonetti abiti usati in aree private
Buongiorno,
la nostra azienda è regolarmente iscritta al' Albo Gestori Ambientali per la messa in riserva(R13) dei codici CER 20.01.10 e 20.01.11 e al Albo dei Trasportatori conto proprio.
Volevo sapere se era possibile posizionare i cassonetti nelle aree private ovvero centri commerciali ect ???
Come procedere poi dopo con i FIR??
Il produttore chi diventa???
Attendo notizie in merito
Grazie in Anticipo - See more at: https://www.sistriforum.com/privmsg?folder=inbox&mode=read&p=41647#sthash.7euaCVE7.dpuf
la nostra azienda è regolarmente iscritta al' Albo Gestori Ambientali per la messa in riserva(R13) dei codici CER 20.01.10 e 20.01.11 e al Albo dei Trasportatori conto proprio.
Volevo sapere se era possibile posizionare i cassonetti nelle aree private ovvero centri commerciali ect ???
Come procedere poi dopo con i FIR??
Il produttore chi diventa???
Attendo notizie in merito
Grazie in Anticipo - See more at: https://www.sistriforum.com/privmsg?folder=inbox&mode=read&p=41647#sthash.7euaCVE7.dpuf
aniellomadda- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 23.09.14
Re: posizionare cassonetti abiti usati in aree private
Ciao, benvenuto sul forum.
Per cortesia, evita di postare lo stesso identico quesito (per giunta con il metodo copia/incolla) in più di una sezione.
Si crea solo confusione ed è contrario al regolamento che, come tutti i partecipanti, dovresti avere letto.
Per cortesia, evita di postare lo stesso identico quesito (per giunta con il metodo copia/incolla) in più di una sezione.
Si crea solo confusione ed è contrario al regolamento che, come tutti i partecipanti, dovresti avere letto.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: posizionare cassonetti abiti usati in aree private
Al di là di ciò che ti ha giustamente fatto notare Isa, i due punti iniziali del tuo post sono in ogni caso da rivedere:
1. non puoi essere "regolarmente iscritto" all'Albo Gestori Ambientali per la messa in riserva R13 perchè non è questo l'Ente competente;
2. non puoi essere "regolarmente iscritto" all'Albo dei Trasportatori conto proprio perchè non esiste (esiste quello per conto/terzi);
Assunto quanto sopra, i CER 20.XX.YY afferiscono alla sfera dei rifiuti urbani e sono soggetti a privativa del Comune.
Esiste in verità una discussione aperta (più che legittima) sul fatto che solo la quota parte dei rifiuti destinati a smaltimento siano soggetti a privativa e non quelli verso recupero, ma su questo aspetto si aprirebbe un capitolo enorme...
E' stato peraltro trattato in precedenza in altra sezione del forum (puoi farti un'idea con il tasto "cerca").
Ciao
1. non puoi essere "regolarmente iscritto" all'Albo Gestori Ambientali per la messa in riserva R13 perchè non è questo l'Ente competente;
2. non puoi essere "regolarmente iscritto" all'Albo dei Trasportatori conto proprio perchè non esiste (esiste quello per conto/terzi);
Assunto quanto sopra, i CER 20.XX.YY afferiscono alla sfera dei rifiuti urbani e sono soggetti a privativa del Comune.
Esiste in verità una discussione aperta (più che legittima) sul fatto che solo la quota parte dei rifiuti destinati a smaltimento siano soggetti a privativa e non quelli verso recupero, ma su questo aspetto si aprirebbe un capitolo enorme...
E' stato peraltro trattato in precedenza in altra sezione del forum (puoi farti un'idea con il tasto "cerca").
Ciao
alexlariete- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 09.08.12
Età : 42

» Cassonetti e assicurazione
» 20.01.10 abbigliamento da aree private
» Raccolta abiti usati: rientra sempre nella gestione dei rifiuti
» Rifiuti da spazzamento strade in aree private (attività industriale)
» Aree produttive: assimilabilità agli urbani
» 20.01.10 abbigliamento da aree private
» Raccolta abiti usati: rientra sempre nella gestione dei rifiuti
» Rifiuti da spazzamento strade in aree private (attività industriale)
» Aree produttive: assimilabilità agli urbani
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.