Ultimi argomenti commentati
» HP8 no ADR?Da homer Oggi alle 5:23 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da idrisi Oggi alle 4:13 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Tomaso Ieri alle 8:14 pm
» Abolizione vidimazione registro Veicoli fuori uso
Da Metallaro Ieri alle 6:35 pm
» ERRORE NEL MUD TELEMATICO 2020
Da pausano Ieri alle 2:58 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Lun Gen 25, 2021 12:43 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da ade Lun Gen 25, 2021 11:40 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da MARCO BARRAGATO Dom Gen 24, 2021 9:59 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
Istradamento per trasportatori/venditori
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Microraccolta
Pagina 1 di 1
Istradamento per trasportatori/venditori
Gli addetti al ritiro dei rifiuti della mia azienda sono anche venditori, che oltre allo stipendio fisso hanno una quota variabile legata a provvigioni, pertanto la loro giornata lavorativa è composta dalla ricerca di nuovi clienti e dal ritiro di rifiuto pericoloso da clienti esistenti.
Le quantità sono esigue (tra 25 e 50 litri per cliente), pertanto le operazioni si configurano come microraccolta, seppur l’attività principale sia la ricerca di nuovi clienti.
1.Come si fa ad adempiere alla indicazione di percorso senza pregiudicare la libertà di movimento per la ricerca di nuovi clienti, che determina le provvigioni e quindi parte dello stipendio della persona??
2.Se durante un viaggio già programmato si è obbligati/è conveniente/si vuole semplicemente fare una deviazione o un percorso diverso cosa si deve fare ? E’ necessario telefonare ai NOE per autorizzazione o sono previste modifiche in itinere ?
3.Qual è il dettaglio richiesto nell’indicazione di percorso ? (provincia, città, paese, via ecc. oppure n° della statale / provinciale ?)
Le quantità sono esigue (tra 25 e 50 litri per cliente), pertanto le operazioni si configurano come microraccolta, seppur l’attività principale sia la ricerca di nuovi clienti.
1.Come si fa ad adempiere alla indicazione di percorso senza pregiudicare la libertà di movimento per la ricerca di nuovi clienti, che determina le provvigioni e quindi parte dello stipendio della persona??
2.Se durante un viaggio già programmato si è obbligati/è conveniente/si vuole semplicemente fare una deviazione o un percorso diverso cosa si deve fare ? E’ necessario telefonare ai NOE per autorizzazione o sono previste modifiche in itinere ?
3.Qual è il dettaglio richiesto nell’indicazione di percorso ? (provincia, città, paese, via ecc. oppure n° della statale / provinciale ?)
Stefano R- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 27.01.10
Re: Istradamento per trasportatori/venditori
Sulla microraccolta c'è da ragionare per analogia con quanto accade oggi perchè non è puntualmente disciplinata dal decreto.
Oggi i punti fermi sono:
1) 1 fir per ogni presa
2) indicazione dell'itinerario sul formulario
Traducendo in sistri:
1) 1 scheda movimento per ogni presa
2) indicazione dell'itinerario su ogni scheda
Domanda:
Come vi regolate oggi con il sistema cartaceo?
Quali percorsi indicate sui formulari?
Oggi i punti fermi sono:
1) 1 fir per ogni presa
2) indicazione dell'itinerario sul formulario
Traducendo in sistri:
1) 1 scheda movimento per ogni presa
2) indicazione dell'itinerario su ogni scheda
Domanda:
Come vi regolate oggi con il sistema cartaceo?
Quali percorsi indicate sui formulari?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: Istradamento per trasportatori/venditori
Admin ha scritto:Domanda:
Come vi regolate oggi con il sistema cartaceo?
Quali percorsi indicate sui formulari?
Oggi facciamo 1 fir per ogni formulario, e su ogni formulario indichiamo il percorso, provincia o comune (perchè non è spiegato come deve essere fatto, ed un dettaglio ulteriore, oltre a non esserci lo spazio per scriverlo nel formulario, nel nostro caso complicherebbe estremamente la parte della giornata dedicata alla vendita). Se poi, finiti i ritiri, il nostro incaricato va a "vendere" in una zona diversa da quella che aveva previsto, correggiamo tutti i formulari precedenti con il nuovo itinerario.
Col SISTRI c'è però la BLACK BOX oltre alla scheda, il che significa che in caso di modifiche di itinerario posso correggere la scheda SISTRI e poi la BLACK BOX probabilmente confermerà l'itinerario fatto a chi di dovere.
Quindi non bisogna informare nessuno?
Stefano R- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 27.01.10
Re: Istradamento per trasportatori/venditori
Non puoi correggere le schede.
La soluzione potrebbe essere: metti che devi effettuare i ritiri presso A,B,C e D.
Prima scheda, percorso: da sede ad A
Seconda scheda, percorso: da A a B
Terza scheda, percorso: da B a C
Quarta scheda, percorso: da C a D
Dopo puoi fare il giro di vendita, anche se la bb continuerà a tracciare il percorso.
Di questo abbiamo già parlato in un altro post. E' un problema per i veicoli ad uso promiscuo.
La soluzione potrebbe essere: metti che devi effettuare i ritiri presso A,B,C e D.
Prima scheda, percorso: da sede ad A
Seconda scheda, percorso: da A a B
Terza scheda, percorso: da B a C
Quarta scheda, percorso: da C a D
Dopo puoi fare il giro di vendita, anche se la bb continuerà a tracciare il percorso.
Di questo abbiamo già parlato in un altro post. E' un problema per i veicoli ad uso promiscuo.

Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: PERCORSO
Scusate, dove avete parlato di mezzi ad uso promiscuo? Mi ritrovo con un automezzo iscritto in cat 2 E, ma che fa anche altri tipi di trasporti che non riguardano rifiuti. Grazie
topcat81- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 24.02.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Microraccolta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.