Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
Elettricista - Iscrizione Albo Gestori Ambientali
+3
isamonfroni
Supremoanziano
frampo
7 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Elettricista - Iscrizione Albo Gestori Ambientali
Promemoria primo messaggio :
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che vi sottopongo:
un'elettricista che presso i clienti sostituisce neon - tubi fluorescenti (CER 200121) e deve poi trasportare quelli "bruciati" presso la propria sede dove li stocca in appositi contenitori per poi smaltirli: è corretto che si iscriva all'Albo Gestori Ambientali alla voce Installatori - Raccolta e trasporto dei RAEE?
Grazie
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che vi sottopongo:
un'elettricista che presso i clienti sostituisce neon - tubi fluorescenti (CER 200121) e deve poi trasportare quelli "bruciati" presso la propria sede dove li stocca in appositi contenitori per poi smaltirli: è corretto che si iscriva all'Albo Gestori Ambientali alla voce Installatori - Raccolta e trasporto dei RAEE?
Grazie
frampo- Membro della community
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 25.05.11
Re: Elettricista - Iscrizione Albo Gestori Ambientali
I RAEE sono integri. Ma perché l'elettricista deve essere distributore di AEE? Il decreto 65 del 2014 all'art.4 prevede l'iscrizione alla 3 bis anche per gli installatori di RAEE che provengono dai nuclei domestici (quindi anche dei RAEE provenienti da nuclei non domestici se, per la tipolgia di RAEE, possono essere usati anche da nuclei domestici, come i neon). Assimilando in alcuni punti del decreto 65/2014 gli installatori ai distributori,gli installatori possono fare il trasporto dei Raee ritirati dal domicilio del cliente al magazzino,e qui fare il raggruppamento. Previa iscrizione in 3 bis. O almeno così mi pare di capire dalla lettura della norma.
Anto_la- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.09.14
Re: Elettricista - Iscrizione Albo Gestori Ambientali
VdT ha scritto:...ritengo che sia più semplice la gestione in categoria 2-bis che in 3-bis.
Direi proprio di no. Con il 2 Bis ho un limite di peso al quale non posso derogare.
E dal luogo di produzione del rifiuto devo obbligatoriamente recarmi verso un centro di recupero evitando come la peste il cosiddetto "raggruppamento" presso la mia sede.
...e perchè mai dovrei evitare di riportarmeli in sede?
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Elettricista - Iscrizione Albo Gestori Ambientali
Anto_la ha scritto:I RAEE sono integri. Ma perché l'elettricista deve essere distributore di AEE? Il decreto 65 del 2014 all'art.4 prevede l'iscrizione alla 3 bis anche per gli installatori di RAEE che provengono dai nuclei domestici (quindi anche dei RAEE provenienti da nuclei non domestici se, per la tipolgia di RAEE, possono essere usati anche da nuclei domestici, come i neon). Assimilando in alcuni punti del decreto 65/2014 gli installatori ai distributori,gli installatori possono fare il trasporto dei Raee ritirati dal domicilio del cliente al magazzino,e qui fare il raggruppamento. Previa iscrizione in 3 bis. O almeno così mi pare di capire dalla lettura della norma.
confermo in toto.
Ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Elettricista - Iscrizione Albo Gestori Ambientali
ceresio18 ha scritto:...e perchè mai dovrei evitare di riportarmeli in sede?

Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Elettricista - Iscrizione Albo Gestori Ambientali


non sto scherzando....dimmi perchè non potrei riportarli in sede se sono rifiuti da manutenzione.....
secondo te un'impresa che fa manutenzione elettrica che ha 15 cantieri al giorno fa portare dalle 15 squadre tutto ad impianto di destinazione?
Mi sembra che sull'argomento ci sia ampio dibattito, compreso chi sostiene che la fictio-juris faccia si che il rifiuto sia generato solo in sede, dove avviene il deposito temporaneo
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Elettricista - Iscrizione Albo Gestori Ambientali
Perchè il rischio altissimo è quello di trovare un controllore che ti eleva una sanzione che con molta fatica potrai evitare dopo innumerevoli discussioni con giudici e compagnia cantante.
Non per niente non esiste giurisprudenza in merito (a quanto ne so)
Non per niente non esiste giurisprudenza in merito (a quanto ne so)
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Elettricista - Iscrizione Albo Gestori Ambientali
Ciao, se la metti su questo piano allora concordo in pieno.
Non c'è nessuno che conti qualcosa, e che partecipi al forum, che si potrebbe prendere la briga di organizzare un bel workshop di una giornata sui rifiuti da manutenzione?
Secondo me, anche a pagamento, sarebbe un bel business.......
però sarebbe necessario invitare referente del Ministero, di un paio di Arpa ed Province....ed un giudice fiscale.....
Ciao
Non c'è nessuno che conti qualcosa, e che partecipi al forum, che si potrebbe prendere la briga di organizzare un bel workshop di una giornata sui rifiuti da manutenzione?
Secondo me, anche a pagamento, sarebbe un bel business.......
però sarebbe necessario invitare referente del Ministero, di un paio di Arpa ed Province....ed un giudice fiscale.....
Ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Elettricista - Iscrizione Albo Gestori Ambientali
Per rendervi partecipi.. secondo il Call Center di CDC RAEE l'elettricista è un installatore (a nulla rilevando il fatto che sia o meno un venditore di AEE o che abbia in visura la vendita di AEE) che si deve iscrivere in 3 bis!
Anto_la- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.09.14
Re: Elettricista - Iscrizione Albo Gestori Ambientali
Grazie Anto_la.
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» [TOP] Albo Gestori Ambientali, categorie e procedure di iscrizione
» Data iscrizione Albo Gestori Ambientali
» SMARRIMENTO ISCRIZIONE ALBO GESTORI AMBIENTALI
» Deliberazione Albo Gestori Ambientali: iscrizione trasporto transfrontaliero
» Costi per iscrizione all'Albo Naz. Gestori Ambientali cat. 10A classe E
» Data iscrizione Albo Gestori Ambientali
» SMARRIMENTO ISCRIZIONE ALBO GESTORI AMBIENTALI
» Deliberazione Albo Gestori Ambientali: iscrizione trasporto transfrontaliero
» Costi per iscrizione all'Albo Naz. Gestori Ambientali cat. 10A classe E
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.