Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
Registro C/S per trasportatori
+2
alexlariete
gluca77
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Registro C/S per trasportatori
Salve,
dove posso reperire informazioni sulla compilazione deri registri per trasportatori? cosa va indicato..., modalità, pesi, detentore, etc...
grazie
dove posso reperire informazioni sulla compilazione deri registri per trasportatori? cosa va indicato..., modalità, pesi, detentore, etc...
grazie
gluca77- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.09.14
Re: Registro C/S per trasportatori
Cerca e scarica da internet:
CIRCOLARE 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98. Esplicativa sulla compilazione dei registri di carico scarico dei rifiuti e dei formulari di accompagnamento dei rifiuti trasportati individuati, rispettivamente, dal decreto ministeriale 1° aprile 1998, n. 145, e dal decreto ministeriale 1° aprile 1998, n. 148. (Pubblicata sulla G.U. n. 212 del 11 settembre 1998)
Ciao
CIRCOLARE 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98. Esplicativa sulla compilazione dei registri di carico scarico dei rifiuti e dei formulari di accompagnamento dei rifiuti trasportati individuati, rispettivamente, dal decreto ministeriale 1° aprile 1998, n. 145, e dal decreto ministeriale 1° aprile 1998, n. 148. (Pubblicata sulla G.U. n. 212 del 11 settembre 1998)
Ciao
alexlariete- Utente Attivo
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 09.08.12
Età : 44
Re: Registro C/S per trasportatori
Salve,
vorrei chiedere una conferma, se in seguito alle diverse modifiche del D.lgs 152/06, in questo momento i trasportatori conto terzi (iscritti all'Albo Gestori Ambientali in cat. 4 e 5), devono registrare le movimentazioni:
a) sul registro rifiuti (rifiuti pericolosi e non pericolosi) e sul SISTRI (rifiuti pericolosi)
b) sul registro rifiuti (rifiuti non pericolosi) e sul SISTRI (rifiuti pericolosi).
Grazie mille
vorrei chiedere una conferma, se in seguito alle diverse modifiche del D.lgs 152/06, in questo momento i trasportatori conto terzi (iscritti all'Albo Gestori Ambientali in cat. 4 e 5), devono registrare le movimentazioni:
a) sul registro rifiuti (rifiuti pericolosi e non pericolosi) e sul SISTRI (rifiuti pericolosi)
b) sul registro rifiuti (rifiuti non pericolosi) e sul SISTRI (rifiuti pericolosi).
Grazie mille
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Registro C/S trasportatori
salve, vorrei avere un chiarimento riguardo il registro di c/s per una ditta che si occupa del trasporto di rifiuti conto terzi. Ho letto sia la parte relativa al 152/2006 art.190 agg.8, che il decreto 1 aprile 1998 art.198 che regolano gli obblighi sul registro di c/s sia per produttori,smaltitori, trasp. ecc... ma ancora qualcosa non mi è chiaro... e leggendo anche in altri topics del forum ho letto che è obbligatorio tenere un registro di carico e scarico per ogni sito di produzione.
Il mio dubbio è: se una ditta che si occupa di raccolta e trasporto di CER 200125 oli e grassi commestibili e racimola questi oli da i vari produttori (che sono tante piccole aziende, bar, pizzerie etc.. la cui produzione è veramente irrisoria) deve avere un registro di C/S per ogni sito di produzione? o può registrare tutti i carichi e scarichi entro 10g in un unico registro?
se raccoglie questi oli da 100 bar deve avere 100 registri di C/S ?
scusate se ho detto qualcosa di errato...
ringrazio chi mi volesse togliere questo dubbio!
Il mio dubbio è: se una ditta che si occupa di raccolta e trasporto di CER 200125 oli e grassi commestibili e racimola questi oli da i vari produttori (che sono tante piccole aziende, bar, pizzerie etc.. la cui produzione è veramente irrisoria) deve avere un registro di C/S per ogni sito di produzione? o può registrare tutti i carichi e scarichi entro 10g in un unico registro?
se raccoglie questi oli da 100 bar deve avere 100 registri di C/S ?
scusate se ho detto qualcosa di errato...
ringrazio chi mi volesse togliere questo dubbio!
Luca87- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.01.15
Re: Registro C/S per trasportatori
Ma no, in tutti questi casi tu sei coinvolto in qualità di "trasportatore" e devi annotare i relativi movimenti sul registro di "trasporto", che è unico.
I produttori sono i 100 bar, che annoteranno (se dovuto) i relativi movimenti di produzione e scarico ognuno sul proprio registro di "produzione".
I produttori sono i 100 bar, che annoteranno (se dovuto) i relativi movimenti di produzione e scarico ognuno sul proprio registro di "produzione".
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: Registro C/S per trasportatori
Admin ha scritto:Ma no, in tutti questi casi tu sei coinvolto in qualità di "trasportatore" e devi annotare i relativi movimenti sul registro di "trasporto", che è unico.
I produttori sono i 100 bar, che annoteranno (se dovuto) i relativi movimenti di produzione e scarico ognuno sul proprio registro di "produzione".
grazie mille
Luca87- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.01.15
Re: Registro C/S per trasportatori
quando dici conto terzi intendi dire che raccogli da un produttore e porti ad un destinatario dicerso..no??
perchè non chiedere al RT della impresa?
perchè non chiedere al RT della impresa?
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Re: Registro C/S per trasportatori
beltrale ha scritto:quando dici conto terzi intendi dire che raccogli da un produttore e porti ad un destinatario dicerso..no??
perchè non chiedere al RT della impresa?
si si... non ho chiesto al RT perche non avrei idea a chi chiedere, era solo una mia curiosità non mi riferivo a nessun caso reale. sono qui per imparare il piu possibile abbinando lo studio del d.lgs 152/06 ai vari topics del forum... mi sono accorto che studiando solo la normativa di riferimento senza abbinare i vari casi reali si fa fatica ad imparare. ovviamente accetto qualsiasi tipo di consiglio, critica o suggerimento
Luca87- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.01.15
Re: Registro C/S per trasportatori
Guarda...se non sai i casi reali allora è un po' difficile darti risposte reali!
quindi qualsiasi suggerimento ti venga dato potrebbe trasformarsi in reato! (e ho anche fatto la rima!)
quindi qualsiasi suggerimento ti venga dato potrebbe trasformarsi in reato! (e ho anche fatto la rima!)
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Argomenti simili
» registro c/s trasportatori
» registro c/s produttori e trasportatori
» REGISTRO CARICO E SCARICO TRASPORTATORI C/P
» Registro produttore e registro trasportatore
» Trasportatori di rifiuti speciali non pericolosi da costruzione e demolizione di cui all’art. 212 comma 8 del D.Lgs. 152/06: con D.Lgs. 7 luglio 2011 n° 121 il registro di carico e scarico non è più necessario
» registro c/s produttori e trasportatori
» REGISTRO CARICO E SCARICO TRASPORTATORI C/P
» Registro produttore e registro trasportatore
» Trasportatori di rifiuti speciali non pericolosi da costruzione e demolizione di cui all’art. 212 comma 8 del D.Lgs. 152/06: con D.Lgs. 7 luglio 2011 n° 121 il registro di carico e scarico non è più necessario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.