Ultimi argomenti attivi
» POLVERI DI ALLUMINIO TRA ADR E D.LVO 152/06Da homer Oggi alle 9:38 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da sviluppo Ieri alle 3:48 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da lotus1 Ieri alle 12:23 pm
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
Modifica caratteristiche di pericolo rifiuto in Sistri
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Modifica caratteristiche di pericolo rifiuto in Sistri
Ciao a tutti! Oggi ci siamo trovati di fronte a un problema (uno dei tanti) che a quanto pare non era stato previsto dai capoccia ideatori del sistri... i nostri filtri sporchi che fino alle scorse analisi risultavano solo infiammabili H3A (e quindi caricati sul sistri con questa H) a seguito dell'analisi di luglio sono risultati anche H4 e H5 (e sono stati quindi effettuati carichi ad agosto con queste 3 H). ora "ovviamente" il sistema vede i due rifiuti come due cose completamente diverse, ma noi questi filtri li abbiamo depositati all'interno di un un fusto e quindi ci è impossibile andare a separarli... adesso che ci troviamo di fronte alla necessità di smaltirli non abbiamo idea di come procedere...
la soluzione "geniale" del contact center è stata quella di andare a cancellare tutti i vecchi carichi e ricreare un carico unico con le nuove H, ma io mi chiedo:
1) è possibile far perdere tutto quel tempo all'operatore?
2) come giustifico carichi di maggio che riportano le caratteristiche delle analisi del 31/07?
3) come giustifico gli "n" carichi sul cartaceo e l'unico carico cumulativo sul portale?
4) ma chiedere a priori il supporto di chi effettivamente ha a che fare giornalmente con la materia no???
qualcuno di voi ha suggerimenti in proposito?
grazie anticipatamente!!!
la soluzione "geniale" del contact center è stata quella di andare a cancellare tutti i vecchi carichi e ricreare un carico unico con le nuove H, ma io mi chiedo:
1) è possibile far perdere tutto quel tempo all'operatore?
2) come giustifico carichi di maggio che riportano le caratteristiche delle analisi del 31/07?
3) come giustifico gli "n" carichi sul cartaceo e l'unico carico cumulativo sul portale?
4) ma chiedere a priori il supporto di chi effettivamente ha a che fare giornalmente con la materia no???
qualcuno di voi ha suggerimenti in proposito?
grazie anticipatamente!!!
chiadema- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: Modifica caratteristiche di pericolo rifiuto in Sistri
uhm,... premesso che, in generale, del CC sistri penso tutto il peggio possibile quando si esprimono su questioni non "informatiche", questa volta temo di essere d'accordo con loro (
brrrrr...); dal momento che il sistri attualmente è sospeso in un limbo, credo che l'opzione migliore sia annullare i carichi precedenti e farne uno solo con le H corrette (ad oggi), così allo scarico non ci saranno intoppi... e non mi preoccuperei troppo nemmeno del disallineamento tra registro c/s e sistri... non ora, almeno!
Per il cartaceo, credo che non sarà un problema aggiungere le nuove H ai carichi già registrati... anche perché i filtri sono tutti mischiati e come fai a distinguere quelli pre-analisi da quelli post?
prego posticipatamente???

Per il cartaceo, credo che non sarà un problema aggiungere le nuove H ai carichi già registrati... anche perché i filtri sono tutti mischiati e come fai a distinguere quelli pre-analisi da quelli post?
prego posticipatamente???
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: Modifica caratteristiche di pericolo rifiuto in Sistri
..... filtri solidi infiammabili e ora anche irritanti..... stimola la mia curiosità!
Sarebbe interessante vedere le analisi, ma cosa ci filtrate è possibile saperlo?
Sarebbe interessante vedere le analisi, ma cosa ci filtrate è possibile saperlo?
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: Modifica caratteristiche di pericolo rifiuto in Sistri
chiadema ha scritto:Ciao a tutti! Oggi ci siamo trovati di fronte a un problema (uno dei tanti) che a quanto pare non era stato previsto dai capoccia ideatori del sistri... i nostri filtri sporchi che fino alle scorse analisi risultavano solo infiammabili H3A (e quindi caricati sul sistri con questa H) a seguito dell'analisi di luglio sono risultati anche H4 e H5 (e sono stati quindi effettuati carichi ad agosto con queste 3 H). ora "ovviamente" il sistema vede i due rifiuti come due cose completamente diverse, ma noi questi filtri li abbiamo depositati all'interno di un un fusto e quindi ci è impossibile andare a separarli... adesso che ci troviamo di fronte alla necessità di smaltirli non abbiamo idea di come procedere...
la soluzione "geniale" del contact center è stata quella di andare a cancellare tutti i vecchi carichi e ricreare un carico unico con le nuove H, ma io mi chiedo:
1) è possibile far perdere tutto quel tempo all'operatore?
2) come giustifico carichi di maggio che riportano le caratteristiche delle analisi del 31/07?
3) come giustifico gli "n" carichi sul cartaceo e l'unico carico cumulativo sul portale?
4) ma chiedere a priori il supporto di chi effettivamente ha a che fare giornalmente con la materia no???
qualcuno di voi ha suggerimenti in proposito?
grazie anticipatamente!!!
Buongiorno a tutti.....
Riprendo questo post di due anni fa.... stesso problema...
Annullo le schede sistri e ricarico con HP corretti in base a nuove analisi, correggendo manualmente sul registro?
Ringrazio in anticipo...
FRAGIA83- Membro della community
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 03.12.13

» Nuove caratteristiche di pericolo e Sistri
» Gestione Caratteristiche di pericolo nella creazione scheda sistri
» CARATTERISTICHE PERICOLO 16.01.04
» caratteristiche di pericolo e giacenza
» Scarico e caratteristiche di pericolo
» Gestione Caratteristiche di pericolo nella creazione scheda sistri
» CARATTERISTICHE PERICOLO 16.01.04
» caratteristiche di pericolo e giacenza
» Scarico e caratteristiche di pericolo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.