Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Ieri alle 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Gestione registro c/s tramite associazione di categoria, limiti quantitativi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Gestione registro c/s tramite associazione di categoria, limiti quantitativi
Buonasera,
gradirei una vostra opinione sul limite dei quantitativi di rifiuti pericolosi e non, che permette di gestire i registri di c/s tramite associazione di categoria o loro società di servizi.
Il dl 152 del 03/04/2006 art. 190 comma 4 sottolinea che i limiti sono di 2t di rifiuti pericolosi prodotti e 10 t. di rifiuti non pericolosi prodotti.
Fra i tanti decreti del sistri(purtroppo non ricordo quale)ce n'era una che stabiliva che con la gestione del sistri il limite era esattamente del doppio,di conseguenza non essendo partito per tutti le aziende sotto i 10 dipendenti, quale limite bisogna considerare?
grazie
gradirei una vostra opinione sul limite dei quantitativi di rifiuti pericolosi e non, che permette di gestire i registri di c/s tramite associazione di categoria o loro società di servizi.
Il dl 152 del 03/04/2006 art. 190 comma 4 sottolinea che i limiti sono di 2t di rifiuti pericolosi prodotti e 10 t. di rifiuti non pericolosi prodotti.
Fra i tanti decreti del sistri(purtroppo non ricordo quale)ce n'era una che stabiliva che con la gestione del sistri il limite era esattamente del doppio,di conseguenza non essendo partito per tutti le aziende sotto i 10 dipendenti, quale limite bisogna considerare?
grazie
raimondo- Utente Attivo
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 15.04.10

» limiti quantitativi stoccaggi
» Registri presso Associazione di categoria
» superamento limiti quantitativi autorizzati impianto recupero
» Nuova unità locale per gestione rifiuti - Quantitativi
» esiste un'associazione di categoria????
» Registri presso Associazione di categoria
» superamento limiti quantitativi autorizzati impianto recupero
» Nuova unità locale per gestione rifiuti - Quantitativi
» esiste un'associazione di categoria????
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.