Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
Strutture prefabbricate in cemento armato - classificazione CER
+3
Aurora Brancia
cirillo
Sciùr Colombo
7 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Strutture prefabbricate in cemento armato - classificazione CER
Ciao a tutti.
Azienda che produce strutture prefabbricate per capannoni in cemento armato.
Una volta che queste strutture vengono separate dagli stampi, alcune volte necessitano di alcuni ritocchi.
Ne risultano dei rifiuti in cemento.
Nell'elenco CER questo processo produttivo non è considerato.
Attualmente viene smaltito utilizzando il capitolo 17 che penso sia l'unico possibile anche se non perfettamente corrispondente.
Vi è già capitato?
Grazie e buon lavoro a tutti.
Azienda che produce strutture prefabbricate per capannoni in cemento armato.
Una volta che queste strutture vengono separate dagli stampi, alcune volte necessitano di alcuni ritocchi.
Ne risultano dei rifiuti in cemento.
Nell'elenco CER questo processo produttivo non è considerato.
Attualmente viene smaltito utilizzando il capitolo 17 che penso sia l'unico possibile anche se non perfettamente corrispondente.
Vi è già capitato?
Grazie e buon lavoro a tutti.
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 51
Località : Varese
Re: Strutture prefabbricate in cemento armato - classificazione CER
Mai dato un'occhiata "oltre"? Che sò, magari verso il 10.13.11Sciùr Colombo ha scritto:Attualmente viene smaltito utilizzando il capitolo 17 che penso sia l'unico possibile anche se non perfettamente corrispondente.
Vi è già capitato?
Grazie e buon lavoro a tutti.
Non è così faticoso leggere pure i sottocapitoli
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Strutture prefabbricate in cemento armato - classificazione CER
Eh già non era così faticoso.
Mi sono bloccato sul capitolo 10 e sui processi termici.
Grazie!
Mi sono bloccato sul capitolo 10 e sui processi termici.
Grazie!
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 51
Località : Varese
Re: Strutture prefabbricate in cemento armato - classificazione CER
Sciùr Colombo ha scritto:Eh già non era così faticoso.


_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Strutture prefabbricate in cemento armato - classificazione CER
a me invece sembra che la famiglia 17 ci stia benissimo: cosa più di uno "sfrido" di materiale cementizio -appena costruito a forma di prefabbricato- può essere "rifiuto da costruzione e demolizione"?
Oltre tutto, se è solo cemento ci sta tutto e solo il CER 17 01 01 !
Oltre tutto, se è solo cemento ci sta tutto e solo il CER 17 01 01 !
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Strutture prefabbricate in cemento armato - classificazione CER
Io la vedo così Aurora, se si tratta della produzione di "manufatti" in cemento (pozzetti, piastre, vasche....)
10 13 rifiuti della fabbricazione di cemento, calce e gesso e manufatti di tali materiali
.........
10 13 11 rifiuti della produzione di materiali compositi a base di cemento, diversi da quelli di cui alle voci 10 13 09 e 10 13 10
10 13 rifiuti della fabbricazione di cemento, calce e gesso e manufatti di tali materiali
.........
10 13 11 rifiuti della produzione di materiali compositi a base di cemento, diversi da quelli di cui alle voci 10 13 09 e 10 13 10
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Strutture prefabbricate in cemento armato - classificazione CER
Io, invece, non vedo il codice di famiglia 10 attinente alla produzione di pannelli prefabbricati in cemento, perchè la famiglia 10 xx xx è "rifiuti prodotti da processi termici", e il pannello prefabbricato si fa rigorosamente "a freddo": si compra il cemento a polvere, lo si impasta e lo si squacchia sullo stampo, che va stagionato (rarissimamente passa in un essiccatore, peraltro in quel caso a temperature infime rispetto a quelle di produzione del cemento-madre). Poi, sempre in genere, si fanno passare le lastre in macchine che ci spalmano degli isolanti (spesso, poliuretanici, comunque sempre a freddo) e poi ci si piazza sopra l'altra lastra.
Ecco perchè ho dato la risposta preferenziale mia di codice 17 xx xx, sull'attività di costruzione del pannello.
Ecco perchè ho dato la risposta preferenziale mia di codice 17 xx xx, sull'attività di costruzione del pannello.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Strutture prefabbricate in cemento armato - classificazione CER
Ciao a tutti e scusate se dopo 10 mesi riapro questo argomento (no no... non mi stò adattando ai tempi della PA...)
ma durante una ricerca odierna mi ci sono imbattuto e non ho resistito....
Come (alcuni di) voi sapete, questo è il settore dell'azienda dove opero, ed ho ben approfondito l'argomento; da questo il motivo della mia precisazione.
Molta parte dell'equivoco, purtroppo, è generato dalla pessima traduzione dall'inglese, e dalla ancor peggior italica "superficialità" per quanto riguarda il CALCESTRUZZO.
il catalogo CER in inglese è indubbio: 17.01.01 CONCRETE (in italiano calcestruzzo)
traduzione in italiano: CEMENTO (in inglese ciment, sostanza costituente il calcestruzzo, ma ben diversa cosa...)
Quindi: qualsiasi residuo di calcestruzzo (calcinaci da demolizione, croste da scarti di produzione sia da processo di prefabbricazione che di preconfezionamento, così come calcestruzzo mescolato con badile a mano nel giardino di casa..) è 17.01.01
10.13.11 scarti da produzione di cemento (ovvero dalla cottura in altoforno di marne argillose), calce e gesso (solo in questo caso, sfridi da produzioni in gesso, ad esempio le statue da giardino..... nani compresi!)
Solo per contribuire alla maggior conoscenza di tutti.
Grazie ancora e buona giornata!!
ma durante una ricerca odierna mi ci sono imbattuto e non ho resistito....
Come (alcuni di) voi sapete, questo è il settore dell'azienda dove opero, ed ho ben approfondito l'argomento; da questo il motivo della mia precisazione.
Molta parte dell'equivoco, purtroppo, è generato dalla pessima traduzione dall'inglese, e dalla ancor peggior italica "superficialità" per quanto riguarda il CALCESTRUZZO.
il catalogo CER in inglese è indubbio: 17.01.01 CONCRETE (in italiano calcestruzzo)
traduzione in italiano: CEMENTO (in inglese ciment, sostanza costituente il calcestruzzo, ma ben diversa cosa...)
Quindi: qualsiasi residuo di calcestruzzo (calcinaci da demolizione, croste da scarti di produzione sia da processo di prefabbricazione che di preconfezionamento, così come calcestruzzo mescolato con badile a mano nel giardino di casa..) è 17.01.01
10.13.11 scarti da produzione di cemento (ovvero dalla cottura in altoforno di marne argillose), calce e gesso (solo in questo caso, sfridi da produzioni in gesso, ad esempio le statue da giardino..... nani compresi!)
Solo per contribuire alla maggior conoscenza di tutti.
Grazie ancora e buona giornata!!
CaRoby- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 07.09.10
Età : 61
Località : PN FVG
Strutture prefabbricate in cemento armato -CER
CaRoby ha scritto:10.13.11 scarti da produzione di cemento (ovvero dalla cottura in altoforno di marne argillose), calce e gesso (solo in questo caso, sfridi da produzioni in gesso, ad esempio le statue da giardino..... nani compresi!)
Solo per contribuire alla maggior conoscenza di tutti.
Grazie ancora e buona giornata!!
Salve CaRoby
da praticante un pò di tecnologia del Cls concordo con la tua specificazione del termine ma non con quanto detto sull'attribuzione del CER
se si legge per esteso il "titolo" del 10 13 è espresso chiaramente "... e manufatti di tali materiali" quindi anche quanto detto da Aurora non è proprio corretto. a parte che non so che cosa producano ma in qualche caso si passa anche in autoclave a circa 180 °C e quindi magari ci starebbe pure il "processo Termico" che però vedo più come da Te detto specificatamente riferito alla fabbricazione del clinker di cemento.
Il codice CER 17, del quale Tu hai dato la corretta traduzione del termine ciment, parla di rifiuti da attività di costruzione e demolizione (io non conosco nella sua versione in Inglese e magari si specifica diversamente). Rompere gli sbuffi di forma da una produzione industriale non mi sembra "attività di demolizione"
credo quindi che sia più giusto attribuire il codice 10 13 11 (il cls di una struttura prefabbricata è un materiale composito a base di cemento. O NO???)
ALP66- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 05.11.14
Località : Catania
Strutture prefabbricate in cemento armato - classificazione CER
esattissimo!
ma.. non fossiliziamoci sulla DEMOLIZIONE che è certamente l'accezione più usata ma la "famiglia" 17 xx xx parla di COSTRUZIONE e demolizione...
Molto più residuale ( e francamente anche ipotetica) la produzione di manufatti in cemento e che questo sia un processo termico...
Comunque la classificazione spetta al produttore che conosce il processo che lo ha generato e che risponde anche della sua corretta classificazione.
Quindi bene anche 10 13 11 se lo ritiene corretto.
Mi premeva far conoscere e precisare l'errore frequente nel chiamare "cemento" (cementificazione etc...) quello che è calcestruzzo.
Grazie ancora per questo
buona serata
ma.. non fossiliziamoci sulla DEMOLIZIONE che è certamente l'accezione più usata ma la "famiglia" 17 xx xx parla di COSTRUZIONE e demolizione...
Molto più residuale ( e francamente anche ipotetica) la produzione di manufatti in cemento e che questo sia un processo termico...
Comunque la classificazione spetta al produttore che conosce il processo che lo ha generato e che risponde anche della sua corretta classificazione.
Quindi bene anche 10 13 11 se lo ritiene corretto.
Mi premeva far conoscere e precisare l'errore frequente nel chiamare "cemento" (cementificazione etc...) quello che è calcestruzzo.
Grazie ancora per questo
buona serata
CaRoby- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 07.09.10
Età : 61
Località : PN FVG
Re: Strutture prefabbricate in cemento armato - classificazione CER
intanto grazie per le perle di saggezza regalateci....
il forum è bello anche per questo....
il forum è bello anche per questo....
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11

» Cemento armato
» Codice CER acqua lavaggio betoniere calcestruzzo
» registro di carico e scarico per strutture sanitarie private
» R13: pavimentazione in cemento?
» Manufatti cemento - cer.
» Codice CER acqua lavaggio betoniere calcestruzzo
» registro di carico e scarico per strutture sanitarie private
» R13: pavimentazione in cemento?
» Manufatti cemento - cer.
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.