Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Oggi alle 1:07 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
Problema registrazioni: discrepanza tra fomulario e registro c/s
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Problema registrazioni: discrepanza tra fomulario e registro c/s
Con mia somma disperazione mi sono appena reso conto che la persona addetta a effettuare le registrazioni sul registro dei rifiuti ha fatto un discreto casino :
anzichè caricare sul registro una quantità presunta dei rifiuti, ( per esempio 100 kg. ogni settimana ) e scaricare poi la somma di questi carichi ( per esempio 1000 Kg. ) indicando quindi anche sul formulario 1000 Kg. da verificare a destino, scriveva in matita le quantità settimanali, metteva sul formulario questo valore ( sempre per esempio 1000 Kg.), ma poi quando il formulario ritornava dopo un paio di giorni con il peso definitivo ( per esempio 1155 kg.), andava ad aggiornare il registro, mettendo 1155 Kg. come quantità in scarico, e "sistemando" i carichi settimanali in modo che la somma quadrasse con i 1155 kg. rilevati a destino.
Quindi mi ritrovo con la quantità in scarico indicata nei formulari sempre diversa da quella indicata nello scarico del registro.
E questo per parecchi anni !
A questo punto vorrei sapere come muovermi, e soprattutto cosa rischio !
C'è un modo per risistemare il tutto o è preferibile fare finta di nulla e sperare che passino in fretta i 5 anni di prescrizione ?
Spero che qualcuno riesca a darmi un consiglio, perchè non so proprio che pesci prendere !
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Giuseppe
anzichè caricare sul registro una quantità presunta dei rifiuti, ( per esempio 100 kg. ogni settimana ) e scaricare poi la somma di questi carichi ( per esempio 1000 Kg. ) indicando quindi anche sul formulario 1000 Kg. da verificare a destino, scriveva in matita le quantità settimanali, metteva sul formulario questo valore ( sempre per esempio 1000 Kg.), ma poi quando il formulario ritornava dopo un paio di giorni con il peso definitivo ( per esempio 1155 kg.), andava ad aggiornare il registro, mettendo 1155 Kg. come quantità in scarico, e "sistemando" i carichi settimanali in modo che la somma quadrasse con i 1155 kg. rilevati a destino.
Quindi mi ritrovo con la quantità in scarico indicata nei formulari sempre diversa da quella indicata nello scarico del registro.
E questo per parecchi anni !
A questo punto vorrei sapere come muovermi, e soprattutto cosa rischio !
C'è un modo per risistemare il tutto o è preferibile fare finta di nulla e sperare che passino in fretta i 5 anni di prescrizione ?
Spero che qualcuno riesca a darmi un consiglio, perchè non so proprio che pesci prendere !
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Giuseppe
M$giuseppe- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Problema registrazioni: discrepanza tra fomulario e registro c/s
Lascia stare le cose così e consolati che nella gestione dei rifiuti ho visto di peggio.
Aggiustare le cose a posteriori in materia ambientale non è possibile.
Se proprio vuoi puoi provare a ricostruire "a posteriori" tutti gli scarichi incriminati/associati ai relativi carichi, in modo che combacino con l'indicazione "presunta" apposta sui FIR e scriverli nel registro sopra il peso verificato e annotando poi che quello sotto è il peso verificato a destino.
Ha fatto più danni il "peso presunto" che la spada...........
Aggiustare le cose a posteriori in materia ambientale non è possibile.
Se proprio vuoi puoi provare a ricostruire "a posteriori" tutti gli scarichi incriminati/associati ai relativi carichi, in modo che combacino con l'indicazione "presunta" apposta sui FIR e scriverli nel registro sopra il peso verificato e annotando poi che quello sotto è il peso verificato a destino.
Ha fatto più danni il "peso presunto" che la spada...........
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: Problema registrazioni: discrepanza tra fomulario e registro c/s
Grazie mille !!!!!
M$giuseppe- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.10.10
Argomenti simili
» compilazione registro c/s: registrazioni tardive
» Problema registro carico e scarico
» Registro carico scarico: numero di registrazioni per pagina
» help ! cerco un post che parlava di registrazioni fatte su un registro non vidimato
» Registro - Tempistica registrazioni dal 1/01/2015 (alla fine del doppio binario con SISTRI)
» Problema registro carico e scarico
» Registro carico scarico: numero di registrazioni per pagina
» help ! cerco un post che parlava di registrazioni fatte su un registro non vidimato
» Registro - Tempistica registrazioni dal 1/01/2015 (alla fine del doppio binario con SISTRI)
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.