SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da Hope Oggi alle 2:10 pm

» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm

» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm


QUESITO MICRORACCOLTA AMIANTO

2 partecipanti

Andare in basso

QUESITO MICRORACCOLTA AMIANTO  Empty QUESITO MICRORACCOLTA AMIANTO

Messaggio  ing. pes emanuele Lun Mag 26, 2014 3:27 pm

salve,
poniamo un quesito per la gestione dei cantieri in cui effettuiamo bonifiche da amianto.
la ns società opera mediamente in una settimana in 7 max 9 cantieri di ridotte dimensioni in vari siti sparsi nel territorio. Effettuiamo i singoli viaggi con un mezzo piccolo tipo furgone con un sacco, successivamente poi dovremmo portare il singolo sacco in una "cassa" o container che effettua il viaggio unico con tutti i piccoli viaggi verso la discarica.
Per il sistri noi compiliamo le singole schede introducendo Tratta 1 e Tratta 2 dove indichiamo, Tratta 1 dal cantiere alla Cassa e Tratta 2 dalla Cassa alla discarica.
si prefigura un caso di microraccolta nelle singole tratte?!?!
per quanto tempo possono restare i rifiuti nella cassa prima di effettuare il viaggio in discarica?!?
grazie...
ing. pes emanuele
ing. pes emanuele
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

QUESITO MICRORACCOLTA AMIANTO  Empty Re: QUESITO MICRORACCOLTA AMIANTO

Messaggio  isamonfroni Lun Mag 26, 2014 7:54 pm

ing. pes emanuele ha scritto:salve,
poniamo un quesito per la gestione dei cantieri in cui effettuiamo bonifiche da amianto.
la ns società opera mediamente in una settimana in 7 max 9 cantieri di ridotte dimensioni in vari siti sparsi nel territorio. Effettuiamo i singoli viaggi con un mezzo piccolo tipo furgone con un sacco, successivamente poi dovremmo portare il singolo sacco in una "cassa" o container che effettua il viaggio unico con tutti i piccoli viaggi verso la discarica.
Per il sistri noi compiliamo le singole schede introducendo Tratta 1 e Tratta 2 dove indichiamo, Tratta 1 dal cantiere alla Cassa e Tratta 2 dalla Cassa alla discarica.
si prefigura un caso di microraccolta nelle singole tratte?!?!
per quanto tempo possono restare i rifiuti nella cassa prima di effettuare il viaggio in discarica?!?
grazie...

Sistri a parte su cui sono ignorante, non mi convince affatto la storia della cassa.

Se vi portate un rifiuto, tra l'altro pericoloso, dai vari cantieri a casa vostra, dovreste avere un autorizzazione al D15 per rifiuti pericolosi (magari realizzata pure nella cassa) e il tempo limite di detenzione sarà scritto nel dispositivo di autorizzazione.

Se non siete autorizzati state facendo un deposito non autorizzato di rifiuti pericolosi, con le conseguenze del caso.

Visto che presso i singoli cantieri il rifiuto può starsene fino a 3 mesi in deposito temporaneo, perchè non vi accordate con il trasportatore perchè faccia "il giro di tutti i cantieri" e si porti via il tutto?

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

QUESITO MICRORACCOLTA AMIANTO  Empty Re: QUESITO MICRORACCOLTA AMIANTO

Messaggio  ing. pes emanuele Mar Mag 27, 2014 11:33 am

isamonfroni ha scritto:
ing. pes emanuele ha scritto:salve,
poniamo un quesito per la gestione dei cantieri in cui effettuiamo bonifiche da amianto.
la ns società opera mediamente in una settimana in 7 max 9 cantieri di ridotte dimensioni in vari siti sparsi nel territorio. Effettuiamo i singoli viaggi con un mezzo piccolo tipo furgone con un sacco, successivamente poi dovremmo portare il singolo sacco in una "cassa" o container che effettua il viaggio unico con tutti i piccoli viaggi verso la discarica.
Per il sistri noi compiliamo le singole schede introducendo Tratta 1 e Tratta 2 dove indichiamo, Tratta 1 dal cantiere alla Cassa e Tratta 2 dalla Cassa alla discarica.
si prefigura un caso di microraccolta nelle singole tratte?!?!
per quanto tempo possono restare i rifiuti nella cassa prima di effettuare il viaggio in discarica?!?
grazie...

Sistri a parte su cui sono ignorante, non  mi convince affatto la storia della cassa.

Se vi portate un rifiuto, tra l'altro pericoloso, dai vari cantieri a casa vostra, dovreste avere un autorizzazione al D15 per rifiuti pericolosi (magari realizzata pure nella cassa) e il tempo limite di detenzione sarà scritto nel dispositivo di autorizzazione.

Se non siete autorizzati state facendo un deposito non autorizzato di rifiuti pericolosi, con le conseguenze del caso.

Visto che presso i singoli cantieri il rifiuto può starsene fino a 3 mesi in deposito temporaneo, perchè non vi accordate con il trasportatore perchè faccia "il giro di tutti i cantieri" e si porti via il tutto?

Salve,
innanzitutto grazie per la risposta, il mio quesito forse è stato scritto male e quindi frainteso, io intendo se posso fare le operazioni di trasbordo tra 2 mezzi differenti e quanto tempo ho per poter chiudere la pratica sistri, siccome nell'ultima circolare sistri mi pare di aver capito che fino ai 30 gg tale operazione è possibile chiedevo se la procedura che ho riportato è corretta.
e la sintetizzo qui:
1- bonifico amianto in un sito piccolo esempio loggiato quindi un sacco da 800 kg...non adr quindi....
2-imballo il sacco....e lo carico su mezzo piccolo per problemi logistici...
3- porto il sacco in mezzo più capiente
4- ripeto l'operazione per vari cantieri entro i 30 gg e riempio il camion...e creo un carico di 12-13 tonnellate...indicando in tutte le schede tratta 1 e tratta 2...
5- effettuo il viaggio di conferimento
ing. pes emanuele
ing. pes emanuele
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

QUESITO MICRORACCOLTA AMIANTO  Empty Re: QUESITO MICRORACCOLTA AMIANTO

Messaggio  isamonfroni Mar Mag 27, 2014 12:22 pm

Ribadisco il concetto, SISTRI a parte, sulle cui procedure non mi addentro perchè non le conosco, è proprio la procedura che vuoi applicare che mi lascia alquanto perplessa.
Comunque se proprio vuoi fare così, puoi attaccarti all'art. 193, c. 11.
In questo caso per riempire la cassa ci puoi mettere massimo 48 ore.


Vorrei ricordare che il SISTRI non ha modificato le norme sulla gestione dei rifiuti, ma ha semplicemente reso informatico (e male) il metodo per compilare registri di carico e scarico e formulari

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

QUESITO MICRORACCOLTA AMIANTO  Empty Re: QUESITO MICRORACCOLTA AMIANTO

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.