Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Lun Apr 19, 2021 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
LAvorazioni interne ci vanno sualla stampa del registro
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
LAvorazioni interne ci vanno sualla stampa del registro
Ciao a tutti.
Ho cliente che sostiene che gli scarichi per lavorazione interna , possano non comparire sul registro rifiuti.
A ragione?
Se "si", come potrò fare il suo mud partendo da un cartaceo che è privo di questa informazione?
Grazie
Ho cliente che sostiene che gli scarichi per lavorazione interna , possano non comparire sul registro rifiuti.
A ragione?
Se "si", come potrò fare il suo mud partendo da un cartaceo che è privo di questa informazione?
Grazie
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 45
Re: LAvorazioni interne ci vanno sualla stampa del registro
Questa è un'antica questione sempre dibattuta e mai risolta, anche perchè non esiste un chiaro orientamento neppure presso le strutture di controllo.
Personalmente io sono del parere che lo scarico per lavorazione vada indicato.
Però se l'impianto effettua solo lavorazione (Rx, DX), cioè tutto il rifiuto che entra viene lavorato e tramutato in qualcos'altro, allora lo scarico per lavorazione si può anche omettere perchè i flussi di rifiuti sono facilmente ricostruibili
Se invece fa anche operazione di deposito preliminare/messa in riserva, io lo scarico per lavorazione lo metterei proprio per evitare confusioni con quel che viene scaricato verso impiuanti terzi
Personalmente io sono del parere che lo scarico per lavorazione vada indicato.
Però se l'impianto effettua solo lavorazione (Rx, DX), cioè tutto il rifiuto che entra viene lavorato e tramutato in qualcos'altro, allora lo scarico per lavorazione si può anche omettere perchè i flussi di rifiuti sono facilmente ricostruibili
Se invece fa anche operazione di deposito preliminare/messa in riserva, io lo scarico per lavorazione lo metterei proprio per evitare confusioni con quel che viene scaricato verso impiuanti terzi
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.