Ultimi argomenti commentati
» Quiz ADRDa homer Ieri alle 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
Trasporto da unità locale: indicazione nel formulario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Trasporto da unità locale: indicazione nel formulario
Buongiorno,
ho un dubbio che riguarda la compilazione del FIR, in pratica un giardiniere che ha una sede legale X ha un appalto presso l'azienda Y da dove trasporta tramite aut. C/P sfalci di potatura fino ad impianto autorizzato.
Nel formulario va indicato
Produttore il giardiniere e poi subito sotto nell'unità locale metterà l'indirizzo dell'azienda Y?
Oppure l'indirizzo dell'impianto Y deve essere indicato nella casella n. 3 nell'ultima voce mettendo il flag in: trasporto rifiuti non pericolosi prodotti nel proprio stabilimento?
grazie
ho un dubbio che riguarda la compilazione del FIR, in pratica un giardiniere che ha una sede legale X ha un appalto presso l'azienda Y da dove trasporta tramite aut. C/P sfalci di potatura fino ad impianto autorizzato.
Nel formulario va indicato
Produttore il giardiniere e poi subito sotto nell'unità locale metterà l'indirizzo dell'azienda Y?
Oppure l'indirizzo dell'impianto Y deve essere indicato nella casella n. 3 nell'ultima voce mettendo il flag in: trasporto rifiuti non pericolosi prodotti nel proprio stabilimento?
grazie
birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 21.10.11
Re: Trasporto da unità locale: indicazione nel formulario
SIbirelli ha scritto:Buongiorno
ho un dubbio che riguarda la compilazione del FIR, in pratica un giardiniere che ha una sede legale X ha un appalto presso l'azienda Y da dove trasporta tramite aut. C/P sfalci di potatura fino ad impianto autorizzato.
Nel formulario va indicato
Produttore il giardiniere e poi subito sotto nell'unità locale metterà l'indirizzo dell'azienda Y?
ANCHEbirelli ha scritto:Oppure l'indirizzo dell'impianto Y deve essere indicato nella casella n. 3nell'ultima voce mettendo il flag in: trasporto rifiuti non pericolosi prodotti nel proprio stabilimento?
grazie
e comunque è tutto molto chiaro se si leggono le istruzioni per la compilazione dei FIR stampate su ogni interno copertina di tutti i blocchi FIR in commercio
(leggere... questa prassi sconosciuta perchè dimenticata)
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: Trasporto da unità locale: indicazione nel formulario
Buon giorno Cirillo
da informazioni che avevo il punto 3 essendo ora autorizzati, con l' iscrizione light all' Albo non lo evidenziavo più - lo si usava quando i produttori non avevano l' obbligo dell' iscrizione all' albo trasportatori.
Anche perché altrimenti se trasporto piccoli quantitativi di rifiuti pericolosi dove lo segnalo visto che non è uno stabilimento di proprietà del "chiamiamolo manutentore" ?
Mi avevano quindi passato info sbagliate ?
da informazioni che avevo il punto 3 essendo ora autorizzati, con l' iscrizione light all' Albo non lo evidenziavo più - lo si usava quando i produttori non avevano l' obbligo dell' iscrizione all' albo trasportatori.
Anche perché altrimenti se trasporto piccoli quantitativi di rifiuti pericolosi dove lo segnalo visto che non è uno stabilimento di proprietà del "chiamiamolo manutentore" ?
Mi avevano quindi passato info sbagliate ?
ambieco- Utente Attivo
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 56
Località : milano
Re: Trasporto da unità locale: indicazione nel formulario
concordo assolutamente ma, per prassi, personalmente (ripeto personalmente) consiglio di continuare a indicarloambieco ha scritto:Buon giorno Cirillo
da informazioni che avevo il punto 3 essendo ora autorizzati, con l' iscrizione light all' Albo non lo evidenziavo più - lo si usava quando i produttori non avevano l' obbligo dell' iscrizione all' albo trasportatori.
Anche perché altrimenti se trasporto piccoli quantitativi di rifiuti pericolosi dove lo segnalo visto che non è uno stabilimento di proprietà del "chiamiamolo manutentore" ?
Mi avevano quindi passato info sbagliate ?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: Trasporto da unità locale: indicazione nel formulario
Scusate ma l'indicazione da flaggare al n.3 non deve essere fatta solo nel caso di produzione di rifiuti nella prpria sede? in questo caso la ditta Y è il luogo di produzione e a quanto pare non è di propriatà del giardiniere che effettua il lavoro, quindi secondo me non è corretto indicarlo dato che non è "il proprio stabilimento"
giusto?
giusto?
smedile- Utente Attivo
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 20.03.12
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.