Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da magonero Ieri alle 7:28 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Ieri alle 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
trasporto rifiuti sanitari senza formulario
+2
fabio65
canederlo
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
trasporto rifiuti sanitari senza formulario
Buonasera, seguo con molto interesse tutti i quesiti che vengono posti e vorrei chiedere cortesemente se potete aiutarmi a districarmi sulla problematica che sotto descrivo:
Produttore: azienda ospedaliera;
Rifiuto: speciale pericoloso a rischio infettivo
Faccio parte di un'azienda che si occupa di pulizie all'interno dell'ente ospedaliero e tra i vari compiti c'è anche quello di movimentare i rifiuti dai reparti al deposito temporaneo dell'ospedale. Ora tutto questo viene fatto internamente, capita solo in un appalto che con il mio mezzo debba andare a ritirare i rifiuti prodotti nei distretti (ambulatori) e portarli sino alla struttura sanitaria di riferimento. Per fare ciò abbiamo autorizzato un mezzo al trasporto dei rifiuti, viaggiamo in regime di esenzione parziale ADR, però chiaramente non facciamo Formulario. Il tutto, se non ho capito male, sarebbe previsto dal DPR 14/03/2003 contestualizzando però il trasporto a mezzi di proprietà dell'ente.
Ora la mia domanda è: l'ente non ci fornisce mezzi, per cui abbiamo autorizzato un nostro camion da 35 q.li per fare questo tipo di servizio. Se mi fermassero per strada per un controllo, vedono il mio mezzo autorizzato, vedono che trasporto rifiuti, vedono il documento di trasporto ADR, ma non vedono il FIR (come cmq giusto che sia). Come mi devo comportare?? L'autorizzazione è stata fatta proprio per avere una sicurezza in più dal punto di vista normativo, però tutto il processo mi crea un pò di preoccupazione a livello di chiarezza. Come giudicate il mio operato?? Potreste darmi qualche consiglio??
Grazie molte
Marco
Produttore: azienda ospedaliera;
Rifiuto: speciale pericoloso a rischio infettivo
Faccio parte di un'azienda che si occupa di pulizie all'interno dell'ente ospedaliero e tra i vari compiti c'è anche quello di movimentare i rifiuti dai reparti al deposito temporaneo dell'ospedale. Ora tutto questo viene fatto internamente, capita solo in un appalto che con il mio mezzo debba andare a ritirare i rifiuti prodotti nei distretti (ambulatori) e portarli sino alla struttura sanitaria di riferimento. Per fare ciò abbiamo autorizzato un mezzo al trasporto dei rifiuti, viaggiamo in regime di esenzione parziale ADR, però chiaramente non facciamo Formulario. Il tutto, se non ho capito male, sarebbe previsto dal DPR 14/03/2003 contestualizzando però il trasporto a mezzi di proprietà dell'ente.
Ora la mia domanda è: l'ente non ci fornisce mezzi, per cui abbiamo autorizzato un nostro camion da 35 q.li per fare questo tipo di servizio. Se mi fermassero per strada per un controllo, vedono il mio mezzo autorizzato, vedono che trasporto rifiuti, vedono il documento di trasporto ADR, ma non vedono il FIR (come cmq giusto che sia). Come mi devo comportare?? L'autorizzazione è stata fatta proprio per avere una sicurezza in più dal punto di vista normativo, però tutto il processo mi crea un pò di preoccupazione a livello di chiarezza. Come giudicate il mio operato?? Potreste darmi qualche consiglio??
Grazie molte
Marco
canederlo- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 22.11.10
Re: trasporto rifiuti sanitari senza formulario
Marco, a mio parere, ma certamente qualcun altro ti fornirà ulteriori consigli la procedura descritta non funziona.
Essendo l'automezzo non di proprietà dell'ente, ed essendo i rifiuti prodotti dall'ente in una sede decentrata tu stai fungendo da trasportatore di rifiuti speciali pericolosi a tutti gli effetti.
Correttamente hai autorizzato il mezzo ma non utilizzando un formulario sei, secondo il mio parere, assolutamente sanzionabile.
Ritengo che dovresti accompagnare il trasporto con il formulario specificando che si tratta di una movimentazione di rifiuti per conto dell'ente dalla sede decentrata al deposito temporaneo nelle annotazioni del formulario stesso.
Essendo l'automezzo non di proprietà dell'ente, ed essendo i rifiuti prodotti dall'ente in una sede decentrata tu stai fungendo da trasportatore di rifiuti speciali pericolosi a tutti gli effetti.
Correttamente hai autorizzato il mezzo ma non utilizzando un formulario sei, secondo il mio parere, assolutamente sanzionabile.
Ritengo che dovresti accompagnare il trasporto con il formulario specificando che si tratta di una movimentazione di rifiuti per conto dell'ente dalla sede decentrata al deposito temporaneo nelle annotazioni del formulario stesso.
fabio65- Utente Attivo
- Messaggi : 231
Data d'iscrizione : 22.10.10
Località : profondo sud
Re: trasporto rifiuti sanitari senza formulario
Il trasporto va accompagnato dal formulario e la sanzione è pesantissima.
Che vi costa farlo?
Che vi costa farlo?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: trasporto rifiuti sanitari senza formulario
Non mi costa niente farlo, abbiamo autorizzato un mezzo proprio per essere regolari, ma non posso fare un FIR con produttore ospedale e destinatario ente stesso. Non è un centro di stoccaggio o recupero/smaltimento di rifiuti. A mio parere, ma l'ospedale concorda, non posso farlo. Il problema e' che è una situaIone che non mi convince.
canederlo- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 22.11.10
Re: trasporto rifiuti sanitari senza formulario
E' un trasporto tra due diverse unità locali.
Esiste, è vero, un problema nella compilazione del formulario ma la Cassazione si è espressa chiaramente nel merito anche per casi, per i quali la legge prevede specifiche semplificazioni.
Ne parliamo, per esempio qui: https://www.sistriforum.com/t8355p15-sent-cass-17460-12-trasporto-di-rifiuti-da-manutenzione
Esiste, è vero, un problema nella compilazione del formulario ma la Cassazione si è espressa chiaramente nel merito anche per casi, per i quali la legge prevede specifiche semplificazioni.
Ne parliamo, per esempio qui: https://www.sistriforum.com/t8355p15-sent-cass-17460-12-trasporto-di-rifiuti-da-manutenzione
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: trasporto rifiuti sanitari senza formulario
Ciao, per me potresti risolvere la situazione semplicemente trasportando il rifiuto prodotto dalla sede distaccata ad un impianto autorizzato....chiaramente con compilazione del FIR.
Il FIR per il trasporto con il tuo mezzo dalla sede decentrata alla sede principale non convince nemmeno me dato che la sede centrale non è autorizzata al recupero di rifiuti.
Ciao
Il FIR per il trasporto con il tuo mezzo dalla sede decentrata alla sede principale non convince nemmeno me dato che la sede centrale non è autorizzata al recupero di rifiuti.
Ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: trasporto rifiuti sanitari senza formulario
Vi ringrazio, per l'aiuto.
Admin leggendo il post che mi hai girato, se non sbaglio mi pare di capire che si tratti soprattutto di rifiuti derivanti da cantieri edili oppure da manutenzioni varie. Secondo me è un pò diverso il mio caso in quanto la movimentazione dei rifiuti sanitari io non la considero come movimentazione di rifiuti da manutenzione.
Ceresio, certo questa sarebbe la soluzione ottimale, il problema è che l'appalto per il trasporto dei rifiuti dell'ente è stato vinta da una terza azienda.
Grazie, ciao
Admin leggendo il post che mi hai girato, se non sbaglio mi pare di capire che si tratti soprattutto di rifiuti derivanti da cantieri edili oppure da manutenzioni varie. Secondo me è un pò diverso il mio caso in quanto la movimentazione dei rifiuti sanitari io non la considero come movimentazione di rifiuti da manutenzione.
Ceresio, certo questa sarebbe la soluzione ottimale, il problema è che l'appalto per il trasporto dei rifiuti dell'ente è stato vinta da una terza azienda.
Grazie, ciao
canederlo- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 22.11.10
Re: trasporto rifiuti sanitari senza formulario
canederlo ha scritto:Vi ringrazio, per l'aiuto.
Admin leggendo il post che mi hai girato, se non sbaglio mi pare di capire che si tratti soprattutto di rifiuti derivanti da cantieri edili oppure da manutenzioni varie. Secondo me è un pò diverso il mio caso in quanto la movimentazione dei rifiuti sanitari io non la considero come movimentazione di rifiuti da manutenzione.
Magari leggersi l'art.266 comma 4 è troppo difficile? Sono 2 righe 2

Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: trasporto rifiuti sanitari senza formulario
buon giorno,
avrei un dubbio (o meglio lo ha chi ha effettuato un controllo presso la mia azienda):
i rifiuti sanitari prodotti da nostri servizi che sono però fuori dalla cinta ospedaliera, trasportati presso la sede centrale da ditta autorizzata e con formulario dedicato, devono essere registrati come prodotti dalla sede centrale o come fuori sede e quindi con apposito registro ???
avrei un dubbio (o meglio lo ha chi ha effettuato un controllo presso la mia azienda):
i rifiuti sanitari prodotti da nostri servizi che sono però fuori dalla cinta ospedaliera, trasportati presso la sede centrale da ditta autorizzata e con formulario dedicato, devono essere registrati come prodotti dalla sede centrale o come fuori sede e quindi con apposito registro ???
marco66- Utente Attivo
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 04.02.10
Età : 55
Località : genova

» Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario, o con formulario con dati incompleti o inesatti, non sanzionato penalmente
» CONFERIMENTO IN IMPIANTO DA PRIVATI SENZA FORMULARIO E SENZA AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO
» trasporto rifiuti sanitari
» Trasporto senza formulario - sanzioni tra D.Lgs. 205/2010 e D.Lgs. 121/2011
» AVIS TRASPORTO RIFIUTI SANITARI
» CONFERIMENTO IN IMPIANTO DA PRIVATI SENZA FORMULARIO E SENZA AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO
» trasporto rifiuti sanitari
» Trasporto senza formulario - sanzioni tra D.Lgs. 205/2010 e D.Lgs. 121/2011
» AVIS TRASPORTO RIFIUTI SANITARI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.