Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
Televisori fuori uso (RAEE): trasporto via mare
+2
VdT
gabriele campanelli
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Televisori fuori uso (RAEE): trasporto via mare
buona sera, vorrei fare una domanda, che per voi potrebbe sembrare semplice, ma non per me /perlomeno qualche dubbio me lo mette)
i CER 20 01 35 (monitor e televisori fuori uso), come devono essere trasportati via mare (sardegna -continente)?
grazie anticipatamente gabriele
i CER 20 01 35 (monitor e televisori fuori uso), come devono essere trasportati via mare (sardegna -continente)?
grazie anticipatamente gabriele
gabriele campanelli- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 06.03.14
Re: Televisori fuori uso (RAEE): trasporto via mare
L'ultima volta che mi sono informato su come trasportare dalla sicilia dei RAEE pericolosi mi han detto che era necessario sottostare alle regole dell'ADR (o l'equivalente via mare), ma non essendo un consulente ADR credo sia il caso di aspettare che l'Ing. Benassai passi di qui e dia il suo parere in merito.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 39
Località : Bari e provincia
Re: Televisori fuori uso (RAEE): trasporto via mare
Perchè i televisori nuovi vengono trasportati come merci pericolose?????
Se non vi basta leggete UN 3363 (MERCI PERICOLOSE CONTENUTE IN APPARATI) = NON sottoposto ADR.
Se la tua attività è quella di trasportatore di rifiuti pericolosi, ti serve il consulente e lui dovrebbe saperle queste cose.
Se non vi basta leggete UN 3363 (MERCI PERICOLOSE CONTENUTE IN APPARATI) = NON sottoposto ADR.
Se la tua attività è quella di trasportatore di rifiuti pericolosi, ti serve il consulente e lui dovrebbe saperle queste cose.
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 726
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: Televisori fuori uso (RAEE): trasporto via mare
Homer perchè i televisori nuovi non dovrebbero essere trasportati come merci pericolose?
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 39
Località : Bari e provincia
Re: Televisori fuori uso (RAEE): trasporto via mare
ciao secondo me il quesito era più che altro relativo agli aspetti autorizzativi....
In laguna a Venezia per trasportare rifiuti via acqua è obbligatorio iscriversi all'Albo, con l'autorizzazione delle singole matricole delle barche....
In mare aperto non mi risulta che tale autorizzazione sia necessaria.
La parte documentale come si dovrebbe gestire?
FIR dal produttore al destinatario con nelle annotazioni i cambi di mezzo e la nave su cui i rifiuti sono imbarcati?
In laguna a Venezia per trasportare rifiuti via acqua è obbligatorio iscriversi all'Albo, con l'autorizzazione delle singole matricole delle barche....
In mare aperto non mi risulta che tale autorizzazione sia necessaria.
La parte documentale come si dovrebbe gestire?
FIR dal produttore al destinatario con nelle annotazioni i cambi di mezzo e la nave su cui i rifiuti sono imbarcati?
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Televisori fuori uso (RAEE): trasporto via mare
Estratto dalla circolare del 10 marzo 2008 del Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto, punto 2 b):
La nomina di un consulente marittimo non è stabilita nel codice IMDG. Istruzioni applicative per la "Formazione del personale di terra impiegato nel trasporto marittimo di merci pericolose” si trovano nella circolare del 24/11/2009 sulla base del codice IMDG 34-08. Ora il codice IMDG 36-12 sarebbe da applicare.
Link: http://guardiacostiera.it./servizi/circnazdetails.cfm?serie=merci%20pericolose
- Ai sensi dell’articolo 184, comma 5, del Dlgs 152/2006 “Sono pericoloso i rifiuti non domestici indicati espressamente come tali, con apposito asterisco, nell’elenco di cui all’Allegato D alla parte quarta del presente decreto, sulla base degli Allegati G, H e I alla medesima parte quarta”. Tali rifiuti, se non ricadenti nelle classi dalla 1 alla 8 del codice IMDG, devono essere trasportati sotto la classe 9 rubriche MATERIA INQUINANTE PER L’AMBIENTE, LIQUIDA, N.A.S., N° ONU 3082, oppure MATERIA INQUINANTE PER L’AMBIENTE, SOLIDA, N.A.S., N° ONU 3077.
La nomina di un consulente marittimo non è stabilita nel codice IMDG. Istruzioni applicative per la "Formazione del personale di terra impiegato nel trasporto marittimo di merci pericolose” si trovano nella circolare del 24/11/2009 sulla base del codice IMDG 34-08. Ora il codice IMDG 36-12 sarebbe da applicare.
Link: http://guardiacostiera.it./servizi/circnazdetails.cfm?serie=merci%20pericolose
King Louie- Utente Attivo
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 28.09.13
Età : 59
Località : Colonia e Trento
Re: Televisori fuori uso (RAEE): trasporto via mare
Qualche considerazione.
1) dal punto di vista del trasporto, il fatto che un oggetto o articolo sia classificato come rifiuto non influisce sulla classificazione di pericolosità. Dunque se un televisore nuovo non è classificato come pericoloso ai fini del trasporto, continua ad essere non pericoloso anche se viene trasportato come rifiuto
2) ADR/RID/ADN specificano (paragrafo 1.1.3.1 (b) che macchinari o dispositivi non specificati, contenenti merci pericolose al loro interno, sono esenti (vedi anche la rubrica UN 3363). I televisori non sono specificati, quindi televisori nuovi e televisori da trasportare come rifiuti sono esenti
3) Il codice IMDG non prevede questa esenzione generale e, alla rubrica UN 3363, assegna la disposizione speciale 301, nella quale si fa riferimento a "macchinari o apparati contenenti materie pericolose come residuo o elemento integrale del macchinario o dispositivo". Ciò, combinato con quanto scritto nella specifica istruzione di imballaggio P907, mi porta a concludere che questa rubrica si applica quando nel macchinario o apparato sono presenti materie pericolose in maniera separata, come elemento autonomo (contenuto in un recipiente) e non a qualunque macchinario o dispositivo che contiene materiali nei quali è presente, magari in concentrazioni di qualche ppm, una sostanza pericolosa (nel quale ultimo caso sarebbero da classificarsi come UN 3363 una buona parte di tutti i macchinari e dispositivi in circolazione)
1) dal punto di vista del trasporto, il fatto che un oggetto o articolo sia classificato come rifiuto non influisce sulla classificazione di pericolosità. Dunque se un televisore nuovo non è classificato come pericoloso ai fini del trasporto, continua ad essere non pericoloso anche se viene trasportato come rifiuto
2) ADR/RID/ADN specificano (paragrafo 1.1.3.1 (b) che macchinari o dispositivi non specificati, contenenti merci pericolose al loro interno, sono esenti (vedi anche la rubrica UN 3363). I televisori non sono specificati, quindi televisori nuovi e televisori da trasportare come rifiuti sono esenti
3) Il codice IMDG non prevede questa esenzione generale e, alla rubrica UN 3363, assegna la disposizione speciale 301, nella quale si fa riferimento a "macchinari o apparati contenenti materie pericolose come residuo o elemento integrale del macchinario o dispositivo". Ciò, combinato con quanto scritto nella specifica istruzione di imballaggio P907, mi porta a concludere che questa rubrica si applica quando nel macchinario o apparato sono presenti materie pericolose in maniera separata, come elemento autonomo (contenuto in un recipiente) e non a qualunque macchinario o dispositivo che contiene materiali nei quali è presente, magari in concentrazioni di qualche ppm, una sostanza pericolosa (nel quale ultimo caso sarebbero da classificarsi come UN 3363 una buona parte di tutti i macchinari e dispositivi in circolazione)
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10

» trasporto zolfo in modalità terra mare
» Trasporto RAEE domestico e RAEE professionale, quale categoria?
» Raee trasporto si o no???
» Trasporto RAEE
» Trasporto c/terzi veicoli fuori uso con bisarca
» Trasporto RAEE domestico e RAEE professionale, quale categoria?
» Raee trasporto si o no???
» Trasporto RAEE
» Trasporto c/terzi veicoli fuori uso con bisarca
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.