SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Pipponzi Oggi alle 11:45 am

» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm

» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm

» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm


concessionari e registrazioni veicoli fuori uso

2 partecipanti

Andare in basso

concessionari e registrazioni veicoli fuori uso Empty concessionari e registrazioni veicoli fuori uso

Messaggio  ambieco Mer Mar 05, 2014 10:50 pm

Buona sera E/O buon giorno
un quesito un concessionario che ritira da privati i veicoli e li avvia alla demolizione tramite centro di raccolta deve registrare il carico e lo scarico della vettura sul registro vidimato dalla questura (DM 285)  ed essendo un CER pericoloso anche sul registro dei rifiuti come mi è stato indicato da un ente ( DL152 per gli aticoli di competenza) e chiaramente di conseguenza inserirlo nel MUD?
Grazie
ambieco
ambieco
Utente Attivo

Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 60
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

concessionari e registrazioni veicoli fuori uso Empty Re: concessionari e registrazioni veicoli fuori uso

Messaggio  PiazzaPulita Mer Mar 05, 2014 11:21 pm

dalla (sempre valida) CIRCOLARE MINISTERO DELL’AMBIENTE E MINISTERO DELL'INDUSTRIA DEL COMMERCIO E DELL’ARTIGIANATO - 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98 - Esplicativa sulla compilazione dei registri di carico scarico dei rifiuti e dei formulari di accompagnamento dei rifiuti trasportati individuati, rispettivamente, dal decreto ministeriale 1° aprile 1998, n. 145, e dal decreto ministeriale 1° aprile 1998, n. 148. (Pubblicata sulla G.U. n. 212 del 11 settembre 1998):

 g) i soggetti autorizzati che svolgono attività di autodemolizione ai sensi dell'art. 46, dei decreto legislativo n. 22/1997, sono obbligati a tenere il registro di carico e scarico di cui al decreto ministeriale n. 148/1998 per i rifiuti gestiti e derivanti dalla medesima attività ai sensi dell'art. 12 del decreto legislativo n. 22/1997. I medesimi soggetti devono tenere, inoltre, il registro previsto dal regolamento di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, che deve essere vidimato dalla questura competente.

   Tra i due registri esiste un evidente rapporto di integrazione.

       Pertanto, al fine di evitare inutili appesantimenti burocratici connessi all'annotazione in entrambe i registri della presa in carico e dello scarico dei veicoli avviati a demolizione, si ritiene che i soggetti che svolgono attività di autodemolizione ai sensi dell'art. 46 del decreto legislativo n. 22/1997, possono adempiere agli obblighi di tenuta dei registri con le seguenti modalità:

       la presa in carico dei veicoli da demolire può essere annotata solo sull'apposito registro di entrata e uscita previsto dal regolamento di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modifiche ed integrazioni. In tali casi il «numero di registro» da apporre sul formulario di trasporto dei veicoli avviati a demolizione, sarà quello relativo all'annotazione sul registro di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.

       sul registro di carico e scarico previsto dal decreto ministeriale n. 148/1998, di conseguenza, potranno essere annotate solo le operazioni di carico e scarico di rifiuti derivanti dall'attività di demolizione. In tali casi il numero di registro da apporre sul formulario di trasporto dei rifiuti prodotti dalla demolizione sarà quello relativo all'annotazione sul registro di cui al decreto ministeriale n. 148/1998.

   Analogamente, i concessionari di veicoli potranno annotare la presa in carico e lo scarico dei veicoli da avviare alla rottamazione nel predetto registro di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285


i veicoli annotati solo sul registro della questura e non sul registro di c/s, vanno comunque indicati sul MUD
PiazzaPulita
PiazzaPulita
Utente Attivo

Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.