Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Ieri alle 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
avvio nuovo impianto di lavorazione rifiuti speciali non pericolosi
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
avvio nuovo impianto di lavorazione rifiuti speciali non pericolosi
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e vorrei chiedervi di fare luce su troppe fuorvianti informazioni.
in pratica dovrei avviare un attività di lavorazione rifiuti spaciali non pericolosi.
mi spiego meglio:
si tratta di triturare materie plastiche derivate da paraurti e bottiglie in pet,
carta ,cartone e pneumatici fuori uso per poi rivenderlo alle fabbriche di produzione.
il mio quesito è:
Visto che ho individuato un capannone di 1800 mq pavimentato industrialmente e completo di impiantistica antincendio ed elettrica a norma, di quali oneri, autorizzazioni ed iscrizioni ho bisogno per poter essere in regola?
sono nuovo del forum e vorrei chiedervi di fare luce su troppe fuorvianti informazioni.
in pratica dovrei avviare un attività di lavorazione rifiuti spaciali non pericolosi.
mi spiego meglio:
si tratta di triturare materie plastiche derivate da paraurti e bottiglie in pet,
carta ,cartone e pneumatici fuori uso per poi rivenderlo alle fabbriche di produzione.
il mio quesito è:
Visto che ho individuato un capannone di 1800 mq pavimentato industrialmente e completo di impiantistica antincendio ed elettrica a norma, di quali oneri, autorizzazioni ed iscrizioni ho bisogno per poter essere in regola?
mirko.bonanno- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 04.03.14
Re: avvio nuovo impianto di lavorazione rifiuti speciali non pericolosi
Ciao.
Non è argomento che si possa esaurire su un Forum.
Comunque: https://www.sistriforum.com/t10058-nuovo-impianto-trattamento-rifiuto-di-plastica?
Non è argomento che si possa esaurire su un Forum.
Comunque: https://www.sistriforum.com/t10058-nuovo-impianto-trattamento-rifiuto-di-plastica?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: avvio nuovo impianto di lavorazione rifiuti speciali non pericolosi
ho gia letto quanto suggerito, ma non vi sono purtroppo grandi spiegazioni in merito.
sapresti consigliarmi dove posso visionare o chiedere in merito?
sapresti consigliarmi dove posso visionare o chiedere in merito?
mirko.bonanno- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 04.03.14
Re: avvio nuovo impianto di lavorazione rifiuti speciali non pericolosi
Forse sentire il proprio ente autorizzativo potrebbe aiutare.
Dotarsi poi di un consulente ambientale "qualificato" aiuterebbe ancora di più.
Dotarsi poi di un consulente ambientale "qualificato" aiuterebbe ancora di più.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: avvio nuovo impianto di lavorazione rifiuti speciali non pericolosi
quoto il Fradi e aggiungo che aiuterebbe ancora di più se fosse un Consulente Ambientale...CROCIDOLITE ha scritto:Dotarsi poi di un consulente ambientale "qualificato" aiuterebbe ancora di più.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Re: avvio nuovo impianto di lavorazione rifiuti speciali non pericolosi
mirko.bonanno ha scritto:Salve a tutti,
sono nuovo del forum e vorrei chiedervi di fare luce su troppe fuorvianti informazioni.
Probabilmente trovi fuorvianti informazioni perchè non ti sarai rivolto dalla parte giusta....
Prima di tutto è necessario conoscere la parte IV del D.lgs. 152/2006 e smi che regolamenta i criteri generali di gestione dei rifiuti e le norme relative al rilascio delle necessarie e indispensabili autorizzazioni.
Dopodichè fare un salto presso l'ufficio ambiente della propria Provincia che normalmente è l'Ente deputato al rilascio di tali autorizzazioni, e farsi indirizzare da loro circa la modulistica e la documentazione da fornire.
Comunque devi farti assistere da un Consulente Ambientale competente che non è e non può essere: il commercialista, l'avvocato, l'amico dell'amico ecc...
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma

» impianto che recupera rifiuti speciali non pericolosi in r13/r5: o.r.s.o.?
» Impianto di trasferenza/ stoccaggio rifiuti urbani e speciali pericolosi e non....
» RECUPERO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI
» Avvio attività semplicata di R13 rifiuti non pericolosi: Regione o Provincia?
» Rifiuti speciali non pericolosi e ecocentro
» Impianto di trasferenza/ stoccaggio rifiuti urbani e speciali pericolosi e non....
» RECUPERO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI
» Avvio attività semplicata di R13 rifiuti non pericolosi: Regione o Provincia?
» Rifiuti speciali non pericolosi e ecocentro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.