Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Delegato Sistri ASL
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Delegato Sistri ASL
Sono un impiegato amm.vo in servizio presso ASL Dipartimento di Prevenzione. La prossima scadenza del 03.03.2014 con la decorrenza dell’operatività del sistema Sistri seppur con le attenuanti del rinvio dell’applicabilità delle sanzioni in merito alle erronee comunicazioni
dei dati relativi ai rifiuti pericolosi ha creato non poche perplessità tra gli addetti ai lavori.
Intanto nel merito dei criteri di individuazione dei “Delegati” detentori delle chiavette USB e responsabili della veridicità dei dati inseriti a mezzo delle credenziali personali di accesso.
Sinora i registri cartacei, almeno per quanto riguarda le strutture extra ospedaliere afferenti il Dipartimento di Prevenzione sono sempre stati gestiti prevalentemente dal personale presente in sede in maniera prevalente: Amministrativi e Personale sanitario in loco, di livello non dirigenziale.
Ora però alla luce delle pesanti sanzioni economiche che entreranno in vigore dal 2015 e con riferimento al documento redatto in sede di Conferenza Stato Regioni 2011 ci si trova davanti agli inviti, sinora rimasti tali, dei Responsabili di Servizio, ad assumere la detenzione delle chiavette USB che se la normativa non subirà variazioni nel merito, comporterà pesanti sanzioni personali in caso di mero errore materiale. In assenza di regolamentazioni aziendali, vorrei sapere con quali criteri sono state individuate le figure dei Delegati presso altre realtà ASL e se sono state previste misure di tutela nei loro confronti.
Inoltre, tenuto conto che la nostra Unità locale all’interno del Dipartimento produce una minima quantità di rifiuti pericolosi (prevalentemente aghi) vorrei sapere se realtà di questo genere potrebbero essere ricondotte alla situazione della “microraccolta” attraverso una gestione semplificata.
dei dati relativi ai rifiuti pericolosi ha creato non poche perplessità tra gli addetti ai lavori.
Intanto nel merito dei criteri di individuazione dei “Delegati” detentori delle chiavette USB e responsabili della veridicità dei dati inseriti a mezzo delle credenziali personali di accesso.
Sinora i registri cartacei, almeno per quanto riguarda le strutture extra ospedaliere afferenti il Dipartimento di Prevenzione sono sempre stati gestiti prevalentemente dal personale presente in sede in maniera prevalente: Amministrativi e Personale sanitario in loco, di livello non dirigenziale.
Ora però alla luce delle pesanti sanzioni economiche che entreranno in vigore dal 2015 e con riferimento al documento redatto in sede di Conferenza Stato Regioni 2011 ci si trova davanti agli inviti, sinora rimasti tali, dei Responsabili di Servizio, ad assumere la detenzione delle chiavette USB che se la normativa non subirà variazioni nel merito, comporterà pesanti sanzioni personali in caso di mero errore materiale. In assenza di regolamentazioni aziendali, vorrei sapere con quali criteri sono state individuate le figure dei Delegati presso altre realtà ASL e se sono state previste misure di tutela nei loro confronti.
Inoltre, tenuto conto che la nostra Unità locale all’interno del Dipartimento produce una minima quantità di rifiuti pericolosi (prevalentemente aghi) vorrei sapere se realtà di questo genere potrebbero essere ricondotte alla situazione della “microraccolta” attraverso una gestione semplificata.
31101967- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.02.14
Re: Delegato Sistri ASL
Per quanto riguarda la tua prima domanda, non saprei dirti. Bisognerebbe interrogare qualche tuo collega di ASL diverse per capire come si comportano loro.
In via generale il responsabile è il titolare/legale rappresentante ovvero un suo delegato.
La delega non è "...chi fa questo?...Ah, lo fai tu? OK...tieni le carte..." ma è un atto formale di incarico che il delegato deve espressamente accettare.
Invecein merito la seconda domanda, credo che tu faccia un po' di confusione: la "microraccolta" non è quella che compie l'operatore sanitario che produce 10 aghi usati al giorno, bensì l'operazione che svolge il trasportatore autorizzato quando raccoglie da diversi clienti i rifiuti prodotti da costoro in uno stesso, chiamiamolo per comodità, "giro".
Purtroppo per voi non siete acconciatori, nè estetisti, nè tatuatori (esentati dall'uso del Sistri ma obbligati all'iscrizione) e quindi al momento opportuno dovrete usare il dispositivo USB anche per pochi aghi et similaria.
In via generale il responsabile è il titolare/legale rappresentante ovvero un suo delegato.
La delega non è "...chi fa questo?...Ah, lo fai tu? OK...tieni le carte..." ma è un atto formale di incarico che il delegato deve espressamente accettare.
Invecein merito la seconda domanda, credo che tu faccia un po' di confusione: la "microraccolta" non è quella che compie l'operatore sanitario che produce 10 aghi usati al giorno, bensì l'operazione che svolge il trasportatore autorizzato quando raccoglie da diversi clienti i rifiuti prodotti da costoro in uno stesso, chiamiamolo per comodità, "giro".
Purtroppo per voi non siete acconciatori, nè estetisti, nè tatuatori (esentati dall'uso del Sistri ma obbligati all'iscrizione) e quindi al momento opportuno dovrete usare il dispositivo USB anche per pochi aghi et similaria.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo

» La figura del delegato Sistri
» Delegato sistri di azienda controllata
» Chiarimenti normativi _ produttore Sistri: delegato USB
» Delegato USB Sistri: socio accomandante NON dipendente
» scheda sistri cartacea: deve firmare il delegato?
» Delegato sistri di azienda controllata
» Chiarimenti normativi _ produttore Sistri: delegato USB
» Delegato USB Sistri: socio accomandante NON dipendente
» scheda sistri cartacea: deve firmare il delegato?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.