Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
commercio ambulante di rottami
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto conto proprio
Pagina 1 di 1
commercio ambulante di rottami
che tipo rottami si possono trasportare, ad esempio cucine lavatrici pezzi di autovetture. e che documento di trasporto deve compilare
gallo- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 16.02.14
Re: commercio ambulante di rottami
Si possono trasportare tutti i tipi di rottame ferroso e non ferroso, ovviamente. Per tutti questi materiali, a livello di documenti senza dubbio servono:
- Formulario Trasporto Rifiuti
- Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali
Resta da valutare la categoria dell'iscrizione: se si tratta di trasporti di materiale di tua proprietà allora è sufficiente l'iscrizione in Conto Proprio (e dovrai comparire sul formulario sia come produttore che come trasportatore). Se invece si tratta di materiale di altri, allora serve una Cat.4
Come più volte determinato dalla Corte di Cassazione, la natura di rifiuto di rottami ferrosi e metalli è preponderante a livello autorizzativo, quindi le autorizzazioni per il commercio ambulante (per intenderci, quelle rilasciate dai comuni) non sono sufficienti nè autorizzano al trasporto di questi materiali.
Il D.D.T. può invece essere emesso a facoltà del produttore, ma non è obbligatorio in quanto tutti i dati obbligatori sono già riportati sul Formulario (stesso discorso vale per la "scheda di trasporto").
Ciao
- Formulario Trasporto Rifiuti
- Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali
Resta da valutare la categoria dell'iscrizione: se si tratta di trasporti di materiale di tua proprietà allora è sufficiente l'iscrizione in Conto Proprio (e dovrai comparire sul formulario sia come produttore che come trasportatore). Se invece si tratta di materiale di altri, allora serve una Cat.4
Come più volte determinato dalla Corte di Cassazione, la natura di rifiuto di rottami ferrosi e metalli è preponderante a livello autorizzativo, quindi le autorizzazioni per il commercio ambulante (per intenderci, quelle rilasciate dai comuni) non sono sufficienti nè autorizzano al trasporto di questi materiali.
Il D.D.T. può invece essere emesso a facoltà del produttore, ma non è obbligatorio in quanto tutti i dati obbligatori sono già riportati sul Formulario (stesso discorso vale per la "scheda di trasporto").
Ciao
Lebowski- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 23.05.12

» Trasporto Conto Proprio Commercio Ambulante di rottami
» Commercio ambulante di rifiuti ferrosi: la parola definitiva
» Proprietà del rifiuto urbano
» help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
» cat. 4bis, iscrizione al R.I. con "commercio all'ingrosso di rottami metallici senza detenzione"
» Commercio ambulante di rifiuti ferrosi: la parola definitiva
» Proprietà del rifiuto urbano
» help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
» cat. 4bis, iscrizione al R.I. con "commercio all'ingrosso di rottami metallici senza detenzione"
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto conto proprio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.