Ultimi argomenti attivi
» Valore Co dell'antimonioDa andrea zanardi Mer Ago 10, 2022 5:18 pm
» quesito su natanti ridotti a relitti
Da magonero Mar Ago 09, 2022 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
Decreto "Destinazione Italia": condono per le bonifiche
Pagina 1 di 1
Decreto "Destinazione Italia": condono per le bonifiche
L'articolo 4 del recente Decreto 'Destinazione Italia' prevede l'accordo, anche tramite incentivi economici, per i proprietari di aree contaminate che vogliano mettere in sicurezza o bonificare le aree. I dettagli in questo articolo:
http://www.vita.it/ambiente/allarmi/la-vergogna-del-condono-per-le-bonifiche.html
http://www.vita.it/ambiente/allarmi/la-vergogna-del-condono-per-le-bonifiche.html
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Decreto "Destinazione Italia": condono per le bonifiche
Ieri il Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 1299 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n.145, recante interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015.
L'articolo 4 contiene misure sulla realizzazione delle bonifiche dei siti di interesse nazionale che promuovono la sottoscrizione degli accordi di programma per il recupero di aree contaminate e la riconversione industriale. Alcune misure riguardano interventi urgenti nell'area di crisi complessa del porto di Trieste; altre norme riguardano i siti inquinati di Crotone e di Brescia Caffaro.
Tutti gli emendamenti riferiti agli articoli da 1 a 14 del decreto-legge sono stati respinti, ritirati o trasformati in ordini del giorno.
L'articolo 4 contiene misure sulla realizzazione delle bonifiche dei siti di interesse nazionale che promuovono la sottoscrizione degli accordi di programma per il recupero di aree contaminate e la riconversione industriale. Alcune misure riguardano interventi urgenti nell'area di crisi complessa del porto di Trieste; altre norme riguardano i siti inquinati di Crotone e di Brescia Caffaro.
Tutti gli emendamenti riferiti agli articoli da 1 a 14 del decreto-legge sono stati respinti, ritirati o trasformati in ordini del giorno.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Decreto "Destinazione Italia": condono per le bonifiche
Questo il comunicato stampa del MATTM:
"In merito alle polemiche suscitate dall’articolo 4 del d.l. Destinazione Italia in materia di semplificazione delle procedure sulle bonifiche, va chiarito senza equivoci di alcun tipo che non è sicuramente intento del ministero dell’Ambiente e dell’intero Governo avallare o introdurre norme che prevedano condoni tombali per gli inquinatori, violazioni della normativa europea chiarissime sul principio del chi inquina paga o, addirittura, l’introduzione di disposizioni per finanziare gli autori di storici inquinamenti sul territorio nazionale in sostituzione degli interventi di riparazione del danno ambientale.
L’intento della articolata disciplina introdotta con il decreto Destinazione Italia sulle bonifiche nasce dall’idea di “sbloccare” situazioni decennali in cui le bonifiche non si sono fatte in territori dove il binomio inquinamento/crisi aziendale ha prostrato intere comunità, con pregiudizio diffuso per l’ambiente, la salute dei cittadini ma anche l’economia, l’occupazione, il benessere delle persone.
Attraverso uno strumento già sperimentato come l’accordo di programma, si è inteso coniugare la necessità di bonificare queste aree contaminate con l’esigenza di rilanciarne le vocazioni industriali da tempo pregiudicate dalla condizione di inquinamento.
Tuttavia, per fugare ogni incertezza in merito ed elaborare risposte che, ove ritenuto indispensabile, potranno eventualmente tradursi anche in maggiori chiarimenti del testo di legge, gli uffici tecnici del ministero stanno lavorando per dissipare qualunque ombra sulla norma in oggetto".
"In merito alle polemiche suscitate dall’articolo 4 del d.l. Destinazione Italia in materia di semplificazione delle procedure sulle bonifiche, va chiarito senza equivoci di alcun tipo che non è sicuramente intento del ministero dell’Ambiente e dell’intero Governo avallare o introdurre norme che prevedano condoni tombali per gli inquinatori, violazioni della normativa europea chiarissime sul principio del chi inquina paga o, addirittura, l’introduzione di disposizioni per finanziare gli autori di storici inquinamenti sul territorio nazionale in sostituzione degli interventi di riparazione del danno ambientale.
L’intento della articolata disciplina introdotta con il decreto Destinazione Italia sulle bonifiche nasce dall’idea di “sbloccare” situazioni decennali in cui le bonifiche non si sono fatte in territori dove il binomio inquinamento/crisi aziendale ha prostrato intere comunità, con pregiudizio diffuso per l’ambiente, la salute dei cittadini ma anche l’economia, l’occupazione, il benessere delle persone.
Attraverso uno strumento già sperimentato come l’accordo di programma, si è inteso coniugare la necessità di bonificare queste aree contaminate con l’esigenza di rilanciarne le vocazioni industriali da tempo pregiudicate dalla condizione di inquinamento.
Tuttavia, per fugare ogni incertezza in merito ed elaborare risposte che, ove ritenuto indispensabile, potranno eventualmente tradursi anche in maggiori chiarimenti del testo di legge, gli uffici tecnici del ministero stanno lavorando per dissipare qualunque ombra sulla norma in oggetto".
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Bozza Decreto salva Italia. Rifiuti
» comunicato proroga Sistri
» Decreto semplifica-Italia: niente Sistri entro un km...
» Decreto salva Italia articoli inerenti la gestione dei rifiuti ?
» Rifiuti prodotti in italia, smaltiti in italia, ma produttore estero.
» comunicato proroga Sistri
» Decreto semplifica-Italia: niente Sistri entro un km...
» Decreto salva Italia articoli inerenti la gestione dei rifiuti ?
» Rifiuti prodotti in italia, smaltiti in italia, ma produttore estero.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.