Ultimi argomenti commentati
» altri rifiuti non biodegradabiliDa magonero Oggi alle 8:06 pm
» MUD autospurgo
Da Malunaco Oggi alle 12:10 pm
» Quiz ADR
Da homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
MUD 2013 AZIENDA CHIUSA
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD 2013 AZIENDA CHIUSA
Salve a tutti,
mi è capitato il caso di una azienda (srl) che ha chiuso al 31/12/2013.
Mi chiedeva cosa poteva capitare se non presentava il MUD 2013.
La domanda è interessante, nel senso che, a ben pensarci, tecnicamente essendo una srl viene a mancare il soggetto giuridico da perseguire o sbaglio?
Giusto per capire cosa può succedere al legale rappresentante e cercare di convincerlo a rispettare l'adempimento.
Grazie mille a chi mi potrà aiutare!
mi è capitato il caso di una azienda (srl) che ha chiuso al 31/12/2013.
Mi chiedeva cosa poteva capitare se non presentava il MUD 2013.
La domanda è interessante, nel senso che, a ben pensarci, tecnicamente essendo una srl viene a mancare il soggetto giuridico da perseguire o sbaglio?
Giusto per capire cosa può succedere al legale rappresentante e cercare di convincerlo a rispettare l'adempimento.
Grazie mille a chi mi potrà aiutare!
popoeo- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.06.10
Re: MUD 2013 AZIENDA CHIUSA
Chiedigli se, visto che ha chiuso al 31.12.2013, non intende nemmeno presentare la dichiarazione dei redditi nel 2014....
Sono adempimenti DI COMPETENZA dell'anno, per cui...
Sono adempimenti DI COMPETENZA dell'anno, per cui...
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: MUD 2013 AZIENDA CHIUSA
cirillo ha scritto:Chiedigli se, visto che ha chiuso al 31.12.2013, non intende nemmeno presentare la dichiarazione dei redditi nel 2014....
Sono adempimenti DI COMPETENZA dell'anno, per cui...
Dici che comunque potrebbero perseguire il legale rappresentante?
Perchè su questo gioca il cliente, e la domanda a mio parere non è banale: se la srl che è il soggetto giuridico perseguibile non esiste più alla data della sanzione, chi perseguono?
popoeo- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.06.10
Re: MUD 2013 AZIENDA CHIUSA
Gli "azionisti" dell'srl che hanno intascato utili fittizi secondo me.
stell02- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 19.01.14
Re: MUD 2013 AZIENDA CHIUSA
Non sono esperto ma so che nelle Srl l'Erario può comunque "aggredire" i beni dei soci, per cui se vengono elevate multe ed emesse cartelle esattoriali qualcuno pagherà a meno che non siano diventati nel frattempo nullatenenti.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 532
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: MUD 2013 AZIENDA CHIUSA
Per semplificare (molto):
le sanzioni sono penali ed, in quanto tali, gravano sul rappresentante legale il quale è una persona. E la persona non chiude...
le sanzioni sono penali ed, in quanto tali, gravano sul rappresentante legale il quale è una persona. E la persona non chiude...
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: MUD 2013 AZIENDA CHIUSA
Supremoanziano ha scritto:Per semplificare (molto):
le sanzioni sono penali ed, in quanto tali, gravano sul rappresentante legale il quale è una persona. E la persona non chiude...
Detta benissimo!!

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
mud 2013 azienda chiusa
intervengo con osservazione semplice( chiedo conferma sula veridicita' ) :
inoltre la ditta potrebbe essere cmq soggetta a controllo " su adempimenti ambientali " per ancora 5 anni.
giusto ??
ecomaury- Utente Attivo
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: MUD 2013 AZIENDA CHIUSA
Giustoecomaury ha scritto: .... ancora 5 anni.
giusto ??
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: MUD 2013 AZIENDA CHIUSA
certo, tutto vero...
però, grazie alla finanza creativa & fenomeni associati, forse voi dimenticate che esiste da un po' la cosiddetta s.r.l.s., che ha incorporato anche le temporanee "s.r.l.c.r."...
Traduco: in una s.r.l., i soci rispondono solo per il capitale sociale sottoscritto, che nelle s.r.l.s. può anche essere di 1 €, al momento. E nelle s.r.l.s. l'amministratore/rappresentante legale può anche essere un non-socio. Come il mitico -quanto anonimo per il fisco- nonnetto ultra85enne nullatenente, tanto spesso amministratore di numerose società dalla casa di riposo gentilmente offerta sagli stessi genersosi soci delle plurime società da lui amministrate.
Ed è tutto legale: non aggiungo altro.
però, grazie alla finanza creativa & fenomeni associati, forse voi dimenticate che esiste da un po' la cosiddetta s.r.l.s., che ha incorporato anche le temporanee "s.r.l.c.r."...
Traduco: in una s.r.l., i soci rispondono solo per il capitale sociale sottoscritto, che nelle s.r.l.s. può anche essere di 1 €, al momento. E nelle s.r.l.s. l'amministratore/rappresentante legale può anche essere un non-socio. Come il mitico -quanto anonimo per il fisco- nonnetto ultra85enne nullatenente, tanto spesso amministratore di numerose società dalla casa di riposo gentilmente offerta sagli stessi genersosi soci delle plurime società da lui amministrate.
Ed è tutto legale: non aggiungo altro.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3834
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 68
Località : Napoli
Re: MUD 2013 AZIENDA CHIUSA
Bé, se "qualcuno" ha chiesto al consulente le possibili conseguenze, significa che "qualcuno" si sente esposto a possibili sanzioni
o contestazioni e che non si "sente al sicuro".
o contestazioni e che non si "sente al sicuro".
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 70
Località : provincia milano
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.