Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
Metodo di calcolo obiettivi riciclaggio
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Metodo di calcolo obiettivi riciclaggio
Il Ministero dell’ambiente ha pubblicato sul proprio sito web una nota relativa alla scelta del metodo di calcolo da utilizzare per la verifica del raggiungimento dell’obiettivo di riciclaggio dei rifiuti urbani imposto dalla direttiva europea 2008/98/CE.
Tale nota informa che il Ministero dell’Ambiente ha scelto e comunicato alla Commissione europea il metodo di calcolo da utilizzare per la verifica del raggiungimento dell’obiettivo di riciclaggio dei rifiuti urbani secondo quanto richiesto dalla Commissione con la Decisione 2011/753/EU.
La Commissione europea con la Decisione 2011/753/EU, lascia agli Stati Membri la scelta del metodo da utilizzare indicando quattro diverse metodologie di calcolo. Le quattro metodologie si distinguono in funzione del tipo di rifiuti (rifiuti domestici o urbani) e frazioni merceologiche che è possibile includere nel calcolo. Il metodo scelto dal Ministero è quello indicato dalla Commissione come metodo 2.
Le frazioni merceologiche da conteggiare, nella metodologia italiana, sono complessivamente le seguenti:
• carta;
• cartone;
• plastica;
• metalli;
• vetro;
• legno;
• frazione organica.
Fonte: http://www.minambiente.it/notizie/obiettivo-riciclaggio-dei-rifiuti-urbani
Tale nota informa che il Ministero dell’Ambiente ha scelto e comunicato alla Commissione europea il metodo di calcolo da utilizzare per la verifica del raggiungimento dell’obiettivo di riciclaggio dei rifiuti urbani secondo quanto richiesto dalla Commissione con la Decisione 2011/753/EU.
La Commissione europea con la Decisione 2011/753/EU, lascia agli Stati Membri la scelta del metodo da utilizzare indicando quattro diverse metodologie di calcolo. Le quattro metodologie si distinguono in funzione del tipo di rifiuti (rifiuti domestici o urbani) e frazioni merceologiche che è possibile includere nel calcolo. Il metodo scelto dal Ministero è quello indicato dalla Commissione come metodo 2.
Le frazioni merceologiche da conteggiare, nella metodologia italiana, sono complessivamente le seguenti:
• carta;
• cartone;
• plastica;
• metalli;
• vetro;
• legno;
• frazione organica.
Fonte: http://www.minambiente.it/notizie/obiettivo-riciclaggio-dei-rifiuti-urbani
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Istruzioni di calcolo obiettivi minimi di riciclaggio
» Consultazione della Commissione europea sugli obiettivi di riciclaggio previsti dalla normativa comunitaria
» Metodo "RECUPERASEDESCHEDA"
» Utilizzo metodo PutSchedaSISTRI_Trasportatore_Destinatario
» Metodo PutRegistrazioneCronoCarico in vb 2010
» Consultazione della Commissione europea sugli obiettivi di riciclaggio previsti dalla normativa comunitaria
» Metodo "RECUPERASEDESCHEDA"
» Utilizzo metodo PutSchedaSISTRI_Trasportatore_Destinatario
» Metodo PutRegistrazioneCronoCarico in vb 2010
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.