Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa homer Oggi alle 10:56 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Ieri alle 5:59 pm
» ANCORA DUBBI
Da Transporter Ieri alle 4:51 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Ieri alle 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Ieri alle 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Ieri alle 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
Cantieri temporanei e mobili - registri carico/scarico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
Cantieri temporanei e mobili - registri carico/scarico
Salve,
sono nuova del forum, anche se vi seguo da molto e trovo molto utili i vostri post.
Avrei bisogno del vostro aiuto in merito a dei quesiti posti dalla persona che si occupa della movimentazione dei rifiuti nell'azienda per la quale lavoro. Noi effettuiamo costruzione e manutenzione di linee elettriche, e i rifiuti prodotti sono derivanti appunto da costruzione e demolizione. Vi chiedo pertanto:
1. A patto che non produciamo rifiuti pericolosi, siamo obbligati a detenere i registri di carico e scarico comunque? Considerate che "dovremmo" aver aderito al SISTRI, sempre se lo stesso partirà veramente a marzo.
2. I nostri cantieri sono perlopiù temporanei e mobili, quindi capita sia che i rifiuti vengano portati direttamente a discarica se sono parecchi (FIR), sia che vengano portati presso il nostro magazzino dove ha sede il nostro deposito temporaneo. Nel primo caso, in presenza ovviamente di FIR, il registro di carico/scarico va compilato comunque? o sul registro si annota solo quello che entra effettivamente nel deposito temporaneo (magazzino)?
3. Considerando i 10 giorni di tempo per registrare il rifiuto sul registro, le date riportate sul registro devono essere progressive? Cioè se registro un rifiuto oggi 12 dicembre, e subito dopo mi accorgo che non ho ancora registrato un rifiuto del 10 dicembre, posso inserire una data dunque precedente a quella riportata nella riga subito sopra?
Vi ringrazio sin da ora per i vostri consigli.
sono nuova del forum, anche se vi seguo da molto e trovo molto utili i vostri post.
Avrei bisogno del vostro aiuto in merito a dei quesiti posti dalla persona che si occupa della movimentazione dei rifiuti nell'azienda per la quale lavoro. Noi effettuiamo costruzione e manutenzione di linee elettriche, e i rifiuti prodotti sono derivanti appunto da costruzione e demolizione. Vi chiedo pertanto:
1. A patto che non produciamo rifiuti pericolosi, siamo obbligati a detenere i registri di carico e scarico comunque? Considerate che "dovremmo" aver aderito al SISTRI, sempre se lo stesso partirà veramente a marzo.
2. I nostri cantieri sono perlopiù temporanei e mobili, quindi capita sia che i rifiuti vengano portati direttamente a discarica se sono parecchi (FIR), sia che vengano portati presso il nostro magazzino dove ha sede il nostro deposito temporaneo. Nel primo caso, in presenza ovviamente di FIR, il registro di carico/scarico va compilato comunque? o sul registro si annota solo quello che entra effettivamente nel deposito temporaneo (magazzino)?
3. Considerando i 10 giorni di tempo per registrare il rifiuto sul registro, le date riportate sul registro devono essere progressive? Cioè se registro un rifiuto oggi 12 dicembre, e subito dopo mi accorgo che non ho ancora registrato un rifiuto del 10 dicembre, posso inserire una data dunque precedente a quella riportata nella riga subito sopra?
Vi ringrazio sin da ora per i vostri consigli.
emmys- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 12.12.13
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.