Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
Cantieri temporanei e mobili - registri carico/scarico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
Cantieri temporanei e mobili - registri carico/scarico
Salve,
sono nuova del forum, anche se vi seguo da molto e trovo molto utili i vostri post.
Avrei bisogno del vostro aiuto in merito a dei quesiti posti dalla persona che si occupa della movimentazione dei rifiuti nell'azienda per la quale lavoro. Noi effettuiamo costruzione e manutenzione di linee elettriche, e i rifiuti prodotti sono derivanti appunto da costruzione e demolizione. Vi chiedo pertanto:
1. A patto che non produciamo rifiuti pericolosi, siamo obbligati a detenere i registri di carico e scarico comunque? Considerate che "dovremmo" aver aderito al SISTRI, sempre se lo stesso partirà veramente a marzo.
2. I nostri cantieri sono perlopiù temporanei e mobili, quindi capita sia che i rifiuti vengano portati direttamente a discarica se sono parecchi (FIR), sia che vengano portati presso il nostro magazzino dove ha sede il nostro deposito temporaneo. Nel primo caso, in presenza ovviamente di FIR, il registro di carico/scarico va compilato comunque? o sul registro si annota solo quello che entra effettivamente nel deposito temporaneo (magazzino)?
3. Considerando i 10 giorni di tempo per registrare il rifiuto sul registro, le date riportate sul registro devono essere progressive? Cioè se registro un rifiuto oggi 12 dicembre, e subito dopo mi accorgo che non ho ancora registrato un rifiuto del 10 dicembre, posso inserire una data dunque precedente a quella riportata nella riga subito sopra?
Vi ringrazio sin da ora per i vostri consigli.
sono nuova del forum, anche se vi seguo da molto e trovo molto utili i vostri post.
Avrei bisogno del vostro aiuto in merito a dei quesiti posti dalla persona che si occupa della movimentazione dei rifiuti nell'azienda per la quale lavoro. Noi effettuiamo costruzione e manutenzione di linee elettriche, e i rifiuti prodotti sono derivanti appunto da costruzione e demolizione. Vi chiedo pertanto:
1. A patto che non produciamo rifiuti pericolosi, siamo obbligati a detenere i registri di carico e scarico comunque? Considerate che "dovremmo" aver aderito al SISTRI, sempre se lo stesso partirà veramente a marzo.
2. I nostri cantieri sono perlopiù temporanei e mobili, quindi capita sia che i rifiuti vengano portati direttamente a discarica se sono parecchi (FIR), sia che vengano portati presso il nostro magazzino dove ha sede il nostro deposito temporaneo. Nel primo caso, in presenza ovviamente di FIR, il registro di carico/scarico va compilato comunque? o sul registro si annota solo quello che entra effettivamente nel deposito temporaneo (magazzino)?
3. Considerando i 10 giorni di tempo per registrare il rifiuto sul registro, le date riportate sul registro devono essere progressive? Cioè se registro un rifiuto oggi 12 dicembre, e subito dopo mi accorgo che non ho ancora registrato un rifiuto del 10 dicembre, posso inserire una data dunque precedente a quella riportata nella riga subito sopra?
Vi ringrazio sin da ora per i vostri consigli.
emmys- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 12.12.13
Argomenti simili
» Cantieri mobili temporanei
» [TOP] Vidimazione
» Registri carico scarico rifiuti: barrare gli errori?
» 2 domande sui registri c/s: nuovo anno
» due registri carico e scarico
» [TOP] Vidimazione
» Registri carico scarico rifiuti: barrare gli errori?
» 2 domande sui registri c/s: nuovo anno
» due registri carico e scarico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.