Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Ieri alle 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Ieri alle 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Codice fiscale fittizio
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Codice fiscale fittizio
La presente solo per segnalare una cosa strana che ho notato e che non ho trovato documentata da nessuna parte.
Se in una Scheda Produttore inserisco manualmente un indirizzo per la Posizione Rifiuto (perché diverso da quello di default coincidente con l'indirizzo dell'U.L. che compila la scheda) il campo idSISSede_origineTratta della prima tratta della scheda trasporto viene valorizzato con un idSIS del tipo non iscritta a SISTRI (idSIS terminante con 'N').
La chiamata a RecuperaSedeScheda con tale idSIS come parametro restituisce un oggetto SedeScheda in cui flagIscrittaSistri è valorizzato a true (!?), e il campo aziendaScheda riporta un codice fiscale valorizzato con "00000000000" (!?).
Ora, la chiamata a GetAzienda con tale codice fiscale ha successo (!?) e restituisce i dati di una farmacia di un comune del cagliaritano (!?), che ovviamente non ha altre unità locali nel campo sede_Summary, nonostante la flag di cui sopra.
Tutto sommato questa particolarità non crea grossi problemi, salvo che la suddetta farmacia, nel database del mio gestionale (la cui procedura di sincronizzazione non teneva conto di questa cosa) ha attualmente più unità locali di una nota multinazionale del petrolchimico...
Se in una Scheda Produttore inserisco manualmente un indirizzo per la Posizione Rifiuto (perché diverso da quello di default coincidente con l'indirizzo dell'U.L. che compila la scheda) il campo idSISSede_origineTratta della prima tratta della scheda trasporto viene valorizzato con un idSIS del tipo non iscritta a SISTRI (idSIS terminante con 'N').
La chiamata a RecuperaSedeScheda con tale idSIS come parametro restituisce un oggetto SedeScheda in cui flagIscrittaSistri è valorizzato a true (!?), e il campo aziendaScheda riporta un codice fiscale valorizzato con "00000000000" (!?).
Ora, la chiamata a GetAzienda con tale codice fiscale ha successo (!?) e restituisce i dati di una farmacia di un comune del cagliaritano (!?), che ovviamente non ha altre unità locali nel campo sede_Summary, nonostante la flag di cui sopra.
Tutto sommato questa particolarità non crea grossi problemi, salvo che la suddetta farmacia, nel database del mio gestionale (la cui procedura di sincronizzazione non teneva conto di questa cosa) ha attualmente più unità locali di una nota multinazionale del petrolchimico...
riccardock- Membro della community
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 08.11.13
Misteri
Misteri della fede ... sistriana ... , ho la quasi certezza che il particolare
segnalato da te più altre anomalie dipendano dal fatto che il SISTRI sia stato
sviluppato da qualcuno al di fuori della SELEX per cui i tecnici SELEX stessi non hanno
il controllo del codice e del funzionamento del mostro...
Per quanto mi riguarda le anagrafiche e le sedi non iscritte le rigenero ogni volta
partendo da quelle del mio gestionale , senza tentare di richiamarle se gia registrate,
proprio per evitare problemi...
Ciao.
segnalato da te più altre anomalie dipendano dal fatto che il SISTRI sia stato
sviluppato da qualcuno al di fuori della SELEX per cui i tecnici SELEX stessi non hanno
il controllo del codice e del funzionamento del mostro...
Per quanto mi riguarda le anagrafiche e le sedi non iscritte le rigenero ogni volta
partendo da quelle del mio gestionale , senza tentare di richiamarle se gia registrate,
proprio per evitare problemi...
Ciao.
mant62- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 60
Località : aprilia (lt)

» Codice Fiscale del Delegato
» Codice fiscale per iscrizione
» IL SISTRI NON RICONOSCE IL CODICE FISCALE
» Codice Fiscale di un Delegato errato
» codice fiscale errato su bollettino
» Codice fiscale per iscrizione
» IL SISTRI NON RICONOSCE IL CODICE FISCALE
» Codice Fiscale di un Delegato errato
» codice fiscale errato su bollettino
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.