Ultimi argomenti commentati
» HP8 no ADR?Da homer Oggi alle 5:23 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da idrisi Oggi alle 4:13 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Tomaso Ieri alle 8:14 pm
» Abolizione vidimazione registro Veicoli fuori uso
Da Metallaro Ieri alle 6:35 pm
» ERRORE NEL MUD TELEMATICO 2020
Da pausano Ieri alle 2:58 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Lun Gen 25, 2021 12:43 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da ade Lun Gen 25, 2021 11:40 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da MARCO BARRAGATO Dom Gen 24, 2021 9:59 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
Sacchetti per indumenti:sempre imballaggio o bene?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Sacchetti per indumenti:sempre imballaggio o bene?
Salve,
chiedo una informazione sulla prassi (cioè la legge declinata nella vita reale) relativa ad un argomento che ancora non ho molto approfondito, il CONAI e gli altri consorzi di filiera.
Secondo quanto indicato nella guida CONAI (modulo di adesione quadro 3) c'è l'obbligo per i produttori di imballaggi di iscriversi sia al CONAI che al relativo consorzio di filiera (se non ci si è dotati di raccolta autonoma ai sensi dell’art.221 comma 3 lettera a,c).
Una ditta si iscrive quindi a più consorzi?deve versare due volte il contributo sui kg di materiale prodotti?e cosa deve indicare in fattura relativamente al contributo?
Nel dettaglio i dubbi sono per una azienda che produce sacchetti di polietilene per indumenti, in alcuni casi ditte simile si iscrivono al POLIECO perchè il sacchetto viene considerato BENE, mentre altre al CONAI perchè il sacchetto viene considerato IMBALLAGGIO.Cosa suggerite?
Grazie del vostro aiuto
Laura
chiedo una informazione sulla prassi (cioè la legge declinata nella vita reale) relativa ad un argomento che ancora non ho molto approfondito, il CONAI e gli altri consorzi di filiera.
Secondo quanto indicato nella guida CONAI (modulo di adesione quadro 3) c'è l'obbligo per i produttori di imballaggi di iscriversi sia al CONAI che al relativo consorzio di filiera (se non ci si è dotati di raccolta autonoma ai sensi dell’art.221 comma 3 lettera a,c).
Una ditta si iscrive quindi a più consorzi?deve versare due volte il contributo sui kg di materiale prodotti?e cosa deve indicare in fattura relativamente al contributo?
Nel dettaglio i dubbi sono per una azienda che produce sacchetti di polietilene per indumenti, in alcuni casi ditte simile si iscrivono al POLIECO perchè il sacchetto viene considerato BENE, mentre altre al CONAI perchè il sacchetto viene considerato IMBALLAGGIO.Cosa suggerite?
Grazie del vostro aiuto
Laura
Ultima modifica di lauramantova il Mar Nov 26, 2013 7:14 pm, modificato 1 volta (Motivo : avevo spiegato male il concetto)
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 40
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.