Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Ieri alle 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Ieri alle 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
TRASPORTO RIFIUTI CON SUBVETTORE
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto intermodale
Pagina 1 di 1
TRASPORTO RIFIUTI CON SUBVETTORE
Ciao a tutti
Vorrei sottoporre al vostro parere la seguente questione:
Siamo una cooperativa di trasportatori. Un nostro cliente ci ha commissionato un trasporto di rifiuti che per ragioni logistiche non riusciamo a fare direttamente.
Vorremmo affidare il trasporto ad un nostro collaboratore che possiede regolari autorizzazioni.
Lui farebbe il trasporto documentandolo con regolare formulario dove noi non figuriamo.
Noi desidereremmo fatturare al cliente direttamente, quindi:
- Il cliente ci commissione il trasporto
- noi lo commissioniamo al nostro subvettore
- il nostro subvettore lo esegue con i suoi mezzi, autorizzazioni, formulari
- il subvettore fattura a noi
- noi fatturiamo al cliente
- il cliente paga (speriamo)
se non fosse per il fatto dei rifiuti si tratterebbe di un normale contratto di subvezione, dove noi diventiamo i vettori committenti (con tanto di scheda di trasporto a documentare le varie figure).
Trattandosi di trasporto rifiuti si incorre in qualche infrazione?
grazie a tutti per l'attenzione
Vorrei sottoporre al vostro parere la seguente questione:
Siamo una cooperativa di trasportatori. Un nostro cliente ci ha commissionato un trasporto di rifiuti che per ragioni logistiche non riusciamo a fare direttamente.
Vorremmo affidare il trasporto ad un nostro collaboratore che possiede regolari autorizzazioni.
Lui farebbe il trasporto documentandolo con regolare formulario dove noi non figuriamo.
Noi desidereremmo fatturare al cliente direttamente, quindi:
- Il cliente ci commissione il trasporto
- noi lo commissioniamo al nostro subvettore
- il nostro subvettore lo esegue con i suoi mezzi, autorizzazioni, formulari
- il subvettore fattura a noi
- noi fatturiamo al cliente
- il cliente paga (speriamo)
se non fosse per il fatto dei rifiuti si tratterebbe di un normale contratto di subvezione, dove noi diventiamo i vettori committenti (con tanto di scheda di trasporto a documentare le varie figure).
Trattandosi di trasporto rifiuti si incorre in qualche infrazione?
grazie a tutti per l'attenzione
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON SUBVETTORE
Nei campo dei rifiuti questa operazione si chiama intermediazione (in questo caso senza detenzione). E' lecita, ma deve essere svolta con i titoli di legge (iscrizione all'albo gestori nell'apposita categoria). E sul formulario voi dovete figurare: come intermediari, appunto.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON SUBVETTORE
Nel caso di cessione del mero trasporto non si ha intermediazione (con obbligo di preventiva iscrizione alla categoria 8 )
circolare albo
La scheda di trasporto non serve nel caso di trasporto rifiuti.
Paolo
circolare albo
La scheda di trasporto non serve nel caso di trasporto rifiuti.
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 664
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON SUBVETTORE
Vi ringrazio molto per le vostre risposte.
In effetti eravamo presi proprio tra le due tesi contrapposte che sono emerse.
La circolare dell'Albo certamente individua una direzione chiara.
Preciso che la scheda di trasporto, che non sarebbe necessaria in presenza di formulario (individuato come uno dei documenti equipollenti) nel nostro caso lo diviene, in quanto i committenti del mero trasporto siamo noi.
Quindi il solo formulario non consentirebbe di individuare in modo univoco tutti i soggetti coinvolti nel trasporto (funzione della scheda di trasporto).
Grazie di nuovo
In effetti eravamo presi proprio tra le due tesi contrapposte che sono emerse.
La circolare dell'Albo certamente individua una direzione chiara.
Preciso che la scheda di trasporto, che non sarebbe necessaria in presenza di formulario (individuato come uno dei documenti equipollenti) nel nostro caso lo diviene, in quanto i committenti del mero trasporto siamo noi.
Quindi il solo formulario non consentirebbe di individuare in modo univoco tutti i soggetti coinvolti nel trasporto (funzione della scheda di trasporto).
Grazie di nuovo
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON SUBVETTORE
Mi date i riferimenti alla circolare?
Comunque, anche senza leggere la circolare, sono d'accordo con Paolo UD. Ho riletto meglio e capisco che potrebbe trattarsi effettivamente di cessione di mero trasporto. Io avevo inteso che la fatturazione, come spesso accade, comprendesse anche lo smaltimento/recupero. Perché se è così, le cose forse cambiano. Indipendentemente da ciò che dice l'Albo.
Comunque, anche senza leggere la circolare, sono d'accordo con Paolo UD. Ho riletto meglio e capisco che potrebbe trattarsi effettivamente di cessione di mero trasporto. Io avevo inteso che la fatturazione, come spesso accade, comprendesse anche lo smaltimento/recupero. Perché se è così, le cose forse cambiano. Indipendentemente da ciò che dice l'Albo.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON SUBVETTORE
basta cliccare su "circolare albo" nel messaggio di Paolo UD, è un hyperlink HTMLzesec ha scritto:Mi date i riferimenti alla circolare?

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 587
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON SUBVETTORE
Lavoravo alla NSA... non mi sfugge nulla.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste

» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
» produttore di rifiuti e trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» Trasporto rifiuti conto proprio di rifiuti da edlizia
» TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TRATTAMENTO RIFIUTI
» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» produttore di rifiuti e trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» Trasporto rifiuti conto proprio di rifiuti da edlizia
» TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TRATTAMENTO RIFIUTI
» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto intermodale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.