Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
trasporto rifiuti agricoli pericolosi
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
trasporto rifiuti agricoli pericolosi
Buonasera,
i rifiuti agricoli pericolosi devono "viaggiare" con il Sistri o sono esenti ? è esente alla procedura sistri anche la ditta autorizzata per il loro trasporto ?
grazie a tutti
i rifiuti agricoli pericolosi devono "viaggiare" con il Sistri o sono esenti ? è esente alla procedura sistri anche la ditta autorizzata per il loro trasporto ?
grazie a tutti
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: trasporto rifiuti agricoli pericolosi
Da una prima lettura del decreto non mi sembra di rilevare una esclusione dai tentacoli del sistri per i rifiuti agricoli pericolosi. Piuttosto si rileva una semplificazione per gli imprenditori agricoli solo nella tenuta del registro di carico e scarico sostituita dalla conservazione dei formulari per tre anni o delle schede sistri quando il sistema sarà operativo.
Il problema che non riesco a risolvere è : ma se l'imprenditore agricolo è obbligato al sistri, quando finirà sto doppio binario non sarà comunque esonerato dal registro di carico e scarico ?
Quindi questa semplificazione vale solo per questo periodo di doppio binario ?
Spero che qualcuno chiarisca anche questo...
Il problema che non riesco a risolvere è : ma se l'imprenditore agricolo è obbligato al sistri, quando finirà sto doppio binario non sarà comunque esonerato dal registro di carico e scarico ?
Quindi questa semplificazione vale solo per questo periodo di doppio binario ?
Spero che qualcuno chiarisca anche questo...
fabio65- Utente Attivo
- Messaggi : 231
Data d'iscrizione : 22.10.10
Località : profondo sud

» trasporto tra fondi di rifiuti agricoli
» perizia di un mezzo per trasporto rifiuti pericolosi e non pericolosi
» produttore di rifiuti e trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» Trasporto rifiuti non pericolosi
» trasporto rifiuti non pericolosi in Belgio
» perizia di un mezzo per trasporto rifiuti pericolosi e non pericolosi
» produttore di rifiuti e trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» Trasporto rifiuti non pericolosi
» trasporto rifiuti non pericolosi in Belgio
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.