Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa tfrab Oggi alle 12:43 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da ade Oggi alle 11:40 am
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Oggi alle 10:18 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da MARCO BARRAGATO Ieri alle 9:59 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
Mancato adempimento dichiarazione conai
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Mancato adempimento dichiarazione conai
ciao a tutti! Nel caso in cui un'azienda sia iscritta al conai come produttore/ importatore ma che non abbia mai effettuato una dichiarazione periodica conai com'è opportuno precedere? L'unico meccanismo possibile è quello dell'autodenuncia? Non si può partire dal 2013 come si nulla fosse, giusto?
Psychedelicvi- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 14.10.13
Re: Mancato adempimento dichiarazione conai
...beh, si può fare come meglio credi, fermo restando che l'autodenuncia per gli anni precedenti è una forma di tutela per l'azienda, che evita i rischi futuri, regolarizzando la posizione pregressa... una specie di ravvedimento operoso!
...diciamo che partendo dal 2013 (o meglio, da ora, perché forse avreste dovuto fare dichiarazioni almeno trimestrali, se non mensili) accettate il rischio di controlli sul passato (non frequenti, ma possibili...) e se questa azienda ha come attività principale la produzione di imballaggi (o materiali da imballaggio) ed ha lavorato da quando è nata (quando?) ad oggi, in caso di richiesta o visita Conai sarebbe difficile giustificare l'assenza completa di dichiarazioni periodiche per gli anni precedenti...
Salute a tutti.
...diciamo che partendo dal 2013 (o meglio, da ora, perché forse avreste dovuto fare dichiarazioni almeno trimestrali, se non mensili) accettate il rischio di controlli sul passato (non frequenti, ma possibili...) e se questa azienda ha come attività principale la produzione di imballaggi (o materiali da imballaggio) ed ha lavorato da quando è nata (quando?) ad oggi, in caso di richiesta o visita Conai sarebbe difficile giustificare l'assenza completa di dichiarazioni periodiche per gli anni precedenti...
Salute a tutti.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 823
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 56
Località : bologna
Re: Mancato adempimento dichiarazione conai
quoto integralmente quanto affermato da CESCAL64cescal64 ha scritto:...beh, si può fare come meglio credi, fermo restando che l'autodenuncia per gli anni precedenti è una forma di tutela per l'azienda, che evita i rischi futuri, regolarizzando la posizione pregressa... una specie di ravvedimento operoso!
...diciamo che partendo dal 2013 (o meglio, da ora, perché forse avreste dovuto fare dichiarazioni almeno trimestrali, se non mensili) accettate il rischio di controlli sul passato (non frequenti, ma possibili...) e se questa azienda ha come attività principale la produzione di imballaggi (o materiali da imballaggio) ed ha lavorato da quando è nata (quando?) ad oggi, in caso di richiesta o visita Conai sarebbe difficile giustificare l'assenza completa di dichiarazioni periodiche per gli anni precedenti...
Salute a tutti.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Mancato adempimento dichiarazione conai
Grazie per la risposta. L'azienda dovrebbe essere iscritta da almeno 10 anni..quindi si potrebbe procedere ad una dichiarazione trimestrale, correndo l'eventuale rischio di una verifica sul passato, oppure tutelarsi ricorrendo all'autodenuncia, la quale però potrebbe essere corposa visto che mancano almeno 10 anni di storico...giusto?
Psychedelicvi- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 14.10.13
Re: Mancato adempimento dichiarazione conai
giusto... fate un po' di conti (anche per la periodicità mensile o trimestrale) e valutate...
Salute a tutti.
Salute a tutti.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 823
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 56
Località : bologna
Re: Mancato adempimento dichiarazione conai
eeembè, posso tranquillamente starmene assente;
quoto i colleghi che mi hanno preceduto e, personalmente, sono per la presentazione dell'autodenuncia.
La cosa consente, se effettuata prima dell'avvio di un controllo da parte di CONAI, di non incorrere nelle sanzioni e si può, nel caso di importi di una "certa rilevanza" per il debitore, concordare una rateazione.
quoto i colleghi che mi hanno preceduto e, personalmente, sono per la presentazione dell'autodenuncia.
La cosa consente, se effettuata prima dell'avvio di un controllo da parte di CONAI, di non incorrere nelle sanzioni e si può, nel caso di importi di una "certa rilevanza" per il debitore, concordare una rateazione.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7382
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: Mancato adempimento dichiarazione conai
Grazie a tutti della gentilezza e competenza 

Psychedelicvi- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 14.10.13
Re: Mancato adempimento dichiarazione conai
Scusate
ma i controlli possono accertare situazione passate che vanno oltre un periodo di 5 anni?
cioè esiste un tempo massimo oltre il quale la cosa cada in una sorta di prescrizione?
grazie
ma i controlli possono accertare situazione passate che vanno oltre un periodo di 5 anni?
cioè esiste un tempo massimo oltre il quale la cosa cada in una sorta di prescrizione?
grazie
erdna79- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Mancato adempimento dichiarazione conai
E "che c'azzeccano" i 5 anni con CONAI?erdna79 ha scritto:Scusate
ma i controlli possono accertare situazione passate che vanno oltre un periodo di 5 anni?
cioè esiste un tempo massimo oltre il quale la cosa cada in una sorta di prescrizione?
grazie
Non stiamo mica parlando di adempimenti "ambientali".
Come dicevo in questo post:
https://www.sistriforum.com/t11811-importatore-o-commerciante#136933
gli adempimenti che i Consorziati hanno nei confronti di CONAI, sono di tipo "ESLUSIVAMENTE FISCALE"
Pertanto, i controlli, come per tutto ciò che attiene la materia fiscale, possono essere fatti nel decennio precedente e non nel quinquennio.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7382
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.