Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
trasportatore "bugiardo"
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
trasportatore "bugiardo"
buongiorno a tutti,
lavoro nella amministrazione della mia azienda e mi ritrovo oggi con un problema che non ho mai affrontato:
abbiamo prodotto del rifiuto "rottami ferrosi" ed è stato chiamato da un mio collega un trasportatore con un camioncino e una gru.
E' venuto a caricare ha preso il ferraccio, ha compilato il formulario nella parte destinatario e trasportatore ed è ripartito.
Ora a distanza di mesi, non essendo ancora arrivata la 4a copia del formulario, mi sono attivato chiedendo al Destinatario di inviarmi una copia.
Il destinatario, una volta controllato il formulario, mi ha detto che questo trasportatore non scarica piu' da lui da piu' di un anno e che, lo stesso, va in giro così mettendo i dati della sua azienda senza autorizzazione.
(mi farà avere una lettera nel quale mi dirrà quello che vi ho detto)
Ora stiamo cercando di contattare il trasportatore per chiedergli spiegazioni,
ma nel caso si fosse "intascato il rifiuto" come si deve gestire questa cosa?
io ho registrato sia il carico che lo scarico, mica posso cancellare questa cosa così facilmente... bisogna fare qualche denuncia alle autorità?
Se qualcuno ha avuto gia' questa esperienza e volesse aiutarmi... io sono qua che aspetto
Grazie mille a tutti
lavoro nella amministrazione della mia azienda e mi ritrovo oggi con un problema che non ho mai affrontato:
abbiamo prodotto del rifiuto "rottami ferrosi" ed è stato chiamato da un mio collega un trasportatore con un camioncino e una gru.
E' venuto a caricare ha preso il ferraccio, ha compilato il formulario nella parte destinatario e trasportatore ed è ripartito.
Ora a distanza di mesi, non essendo ancora arrivata la 4a copia del formulario, mi sono attivato chiedendo al Destinatario di inviarmi una copia.
Il destinatario, una volta controllato il formulario, mi ha detto che questo trasportatore non scarica piu' da lui da piu' di un anno e che, lo stesso, va in giro così mettendo i dati della sua azienda senza autorizzazione.
(mi farà avere una lettera nel quale mi dirrà quello che vi ho detto)
Ora stiamo cercando di contattare il trasportatore per chiedergli spiegazioni,
ma nel caso si fosse "intascato il rifiuto" come si deve gestire questa cosa?
io ho registrato sia il carico che lo scarico, mica posso cancellare questa cosa così facilmente... bisogna fare qualche denuncia alle autorità?
Se qualcuno ha avuto gia' questa esperienza e volesse aiutarmi... io sono qua che aspetto
Grazie mille a tutti
lodovico.gaddi- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.05.11
Re: trasportatore "bugiardo"
Ciao, benvenuto sul forum.
diciamo che, per inesperienza ti ritrovi in un bel problema.
1) nessun trasportatore può compilare la parte del destinatario in partenza dalla tua azienda, neppure se fosse anche destinatario. Se leggi cosa c'è scritto in quella sezione del FIR (data e ora di arrivo, peso verificato a destino, timbro e firma destinatario), vedi bene che deve essere compilato a destino
2) Tu sei responsabile della fine che ha fatto quel rifiuto, perchè il produttore è responsabile della correttezza delle operazioni fino alla destinazione finale del rifiuto (infatti, mica per niente sconsiglio clamorosamente a tutti i miei clienti e colleghi di affidarsi mani e piedi ai trasportatori).
3) la legge prevede che se tu non ricevi la IV copia in originale, entro 3 mesi, dal movimento effettuato devi:
- chiedere formalmente la IV copia mediante Raccomandata sia al traportator che al destinatario
- fare denuncia alla Provincia allegando copia delle raccomandate ed eventualmente la dichiarazione dell'impianto
- non devi affatto cancellare le tue registrazioni
diciamo che, per inesperienza ti ritrovi in un bel problema.
1) nessun trasportatore può compilare la parte del destinatario in partenza dalla tua azienda, neppure se fosse anche destinatario. Se leggi cosa c'è scritto in quella sezione del FIR (data e ora di arrivo, peso verificato a destino, timbro e firma destinatario), vedi bene che deve essere compilato a destino
2) Tu sei responsabile della fine che ha fatto quel rifiuto, perchè il produttore è responsabile della correttezza delle operazioni fino alla destinazione finale del rifiuto (infatti, mica per niente sconsiglio clamorosamente a tutti i miei clienti e colleghi di affidarsi mani e piedi ai trasportatori).
3) la legge prevede che se tu non ricevi la IV copia in originale, entro 3 mesi, dal movimento effettuato devi:
- chiedere formalmente la IV copia mediante Raccomandata sia al traportator che al destinatario
- fare denuncia alla Provincia allegando copia delle raccomandate ed eventualmente la dichiarazione dell'impianto
- non devi affatto cancellare le tue registrazioni
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: trasportatore "bugiardo"
isamonfroni ha scritto:Ciao, benvenuto sul forum.
diciamo che, per inesperienza ti ritrovi in un bel problema.
1) nessun trasportatore può compilare la parte del destinatario in partenza dalla tua azienda, neppure se fosse anche destinatario. Se leggi cosa c'è scritto in quella sezione del FIR (data e ora di arrivo, peso verificato a destino, timbro e firma destinatario), vedi bene che deve essere compilato a destino
2) Tu sei responsabile della fine che ha fatto quel rifiuto, perchè il produttore è responsabile della correttezza delle operazioni fino alla destinazione finale del rifiuto (infatti, mica per niente sconsiglio clamorosamente a tutti i miei clienti e colleghi di affidarsi mani e piedi ai trasportatori).
3) la legge prevede che se tu non ricevi la IV copia in originale, entro 3 mesi, dal movimento effettuato devi:
- chiedere formalmente la IV copia mediante Raccomandata sia al traportator che al destinatario
- fare denuncia alla Provincia allegando copia delle raccomandate ed eventualmente la dichiarazione dell'impianto
- non devi affatto cancellare le tue registrazioni
Grazie per la risposta...non produciamo molti rifiuti e la maggior parte delle volte trattiamo con altri tipi di azienda...
per risponderti utilizzo i tuoi numeri
1) la parte in basso riservata al destinatario non è stata completata (quella per intenderci con data ora e firma destinatario), ma è stato compilata la parte DESTINATARIO quella con ragione sociale cod fisc. ecc...
2) ti ringrazio per il consiglio, quindi come dovrebbe essere allora la giusta procedura?
3) esiste un modulo da seguire?
Grazie ancora
lodovico.gaddi- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.05.11
Re: trasportatore "bugiardo"
1) ah OK scusa, avevo frainteso
2) La giusta procedura (che poi è quella prevista dalla legge e che è quella della logica, visto che la responsabilità ricade comunque sul Produttore) è la seguente:
a) ove possibile organizzarsi da soli gli smaltimenti oppure affidarsi ad un intermediario serio, iscritto all'albo gestori rifiuti in cat. 8 (www.albogestoririfiuti.it si trova l'elenco di tutti gli iscritti suddiviso per Provincia e per categorie - quindi ci trovi anche i trasportatori)
b) sia che tu faccia da solo, sia che ti affidi all'intermediario, sia che ti affidi direttamente al trasportatore devi farti mandare tassativamente prima dell'operazione di smaltimento i seguenti documenti: Iscrizione all'albo dell'intermediario (se lo usi), iscrizione all'albo del trasportatore, completa con tutti i CER e con tutti i mezzi iscritti all'albo, Autorizzazione completa, aggiornata e vigente dell'impianto di destino con tutti i codici CER, 2 righe di accettazione del tuo rifiuto dall'impianto di destino.
c) sono tutti documenti assolutamente pubblici, quindi se il trasportatore avanza qualche scusa bieca invocando la privacy o altro "te la sta raccontando"
d) all'atto del trasporto del rifiuto, fatti da solo il FIR (che è quello che la legge prevede) e compilalo con i dati che dovrebbero essere ormai in tuo possesso. Se proprio vuoi usare il FIR del trasportatore, almeno leggilo e controlla che sia tutto corretto in ogni parte, prima di firmarlo (che con la firma te ne assumi la responsabilità)
3) non esiste un modulo, basta scrivere e raccontare l'accaduto.
2) La giusta procedura (che poi è quella prevista dalla legge e che è quella della logica, visto che la responsabilità ricade comunque sul Produttore) è la seguente:
a) ove possibile organizzarsi da soli gli smaltimenti oppure affidarsi ad un intermediario serio, iscritto all'albo gestori rifiuti in cat. 8 (www.albogestoririfiuti.it si trova l'elenco di tutti gli iscritti suddiviso per Provincia e per categorie - quindi ci trovi anche i trasportatori)
b) sia che tu faccia da solo, sia che ti affidi all'intermediario, sia che ti affidi direttamente al trasportatore devi farti mandare tassativamente prima dell'operazione di smaltimento i seguenti documenti: Iscrizione all'albo dell'intermediario (se lo usi), iscrizione all'albo del trasportatore, completa con tutti i CER e con tutti i mezzi iscritti all'albo, Autorizzazione completa, aggiornata e vigente dell'impianto di destino con tutti i codici CER, 2 righe di accettazione del tuo rifiuto dall'impianto di destino.
c) sono tutti documenti assolutamente pubblici, quindi se il trasportatore avanza qualche scusa bieca invocando la privacy o altro "te la sta raccontando"
d) all'atto del trasporto del rifiuto, fatti da solo il FIR (che è quello che la legge prevede) e compilalo con i dati che dovrebbero essere ormai in tuo possesso. Se proprio vuoi usare il FIR del trasportatore, almeno leggilo e controlla che sia tutto corretto in ogni parte, prima di firmarlo (che con la firma te ne assumi la responsabilità)
3) non esiste un modulo, basta scrivere e raccontare l'accaduto.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: trasportatore "bugiardo"
Grazie mille,
chiederò al reparto di fare piu' attenzione e proverò a seguire questi tuoi consigli..
Grazie ancora...
chiederò al reparto di fare piu' attenzione e proverò a seguire questi tuoi consigli..
Grazie ancora...
lodovico.gaddi- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.05.11
Re: trasportatore "bugiardo"
Buongiorno, mi ricollego all'argomento trattato, in quanto in una nuova azienda acquisita dal gruppo per cui lavoro (la nuova azienda è un impianto di rigenerazione di rifiuti speciali non pericolosi), gli autisti (di azienda terza con tutte la autorizzazioni ok) che effettuano la micro-raccolta presso i piccoli produttori, al momento del ritiro del rifiuto compilano anche la quarta copia del FIR in tutte le sue parti per non dover poi inviarla al produttore, risparmiando così, a detta loro, il denaro necessario per l'invio tramite posta di tutte le quarte copie (alcune migliaia all'anno).
A fronte della scorretta gestione dei FIR per definizione e che dovrà essere cambiata, vi chiedo in quali sanzioni può incorrere l'impianto di destino (ora nostro).
Ho fatto riferimento all'art.258 del D.Lgs. 152/2006, ma non ho trovato nulla a cui ricondurre tale condotta, se non, a mio avviso, il comma 5 per la mancata conservazione del formulario di cui all'articolo 193 da parte dei soggetti obbligati (l'autista nella modalità descritta effettua il trasporto senza la quarta copia), ma secondo me la cosa risulta più grave e sicuramente vi sono altre possibili sanzioni.
Aspetto Vs. cortesi commenti in merito.
Grazie.
A fronte della scorretta gestione dei FIR per definizione e che dovrà essere cambiata, vi chiedo in quali sanzioni può incorrere l'impianto di destino (ora nostro).
Ho fatto riferimento all'art.258 del D.Lgs. 152/2006, ma non ho trovato nulla a cui ricondurre tale condotta, se non, a mio avviso, il comma 5 per la mancata conservazione del formulario di cui all'articolo 193 da parte dei soggetti obbligati (l'autista nella modalità descritta effettua il trasporto senza la quarta copia), ma secondo me la cosa risulta più grave e sicuramente vi sono altre possibili sanzioni.
Aspetto Vs. cortesi commenti in merito.
Grazie.
ilmonty- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 28.09.10
Località : Forum Gallorum
Re: trasportatore "bugiardo"
Altro che mancata conservazione, quello è un formulario falso.
Art. 483 CP.
Art. 483 CP.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: trasportatore "bugiardo"
Quando interviene Admin è superfluo aggiungere altro.
Falso, falso falso!
A proposito, per risparmiare si possono anticipare per PEC e poi mandarle tutte in un colpo.
Oppure se è microraccolta "periodica" ovvero su giri e ritiri programmati e ripetuti, perchè non portargliela direttamente "a mano" in occasione del secondo giro?

Falso, falso falso!
A proposito, per risparmiare si possono anticipare per PEC e poi mandarle tutte in un colpo.
Oppure se è microraccolta "periodica" ovvero su giri e ritiri programmati e ripetuti, perchè non portargliela direttamente "a mano" in occasione del secondo giro?
Ultima modifica di isamonfroni il Ven Set 25, 2015 10:56 am - modificato 1 volta.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: trasportatore "bugiardo"
Grazie.
...non ci avevo pensato. Non fa una piega.
...non ci avevo pensato. Non fa una piega.
ilmonty- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 28.09.10
Località : Forum Gallorum

» PRODUTTORE/TRASPORTATORE/TRASPORTATORE C/PROPRIO-QUANTI BLACK BOX
» trasbordo da un veicolo di un trasportatore ad un veicolo di un altro trasportatore di rifiuti infettivi
» MUD Trasportatore?
» bossoli cartucce vuoti
» Assenza di connessione in luogo di produzione
» trasbordo da un veicolo di un trasportatore ad un veicolo di un altro trasportatore di rifiuti infettivi
» MUD Trasportatore?
» bossoli cartucce vuoti
» Assenza di connessione in luogo di produzione
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.