Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Ieri alle 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Confartigianato VI sul #SISTRI
+2
gericho
fabiodafirenze
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Confartigianato VI sul #SISTRI
https://www.youtube.com/watch?v=SOgw8NOEPi0
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: Confartigianato VI sul #SISTRI
Ormai has appened
gericho- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 01.10.10
Re: Confartigianato VI sul #SISTRI
Farsi sentire non fa male. Per il 28 ottobre è in programma uno sciopero nel settore trasporti, anche per il sistri.
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: Confartigianato VI sul #SISTRI
Eh il 28 ottobre mi sembra un pò tardino!
Due giorni dopo è attivo già il regime sanzionatorio!
Due giorni dopo è attivo già il regime sanzionatorio!
gericho- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 01.10.10
CONFARTIGIANATO VI SUL SISTRI
Scusate ma il rigime sanzionatorio non doveva essere sospeso per 90 gg quindi NO sanzioni fino al 31/12/2013? o forse hanno cambiato ancora idea e io mi sono persa la notizia?
RAISSA- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 02.09.11
Re: Confartigianato VI sul #SISTRI
Era solo una proposta di emendamento al Senato...ma poi non si è saputo più niente!RAISSA ha scritto:Scusate ma il rigime sanzionatorio non doveva essere sospeso per 90 gg quindi NO sanzioni fino al 31/12/2013? o forse hanno cambiato ancora idea e io mi sono persa la notizia?
gericho- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 01.10.10
Re: Confartigianato VI sul #SISTRI
la proposta è passata in commissione, si attende il passaggio alle camere, il direttore del mattm dice già 90gg, il gabinetto Letta è abbastanza blindato almeno per il momento
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: Confartigianato VI sul #SISTRI
E' qualcosa di più di una proposta a cui non è stato dato seguito. E' il possibile (probabile) effetto di un emendamento (11.103 testo 2) al disegno di legge 1015 (legge di conversione del DL 101/2013) approvato in Commissione Affari Costituzionali del Senato. Questo emendamento introdurrebbe un comma 3-bis al DL 101/2013 con il quale si stabilisce che le sanzioni relative al SISTRI si applichino a decorrere dalla scadenza dei novanta giorni successivi alla data di avvio dell'operatività del sistema (io immagino in base alla data di partenza fissata per ciascuna categoria, altrimenti la formulazione non avrebbe senso). Ora si attende il passaggio in aula del Senato, dopodiché si passa alla Camera dei Deputati (approvazione necessaria entro la fine di questo mese per evitare la decadenza del decreto legge).
Poiché l'emendamento è stato approvato in commissione da tutti i gruppi parlamentari, con l'esclusione soltanto della Lega Nord, è molto probabile che sia confermato nel resto dell'iter di approvazione.
Per adesso, come ricordava giustamente gericho, la legge dice che le sanzioni relative al Sistri si applichino a partire da un mese+1 giorno successivo all'operatività del Sistri.
PS. ho visto la risposta concisa ed efficace di fabiodafirenze solo quando avevo già scritto, e a quel punto ho pubblicato comunque la pappardella
Poiché l'emendamento è stato approvato in commissione da tutti i gruppi parlamentari, con l'esclusione soltanto della Lega Nord, è molto probabile che sia confermato nel resto dell'iter di approvazione.
Per adesso, come ricordava giustamente gericho, la legge dice che le sanzioni relative al Sistri si applichino a partire da un mese+1 giorno successivo all'operatività del Sistri.
PS. ho visto la risposta concisa ed efficace di fabiodafirenze solo quando avevo già scritto, e a quel punto ho pubblicato comunque la pappardella
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: Confartigianato VI sul #SISTRI
Come da previsioni, e nonostante il parere contrario dell'altra Commissione permanente (V Bilancio), questa mattina in Senato l'emendamento (sospensione sanzioni per 3 mesi da inizio operatività) è passato.
Mi risultano approvati anche gli emendamenti:
11.11 (chiarezza su applicazione Sistri per enti e imprese che producono rifiuti speciali pericolosi)
11.22 (estensione ai vettori esteri)
11.500 (collaudo operatività sistema entro 60 giorni da inizio operatività)
e altri meno significativi (11.1000, 11.91, 11.98)
Ma soprattutto mi risulta approvato il risolutivo emendamento 11.101, che così recita:
Dopo il comma 14, aggiungere, in fine, il seguente:
«14-bis. Il Ministero dell'Ambiente, tutela del territorio e del mare emanerà una nota esplicativa entro il 10 gennaio 2014 finalizzata a rendere il sistema pienamente fruibile agli operatori cui si rivolge il SISTRI istituendo, tra l'altro, un servizio diretto per la risoluzione dei problemi in tempo reale».
Adesso possiamo stare tranquilli.
ATTENZIONE: per prevenire domande ricordo che, in questo caso, approvato al Senato non vuol dire che è finita. Manca il passaggio alla Camera dei Deputati. E ovviamente l'approvazione complessiva del provvedimento.
Mi risultano approvati anche gli emendamenti:
11.11 (chiarezza su applicazione Sistri per enti e imprese che producono rifiuti speciali pericolosi)
11.22 (estensione ai vettori esteri)
11.500 (collaudo operatività sistema entro 60 giorni da inizio operatività)
e altri meno significativi (11.1000, 11.91, 11.98)
Ma soprattutto mi risulta approvato il risolutivo emendamento 11.101, che così recita:
Dopo il comma 14, aggiungere, in fine, il seguente:
«14-bis. Il Ministero dell'Ambiente, tutela del territorio e del mare emanerà una nota esplicativa entro il 10 gennaio 2014 finalizzata a rendere il sistema pienamente fruibile agli operatori cui si rivolge il SISTRI istituendo, tra l'altro, un servizio diretto per la risoluzione dei problemi in tempo reale».
Adesso possiamo stare tranquilli.
ATTENZIONE: per prevenire domande ricordo che, in questo caso, approvato al Senato non vuol dire che è finita. Manca il passaggio alla Camera dei Deputati. E ovviamente l'approvazione complessiva del provvedimento.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: Confartigianato VI sul #SISTRI
zesec ha scritto:Come da previsioni, e nonostante il parere contrario dell'altra Commissione permanente (V Bilancio), questa mattina in Senato l'emendamento (sospensione sanzioni per 3 mesi da inizio operatività) è passato.
Mi risultano approvati anche gli emendamenti:
11.11 (chiarezza su applicazione Sistri per enti e imprese che producono rifiuti speciali pericolosi)
11.22 (estensione ai vettori esteri)
11.500 (collaudo operatività sistema entro 60 giorni da inizio operatività)
e altri meno significativi (11.1000, 11.91, 11.98)
Ma soprattutto mi risulta approvato il risolutivo emendamento 11.101, che così recita:
Dopo il comma 14, aggiungere, in fine, il seguente:
«14-bis. Il Ministero dell'Ambiente, tutela del territorio e del mare emanerà una nota esplicativa entro il 10 gennaio 2014 finalizzata a rendere il sistema pienamente fruibile agli operatori cui si rivolge il SISTRI istituendo, tra l'altro, un servizio diretto per la risoluzione dei problemi in tempo reale».

"apostosiamo"
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: Confartigianato VI sul #SISTRI
http://alessandrobratti.blogspot.it/2013/10/applicazione-sistri-circolare-ministero.html?spref=tw
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: Confartigianato VI sul #SISTRI
Aggiorno anche questo thread: l'emendamento 11.101 è stato respinto. Per spiegazione più dettagliata e per elenco complessivo degli emendamenti accolti:
https://www.sistriforum.com/t10052-art-11-dl-101-2013-legge-di-conversione-emendamenti-senato#120077
https://www.sistriforum.com/t10052-art-11-dl-101-2013-legge-di-conversione-emendamenti-senato#120077
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: Confartigianato VI sul #SISTRI
Scusate, ma tra le tante, non potrebbero esentare dal Sistri (non dalla tenuta dei registri ovviamente) chi produce meno di un tot di rifiuti pericolosi (una piccola officina meccanica, ma quanti rifiuti può smaltire)? Ad esempio i produttori iniziali (tipo quelli sotto i 10 dipendenti) di rifiuti pericolosi esentarli dal Sistri per ... che sò 5000/6000 Kg annui? Potrebbe già essere un minimo, piccolissimo (probabilmente nulla rispetto alla mole di lavoro) modo per semplificare le questioni "sistriane".
DAV66- Utente Attivo
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 29.05.12
Età : 57
Località : Provincia di Roma

» Confartigianato: si inceppa il Click Day, il SISTRI non supera la prova
» LA CONFARTIGIANATO CHIEDE UNA PROROGA
» Miotto (Confartigianato Veneto) sul MUD 2010: subito il decreto di proroga e conferma della vecchia modulistica
» Confartigianato Veneto chiede alla Regione di farsi carico del materiale informatico per le aziende soggette al Sistri
» confartigianato
» LA CONFARTIGIANATO CHIEDE UNA PROROGA
» Miotto (Confartigianato Veneto) sul MUD 2010: subito il decreto di proroga e conferma della vecchia modulistica
» Confartigianato Veneto chiede alla Regione di farsi carico del materiale informatico per le aziende soggette al Sistri
» confartigianato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.