Ultimi argomenti
» Raccolta di rifiuti ingombranti mediante cassone scarrabile posizionato su strada pubblicaDa Alpic Ieri alle 5:34 pm
» RICICLO PNEUMATICI FUORI USO
Da GI.. Ieri alle 2:13 pm
» Quiz ambigui verifiche idoneità Responsabile Tecnico
Da angel Ven Apr 20, 2018 8:44 pm
» Recupero cavi in regime semplificato
Da isamonfroni Ven Apr 20, 2018 6:52 pm
» MUD 2018 - scheda SA-AUT
Da Giuliggia Ven Apr 20, 2018 2:59 pm
» Sanzione SISTRI mancato pagamento_caso particolare
Da cirillo Ven Apr 20, 2018 10:10 am
» Numerazione pagine registro di carico e scarico
Da sarabai Gio Apr 19, 2018 7:25 pm
» Registro carico & scarico di un azienda che produce rifiuti
Da isamonfroni Gio Apr 19, 2018 10:23 am
» informazioni mondo adr, come quantificare il lavoro.
Da CORRY_32 Mer Apr 18, 2018 6:43 pm
» Classificazione e Numero ONU
Da homer Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
Destinatario non iscritto al SISTRI - Trasportatore iscritto
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Destinatario non iscritto al SISTRI - Trasportatore iscritto
Sistriani di ogni mondo buongiorno,
come ogni buon Sistriano anch'io mi sono dedicato alla lettura del manuale operativo e mi è sorto un dubbio che ha dimostrato quanto al Ministero pensino che teoria e pratica non debbano mai incontrarsi.
Da quello che è venuto fuori leggendo il manuale e parlando con alcuni operatori del call center è emerso che:
Se il destinatario non è iscritto al SISTRI perchè non obbligato (vedasi impianto di recupero rifiuti non pericolosi)
Se il trasportatore è obbligato ad iscriversi al SISTRI perchè trasporta rifiuti pericolosi...e anche rifiuti non pericolosi
Allora il trasportatore dovrebbe emettere formulari per il trasporto di rifiuti non pericolosi e schede SISTRI per il trasporto di rifiuti pericolosi. Secondo me è ciò che sulla carta sembra semplice nella realtà sarà un enorme dispendio di energie risorse e denaro. Certamente utilizzare formulari permetterà di non gettare nella spazzatura quintali e quintali di carta ma non la vedo come forma snella di gestire i rifiuti.
Inoltre già mi immagino quei trasportatori che utilizzano schede sistri anche per i non pericolosi e poi giunti a destinazione si renderanno conto che manca qualcosa.
Secondo voi mi è sfuggito qualcosa o la logica è andata a farsi benedire?
come ogni buon Sistriano anch'io mi sono dedicato alla lettura del manuale operativo e mi è sorto un dubbio che ha dimostrato quanto al Ministero pensino che teoria e pratica non debbano mai incontrarsi.
Da quello che è venuto fuori leggendo il manuale e parlando con alcuni operatori del call center è emerso che:
Se il destinatario non è iscritto al SISTRI perchè non obbligato (vedasi impianto di recupero rifiuti non pericolosi)
Se il trasportatore è obbligato ad iscriversi al SISTRI perchè trasporta rifiuti pericolosi...e anche rifiuti non pericolosi
Allora il trasportatore dovrebbe emettere formulari per il trasporto di rifiuti non pericolosi e schede SISTRI per il trasporto di rifiuti pericolosi. Secondo me è ciò che sulla carta sembra semplice nella realtà sarà un enorme dispendio di energie risorse e denaro. Certamente utilizzare formulari permetterà di non gettare nella spazzatura quintali e quintali di carta ma non la vedo come forma snella di gestire i rifiuti.
Inoltre già mi immagino quei trasportatori che utilizzano schede sistri anche per i non pericolosi e poi giunti a destinazione si renderanno conto che manca qualcosa.
Secondo voi mi è sfuggito qualcosa o la logica è andata a farsi benedire?
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1859
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 35
Località : Bari e provincia
Re: Destinatario non iscritto al SISTRI - Trasportatore iscritto
.......la logica è andata a farsi benedire!!!!


Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 949
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 54
Località : PROVINCIA DI MILANO

» Destinatario non iscritto al SISTRI - Trasportatore iscritto
» trasportatore estero non iscritto al Sistri
» aiuto! Produttore iscritto e trasportatore non iscritto
» Triangolazione trasportatore - produttore non iscritto - impianto
» Trasportatore iscritto in categoria 5: Devo iscrivermi al Sistri?
» trasportatore estero non iscritto al Sistri
» aiuto! Produttore iscritto e trasportatore non iscritto
» Triangolazione trasportatore - produttore non iscritto - impianto
» Trasportatore iscritto in categoria 5: Devo iscrivermi al Sistri?
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum