Ultimi argomenti
» MUD 2019, si sa qualcosa?Da sarabai Ieri alle 8:33 pm
» Trattamento terre rocce da scavo.
Da matteorossi Ieri alle 10:17 am
» caso particolare : RIFIUTI NON PERICOLOSI prodotti esterno unita' locale
Da ecomaury Dom Feb 17, 2019 11:14 am
» Piano di emergenza interno degli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti
Da vaghestelledellorsa Ven Feb 15, 2019 5:24 pm
» Smarrimento 4 copia dopo averla ricevuta
Da skywalker2016 Ven Feb 15, 2019 10:42 am
» Iscrizione albo per trasporto conto proprio rifiuti Comune
Da Tonerink Gio Feb 14, 2019 1:51 pm
» Proposta di emendamento al DL semplificazioni: registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Da cescal64 Gio Feb 14, 2019 12:39 pm
» carichi in attesa di verifica presso il destinatorio
Da simona68 Gio Feb 14, 2019 10:46 am
» Non trovo autorizzazione originale: che fare?
Da annariri Mer Feb 13, 2019 6:51 pm
» diciture ADR sui DDT
Da homer Mar Feb 12, 2019 5:32 pm
SISTRI anche per i non pericolosi?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
SISTRI anche per i non pericolosi?
Il DM 20 marzo 2013 all'art. 1 c.1 riporta:
"1. Per i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi con più di dieci dipendenti e per gli enti e le imprese che gestiscono rifiuti speciali pericolosi, individuati all'articolo 3 comma 1, lettere c), d), e), f) g), h), del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 18 febbraio 2011, n. 52, e successive modifiche ed integrazioni, il termine iniziale di operatività del Sistri è fissato al 1 ottobre 2013."
Questa formulazione lascia aperti dei dubbi perché fa riferimento alle categorie di soggetti obbligati. Nonostante quanto proclamato in più occasioni, c'è il rischio che questi soggetti debbano utilizzare SISTRI per tutti i rifiuti!
In questa eventualità si arriverebbe a uno stallo nei casi in cui i soggetti precedenti e/o successivi non rientrassero tra quelli obbligati.
Che ne pensate?
"1. Per i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi con più di dieci dipendenti e per gli enti e le imprese che gestiscono rifiuti speciali pericolosi, individuati all'articolo 3 comma 1, lettere c), d), e), f) g), h), del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 18 febbraio 2011, n. 52, e successive modifiche ed integrazioni, il termine iniziale di operatività del Sistri è fissato al 1 ottobre 2013."
Questa formulazione lascia aperti dei dubbi perché fa riferimento alle categorie di soggetti obbligati. Nonostante quanto proclamato in più occasioni, c'è il rischio che questi soggetti debbano utilizzare SISTRI per tutti i rifiuti!

In questa eventualità si arriverebbe a uno stallo nei casi in cui i soggetti precedenti e/o successivi non rientrassero tra quelli obbligati.
Che ne pensate?
mauro.sanciolo- Utente Attivo
- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 13.02.12
Età : 43
Re: SISTRI anche per i non pericolosi?
Penso che tu abbia ragione e spero tanto che prima della fine di settembre qualcuno dia un bel colpo di spugna!
paopao- Utente Attivo
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 31.01.11
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum