Ultimi argomenti
» Raccolta di rifiuti ingombranti mediante cassone scarrabile posizionato su strada pubblicaDa Alpic Ieri alle 5:34 pm
» RICICLO PNEUMATICI FUORI USO
Da GI.. Ieri alle 2:13 pm
» Quiz ambigui verifiche idoneità Responsabile Tecnico
Da angel Ven Apr 20, 2018 8:44 pm
» Recupero cavi in regime semplificato
Da isamonfroni Ven Apr 20, 2018 6:52 pm
» MUD 2018 - scheda SA-AUT
Da Giuliggia Ven Apr 20, 2018 2:59 pm
» Sanzione SISTRI mancato pagamento_caso particolare
Da cirillo Ven Apr 20, 2018 10:10 am
» Numerazione pagine registro di carico e scarico
Da sarabai Gio Apr 19, 2018 7:25 pm
» Registro carico & scarico di un azienda che produce rifiuti
Da isamonfroni Gio Apr 19, 2018 10:23 am
» informazioni mondo adr, come quantificare il lavoro.
Da CORRY_32 Mer Apr 18, 2018 6:43 pm
» Classificazione e Numero ONU
Da homer Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi:
Un'azienda autorizzata per la messa in riserva e il recupero di materiali plastici in R3 e R13 riceve il materiale in container.
Se i container che giungono allo stabilimento non vengono scaricati subito del loro contenuto, ma semplicemente tirati giù dal camion e lasciati sul piazzale pieni di rifiuti, coperti e senza possibilità di infiltrazioni, quel materiale è da considerarsi già messo in riserva in R13 (e quindi bisogna effettuare la registrazione sul registro c/s), oppure vengono considerati in R13 solo dopo essere stati scaricati dal container e stoccati nelle aree riservate ad essi?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie
Un'azienda autorizzata per la messa in riserva e il recupero di materiali plastici in R3 e R13 riceve il materiale in container.
Se i container che giungono allo stabilimento non vengono scaricati subito del loro contenuto, ma semplicemente tirati giù dal camion e lasciati sul piazzale pieni di rifiuti, coperti e senza possibilità di infiltrazioni, quel materiale è da considerarsi già messo in riserva in R13 (e quindi bisogna effettuare la registrazione sul registro c/s), oppure vengono considerati in R13 solo dopo essere stati scaricati dal container e stoccati nelle aree riservate ad essi?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie
simoneorazio- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 10.04.12
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Ciao, benvenuto sul forum.
A parte il fatto che quando si entra in una community gratuita e libera come questa sarebbe pure buona creanza dare di sè un minimo di presentazione invece di entrare subito a gamba tesa con una domanda.......comunque, se nell'autorizzazione non è espressamente previsto che puoi tenere i rifiuti nel piazzale dentro i cassoni, mi pare ovvio che non ce li puoi tenere, coperti o scoperti che siano, e questo prima ancora di preoccuparti del registro.
I rifiuti che entrano in un impianto R13 vanno messi nelle aree di stoccaggio definite in autorizzazione, diversamente si incorre nel reato di gestione incontrollata di rifiuti oltre che di inottemperanza alle prescrizioni dell'autorizzazione.
In ogni caso gli impianti hanno l'obbligo di registrare sul registro entro 2 gg dall'accettazione del rifiuto.
A parte il fatto che quando si entra in una community gratuita e libera come questa sarebbe pure buona creanza dare di sè un minimo di presentazione invece di entrare subito a gamba tesa con una domanda.......comunque, se nell'autorizzazione non è espressamente previsto che puoi tenere i rifiuti nel piazzale dentro i cassoni, mi pare ovvio che non ce li puoi tenere, coperti o scoperti che siano, e questo prima ancora di preoccuparti del registro.
I rifiuti che entrano in un impianto R13 vanno messi nelle aree di stoccaggio definite in autorizzazione, diversamente si incorre nel reato di gestione incontrollata di rifiuti oltre che di inottemperanza alle prescrizioni dell'autorizzazione.
In ogni caso gli impianti hanno l'obbligo di registrare sul registro entro 2 gg dall'accettazione del rifiuto.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12510
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 60
Località : roma
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Chiedo scusa se sono risultato antipatico o maleducato, non volevo esserlo!
Mi occupo della gestione della parte burocratica per un'azienda che si occupa di recupero e rigenerazione di materiali plastici.
Innanzitutto grazie per la risposta.
La mia domanda nasce dal fatto che l'autorizzazione che questa azienda possiede per svolgere le attività R3 e R13 ha un quantitativo di stoccaggio istantaneo per l'R13 non molto alto. Stiamo lavorando per aumentare questo quantitativo, ma nel frattempo (potrebbero passare diversi mesi a causa di lungaggini burocratiche) l'azienda sta rifiutando carichi di materiale che la porterebbero a superare questo limite istantaneo. Volevo perciò sapere se c'è un modo per ovviare a questa problematica in attesa della modifica dell'autorizzazione, oppure se siamo costretti ed evitare di ricevere questi carichi.
Grazie di nuovo per la celerità e disponibilità!!

Mi occupo della gestione della parte burocratica per un'azienda che si occupa di recupero e rigenerazione di materiali plastici.
Innanzitutto grazie per la risposta.
La mia domanda nasce dal fatto che l'autorizzazione che questa azienda possiede per svolgere le attività R3 e R13 ha un quantitativo di stoccaggio istantaneo per l'R13 non molto alto. Stiamo lavorando per aumentare questo quantitativo, ma nel frattempo (potrebbero passare diversi mesi a causa di lungaggini burocratiche) l'azienda sta rifiutando carichi di materiale che la porterebbero a superare questo limite istantaneo. Volevo perciò sapere se c'è un modo per ovviare a questa problematica in attesa della modifica dell'autorizzazione, oppure se siamo costretti ed evitare di ricevere questi carichi.
Grazie di nuovo per la celerità e disponibilità!!


simoneorazio- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 10.04.12
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Solo l'immediato passaggio all'R3 può ovviare al limite di stoccaggio istantaneo ma se non avete possibilità di "acellerare" il processo di recupero non vedo alternative se non la modifica dell'autorizzazione.
Attenzione però che, oltre al limite istantaneo, dovete considerare anche il totale annuo autorizzato.
Quello che non capisco è come mai, a fronte di una grande capacità di lavorazione (almeno così s'intende dal post) ci sia una esigua (non adeguata) capacità di stoccaggio provvisorio. Non è che sia stata commessa qualche "leggerezza" in fase di presentazione dell'istanza di autorizzazione?
Attenzione però che, oltre al limite istantaneo, dovete considerare anche il totale annuo autorizzato.
Quello che non capisco è come mai, a fronte di una grande capacità di lavorazione (almeno così s'intende dal post) ci sia una esigua (non adeguata) capacità di stoccaggio provvisorio. Non è che sia stata commessa qualche "leggerezza" in fase di presentazione dell'istanza di autorizzazione?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7249
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 62
Località : veneto
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Non ho capito cosa intendi con "leggerezza".. Comunque la differenza tra capacità istantanea e capacità totale è dovuta al fatto che l'autorizzazione fu pensata per quantitativi bassi (perchè in origine l'attivitá di recupero era un'attività marginale dell'azienda), e prudentemente la capacità annua fu sovrastimata, senza però fare altrettanto per quella istantanea.
Comunque ho compreso che una possibile via d'uscita sarebbe mettere in produzione tutto (o una buona parte) del materiale che arriva. Ho solo una domanda: qual'è il limite temporale per il quale un rifiuto immesso in R3 deve uscire fuori come mps? Cioè se metto un rifiuto appena arrivato in R3, ci sono problemi se per finire il recupero impiego 2,3,5,6 giorni?
Grazie mille di nuovo!
Comunque ho compreso che una possibile via d'uscita sarebbe mettere in produzione tutto (o una buona parte) del materiale che arriva. Ho solo una domanda: qual'è il limite temporale per il quale un rifiuto immesso in R3 deve uscire fuori come mps? Cioè se metto un rifiuto appena arrivato in R3, ci sono problemi se per finire il recupero impiego 2,3,5,6 giorni?
Grazie mille di nuovo!
simoneorazio- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 10.04.12
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
simoneorazio ha scritto: Comunque ho compreso che una possibile via d'uscita sarebbe mettere in produzione tutto (o una buona parte) del materiale che arriva. Ho solo una domanda: qual'è il limite temporale per il quale un rifiuto immesso in R3 deve uscire fuori come mps? Cioè se metto un rifiuto appena arrivato in R3, ci sono problemi se per finire il recupero impiego 2,3,5,6 giorni?
La durata del ciclo di lavorazione dipende dal tipo di lavorazione che fai e dagli impianti che hai, quindi non può essere definita per legge.
Se per finire il recupero ci metti qualche giorno, non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Quel che è certo è che non puoi esagerare con la dilatazione dei tempi di lavorazione per mascherare un R13 fittizio....

Visto che il ciclo di lavoro sarà più o meno sempre lo stesso, difficlmente potrai avere lavorazioni che durano 2 giorni e altre che durano 7/8 giorni senza destare un minimo di sospetto......
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12510
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 60
Località : roma
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Quoto Isa e rimanendo sulla sua linea evidenzio che è opportuno "mantenere i tempi di lavorazione" nella media di quelli fin qui avuti proprio per non destar sospetti
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7249
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 62
Località : veneto
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Ok, I got it! Erano le idee che avevo in testa, ma avere delle conferme mi fa stare tranquillo..
Vi ringrazio davvero per la disponibilità e competenza!!
Alla prossima!!
Vi ringrazio davvero per la disponibilità e competenza!!
Alla prossima!!
simoneorazio- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 10.04.12
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Qua nel Veneto il "got" ha un suo perchè ed è usato spesso e bene per giunta!simoneorazio ha scritto:Ok, I got it!

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7249
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 62
Località : veneto
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Non conosco il veneto ma posso ben immaginare 
Già che ci siamo ne approfitto per saziare un dubbio personale: che sanzioni si rischiano superando il limite di stoccaggio istantaneo di cui sopra?? Vediamo se vinco questa pizza scommessa con il mio titolare

Già che ci siamo ne approfitto per saziare un dubbio personale: che sanzioni si rischiano superando il limite di stoccaggio istantaneo di cui sopra?? Vediamo se vinco questa pizza scommessa con il mio titolare


simoneorazio- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 10.04.12
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Hai sicuramente vinto la pizza. D.Lgs 152/2006 art. 256 co. 1 arresto da 3 mesi a 1 anno o ammenda da 2.600 a 26.000 € trattandosi di rif. non pericolosi. Il co. 4 però prevede che trattandosi di "inosservanza" delle prescrizioni contenute nell'autorizzazione le pene sono ridotte della metà. (ma leggiti bene l'art. 256 ai co 1, 2, 3 e 4).simoneorazio ha scritto:che sanzioni si rischiano superando il limite di stoccaggio istantaneo di cui sopra?? Vediamo se vinco questa pizza scommessa con il mio titolare![]()
![]()
Ultima modifica di cirillo il Gio Gen 31, 2013 8:38 pm, modificato 1 volta
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7249
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 62
Località : veneto
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Art. 256, c. 4.
a) arresto da un mese e mezzo a sei mesi o ammenda da milletrecento euro a tredicimila euro se si tratta di rifiuti non pericolosi;
b) arresto da tre mesi a un anno e ammenda da milletrecento euro a tredicimila euro se si tratta di rifiuti non pericolosi;
P.S. In MP ti mando l'indirizzo a cui spedire una fetta di pizza!
a) arresto da un mese e mezzo a sei mesi o ammenda da milletrecento euro a tredicimila euro se si tratta di rifiuti non pericolosi;
b) arresto da tre mesi a un anno e ammenda da milletrecento euro a tredicimila euro se si tratta di rifiuti non pericolosi;
P.S. In MP ti mando l'indirizzo a cui spedire una fetta di pizza!
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6500
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 44
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Admn, dividiamo però...Admin ha scritto:P.S. In MP ti mando l'indirizzo a cui spedire una fetta di pizza!
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7249
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 62
Località : veneto
Re: Rifiuti plastici non scaricati dal container, sono da considerarsi già messi in riserva R13?
Pizza per tutti allora!!! Io sostenevo che ci fosse anche il penale mentre lui sosteneva che ci fosse solo una sanzione monetaria.. Grazie ragazzi, mi date anche soddisfazioni "culinarie"!!
simoneorazio- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 10.04.12
Contenuto sponsorizzato

» export di rifiuti plastici in Turchia
» Se si produno rifiuti pericolosi sino al 1 giugno sono obbligato ad iscrivermi al sistri
» Vendita di rifiuti
» Esportazioni di rifiuti plastici in Cina
» La produzione di rifiuti pericolosi da attività non primaria sono soggetti al SISTRI ?
» Se si produno rifiuti pericolosi sino al 1 giugno sono obbligato ad iscrivermi al sistri
» Vendita di rifiuti
» Esportazioni di rifiuti plastici in Cina
» La produzione di rifiuti pericolosi da attività non primaria sono soggetti al SISTRI ?
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum