Ultimi argomenti
» Raccolta di rifiuti ingombranti mediante cassone scarrabile posizionato su strada pubblicaDa Alpic Ieri alle 5:34 pm
» RICICLO PNEUMATICI FUORI USO
Da GI.. Ieri alle 2:13 pm
» Quiz ambigui verifiche idoneità Responsabile Tecnico
Da angel Ven Apr 20, 2018 8:44 pm
» Recupero cavi in regime semplificato
Da isamonfroni Ven Apr 20, 2018 6:52 pm
» MUD 2018 - scheda SA-AUT
Da Giuliggia Ven Apr 20, 2018 2:59 pm
» Sanzione SISTRI mancato pagamento_caso particolare
Da cirillo Ven Apr 20, 2018 10:10 am
» Numerazione pagine registro di carico e scarico
Da sarabai Gio Apr 19, 2018 7:25 pm
» Registro carico & scarico di un azienda che produce rifiuti
Da isamonfroni Gio Apr 19, 2018 10:23 am
» informazioni mondo adr, come quantificare il lavoro.
Da CORRY_32 Mer Apr 18, 2018 6:43 pm
» Classificazione e Numero ONU
Da homer Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
Procedure utilizzatori per formule agevolate riservate agli imballaggi riutilizzabili
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Procedure utilizzatori per formule agevolate riservate agli imballaggi riutilizzabili
Dal 1 luglio 2012 gli utilizzatori industriali possono scegliere tra tre procedure operative, in relazione al sistema di restituzione adottato e alle proprie esigenze organizzative. Il 27 giugno il Consiglio di Amministrazione del Conai ha emanato, infatti, una nuova circolare, recante “procedure utilizzatori per formule agevolate riservate agli imballaggi riutilizzabili”. Sono state disposte agevolazioni per gli imballaggi riutilizzabili impiegati in circuiti particolari. Si individuano tre procedure operative, in ordine alle quali ciascun consorziato può optare in relazione al sistema di restituzione degli imballaggi adottato e in funzione delle proprie esigenze organizzative.
Ambiente Legale- Partner
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 10.01.12

» negozio online ed adempimenti relativi agli imballaggi
» Imballaggi etichettati - Rifiuti pericolosi?
» trasporto di "imballaggi vuoti non ripuliti" con modalità di trasporto alla rinfusa
» Si può assistere agli esami?
» Titolo II (Artt. 217-226) - Gestione degli imballaggi
» Imballaggi etichettati - Rifiuti pericolosi?
» trasporto di "imballaggi vuoti non ripuliti" con modalità di trasporto alla rinfusa
» Si può assistere agli esami?
» Titolo II (Artt. 217-226) - Gestione degli imballaggi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum