Ultimi argomenti
» Trattamento terre rocce da scavo.Da Pulast Ieri alle 1:00 pm
» Piano di emergenza interno degli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti
Da vaghestelledellorsa Ven Feb 15, 2019 5:24 pm
» MUD 2019, si sa qualcosa?
Da beltrale Ven Feb 15, 2019 12:13 pm
» Smarrimento 4 copia dopo averla ricevuta
Da skywalker2016 Ven Feb 15, 2019 10:42 am
» Iscrizione albo per trasporto conto proprio rifiuti Comune
Da Tonerink Gio Feb 14, 2019 1:51 pm
» Proposta di emendamento al DL semplificazioni: registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Da cescal64 Gio Feb 14, 2019 12:39 pm
» carichi in attesa di verifica presso il destinatorio
Da simona68 Gio Feb 14, 2019 10:46 am
» Non trovo autorizzazione originale: che fare?
Da annariri Mer Feb 13, 2019 6:51 pm
» diciture ADR sui DDT
Da homer Mar Feb 12, 2019 5:32 pm
» Peso di carico stimato
Da floyd1986 Mar Feb 12, 2019 1:33 pm
Quando un veicolo è adibito ai trasporti in ADR?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Quando un veicolo è adibito ai trasporti in ADR?
SALVE, QUALCUNO SA DIRMI DOVE SI EVINCE CHE UN MEZZO È ADIBITO AL TRASPORTO IN ADR?
GRAZIE E BUONE VACANZE.
GRAZIE E BUONE VACANZE.
recuperorottamigisella- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: Quando un veicolo è adibito ai trasporti in ADR?
Per il trasporto di merci pericolose non è richiesto sempre un veicolo speciale (il cosiddetto veicolo ADR).
Un veicolo speciale, con particolare caratteristiche, è richiesto solo per il trasporto di:
- esplosivi (veicolo EX/II o EX/III)
- liquidi o gas infiammabili in cisterna (veicolo FL)
- perossido di idrogeno (veicolo OX)
- merci pericolose (diverse dalle precedenti) in cisterna (veicolo AT)
Tali veicoli devono essere approvati dal Ministero dei trasporti, che rilascia apposito certificato
Un veicolo speciale, con particolare caratteristiche, è richiesto solo per il trasporto di:
- esplosivi (veicolo EX/II o EX/III)
- liquidi o gas infiammabili in cisterna (veicolo FL)
- perossido di idrogeno (veicolo OX)
- merci pericolose (diverse dalle precedenti) in cisterna (veicolo AT)
Tali veicoli devono essere approvati dal Ministero dei trasporti, che rilascia apposito certificato
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 693
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Quando un veicolo è adibito ai trasporti in ADR?
quindi se devo trasportare 16.06.01 posso usare un qualsiasi mezzo autorizzato al trasporto di tale codice?
recuperorottamigisella- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: Quando un veicolo è adibito ai trasporti in ADR?
Gli accumulatori esausti, 160601*, sono oggetti sottoposti alla normativa ADR (2794-2795-2800) e quindi, pur non necessitando di un veicolo speciale (come già indicato da @benassai), puoi trasportarle con un veicolo iscritto all'albo solo ottemperando a tutti i disposti dell'ADR per il mezzo (estintori; tabelle ove necessario) e per la rubrica ONU corrispondente in classe 8 con particolare riferimento ai contenitori omologati, etichettatura, CFP per l'autista ecc.
Puoi trasportare in esenzione parziale fino a 1000 kg ex 1.1.3.6.3.
Puoi trasportare in esenzione parziale fino a 1000 kg ex 1.1.3.6.3.

Gimi- Utente Attivo
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 05.02.10
Località : Venezia/Mestre
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum