Ultimi argomenti
» Ritiro merce da clienteDa Giosistri Mer Dic 04, 2019 4:42 pm
» Esenzione totale 1.1.3.1 c)
Da gam66 Mar Dic 03, 2019 1:54 am
» Requisiti responsabile tecnico - anni di esperienza
Da MattiaC Lun Dic 02, 2019 6:37 pm
» Pannelli sandwich con carta catramata
Da STEBER Lun Dic 02, 2019 10:19 am
» raggruppamento rifiuti hp differenti
Da pascozzi Mer Nov 27, 2019 11:24 am
» Codici a specchio e analisi
Da isamonfroni Mer Nov 27, 2019 11:05 am
» Come gestire i rifiuti prodotti in diversi luoghi
Da cirillo Mer Nov 27, 2019 10:34 am
» [TOP] Consulente ADR
Da MattiaC Mer Nov 27, 2019 9:48 am
» ufficio e rif pericolosi
Da Admin Lun Nov 25, 2019 7:15 pm
» Quiz consulente ADR 2019
Da gianluca corrieri Mar Nov 19, 2019 1:52 pm
Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto conto proprio
Pagina 1 di 1 • Condividi
Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
Ecco il mio caso: ditta edile che produce rifiuti non pericolosi sui cantieri.
A quali obblighi deve sottostare se porta i rifiuti direttamente in discarica?
1) registro carico/scarico
2) formulario
3) no SISTRI anche se la ditta ha più di 10 addetti
4) iscrizione Albo Gestori
Altra questione:
5) la ditta può portare i rifiuti prodotti sui cantieri (ad es. dovuti a demolizioni) presso la propria sede e poi in un secondo momento in discarica? si configura un deposito preliminare?
Grazie!
A quali obblighi deve sottostare se porta i rifiuti direttamente in discarica?
1) registro carico/scarico
2) formulario
3) no SISTRI anche se la ditta ha più di 10 addetti
4) iscrizione Albo Gestori
Altra questione:
5) la ditta può portare i rifiuti prodotti sui cantieri (ad es. dovuti a demolizioni) presso la propria sede e poi in un secondo momento in discarica? si configura un deposito preliminare?
Grazie!
sint2001- Membro della community
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 15.09.10
Località : Cuneo
Re: Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
[quote="sint2001"]Ecco il mio caso: ditta edile che produce rifiuti non pericolosi sui cantieri.
A quali obblighi deve sottostare se porta i rifiuti direttamente in discarica?
1) registro carico/scarico
2) formulario
3) no SISTRI anche se la ditta ha più di 10 addetti
4) iscrizione Albo Gestori
Altra questione:
5) la ditta può portare i rifiuti prodotti sui cantieri (ad es. dovuti a demolizioni) presso la propria sede e poi in un secondo momento in discarica? si configura un deposito preliminare?
Per quanto ne sò io, devi avere l'iscrizione all'albo,e i FIR,per il punto 5 ti sei risposto da solo bay bay
A quali obblighi deve sottostare se porta i rifiuti direttamente in discarica?
1) registro carico/scarico
2) formulario
3) no SISTRI anche se la ditta ha più di 10 addetti
4) iscrizione Albo Gestori
Altra questione:
5) la ditta può portare i rifiuti prodotti sui cantieri (ad es. dovuti a demolizioni) presso la propria sede e poi in un secondo momento in discarica? si configura un deposito preliminare?
Per quanto ne sò io, devi avere l'iscrizione all'albo,e i FIR,per il punto 5 ti sei risposto da solo bay bay


Maw- Utente Attivo
- Messaggi : 207
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 55
Località : Sardo sono
Re: Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
SCUSATE, MA ESISTE UNA DEROGA AL SISTRI PER LE IMPRESE EDILI NEL CASO DI PIù DI 10 ADDETTI? COME è POSSIBILE?
poi la presenza stessa di rifiuti come i sacchi di cemento e calce, che se non sbaglio sono pericolosi, non impone l'iscrizione?
poi la presenza stessa di rifiuti come i sacchi di cemento e calce, che se non sbaglio sono pericolosi, non impone l'iscrizione?
iosonoalessandra- Utente Attivo
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 16.04.10
Età : 55
Località : provincia di Pisa
Re: Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
date un'occhiata quì: http://www.sistriforum.com/t6173p15-registro-per-imprese-edili
ciao
ciao
paolo valvo- Utente Attivo
- Messaggi : 328
Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 43
Località : Siracusa
Re: Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
1) sisint2001 ha scritto:Ecco il mio caso: ditta edile che produce rifiuti non pericolosi sui cantieri.
A quali obblighi deve sottostare se porta i rifiuti direttamente in discarica?
1) registro carico/scarico
2) formulario
3) no SISTRI anche se la ditta ha più di 10 addetti
4) iscrizione Albo Gestori
Altra questione:
5) la ditta può portare i rifiuti prodotti sui cantieri (ad es. dovuti a demolizioni) presso la propria sede e poi in un secondo momento in discarica? si configura un deposito preliminare?
Grazie!
2) si
3) no se sei superiore a 10 devi inscriverti
4) si
5) attenzione che se il sito non e autorizzato potresti incorrere in sanzioni anche pesanti, il trasporto su altro cantiere non può essere fatto con il fir (formulario) perché nel momento che hai fatto il formulario hai creato anche il rifiuto e i rifiuti vanno solo nei centri autorizzati. Io ti consiglierei di chiedere autorizzazioni di stoccaggio provvisorio in r13.
Ciau
DZscavi- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 24.05.11
Re: Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
DZscavi ha scritto:3) no se sei superiore a 10 devi inscrivertisint2001 ha scritto:Ecco il mio caso: ditta edile che produce rifiuti non pericolosi sui cantieri.
A quali obblighi deve sottostare se porta i rifiuti direttamente in discarica?
3) no SISTRI anche se la ditta ha più di 10 addetti
No, è corretta la letttura di sint2001: per rifiuti non pericolosi derivanti da attività di costruzione, demolizione e scavo l'iscrizione al Sistri non è obbligatoria, indipendentemente dal numero di addetti.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
Strano perché sono del settore dei scavi, e conosco aziende con + di 10 dipendenti hanno dovuto inscriversi, comunque mi scuso per errata info.
DZscavi- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 24.05.11
Re: Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
.....hanno voluto(odovrebbero cambiare consulente), oppure producono pericolosi, se ti capita chiedi chi li ha obbligati
paolo valvo- Utente Attivo
- Messaggi : 328
Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 43
Località : Siracusa
Re: Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
ciao a tutti,
ma l'iscrizione al SISTRI non è obbligatoria in quanto impresa che "raccoglie o trasporta
rifiuti speciali a titolo professionale"?
ma l'iscrizione al SISTRI non è obbligatoria in quanto impresa che "raccoglie o trasporta
rifiuti speciali a titolo professionale"?
faber83- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 09.12.10
Re: Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
Chi trasporta rifiuti a titolo professionale è chi ha una ditta di trasporto
ed è obbligato all'iscrizione al sistri se trasporta rifiuti
......
oltre a questo forum ti consiglio di guardare il sito del ministero dove sono elencati i soggetti obbligati all'iscrizione
ed è obbligato all'iscrizione al sistri se trasporta rifiuti
......
oltre a questo forum ti consiglio di guardare il sito del ministero dove sono elencati i soggetti obbligati all'iscrizione
CJM- Utente Attivo
- Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10
precisazione
Sarebbe meglio precisare che
I rifiuti non pericolosi che derivano da attività di
demolizione e costruzione
non devono essere annotati sul registro di carico e scarico.
(Art. 184 e 190, D. Lgs. 152/2006).
Andrea
ndrini- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 27.06.12
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto conto proprio
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum