Ultimi argomenti
» classificazioneDa CETT@@ Mer Dic 11, 2019 5:00 pm
» raggruppamento rifiuti hp differenti
Da isamonfroni Mar Dic 10, 2019 1:06 pm
» Ritiro merce da cliente
Da isamonfroni Mar Dic 10, 2019 1:00 pm
» Esenzione totale 1.1.3.1 c)
Da gam66 Mar Dic 03, 2019 1:54 am
» Requisiti responsabile tecnico - anni di esperienza
Da MattiaC Lun Dic 02, 2019 6:37 pm
» Pannelli sandwich con carta catramata
Da STEBER Lun Dic 02, 2019 10:19 am
» Codici a specchio e analisi
Da isamonfroni Mer Nov 27, 2019 11:05 am
» Come gestire i rifiuti prodotti in diversi luoghi
Da cirillo Mer Nov 27, 2019 10:34 am
» [TOP] Consulente ADR
Da MattiaC Mer Nov 27, 2019 9:48 am
» ufficio e rif pericolosi
Da Admin Lun Nov 25, 2019 7:15 pm
Responsabilità del rifiuto in caso di appalto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1 • Condividi
Responsabilità del rifiuto in caso di appalto
Buongiorno, se appalto ad una ditta specializzata i lavori per lo smantellamento di una centrale termica (nel cui capitolato è espressamente indicato che lo smaltimento e i costi dei rifiuti che ne derivano sono a carico della ditta che esegue i lavori), chi è in questo caso il responsabile dei rifiuti stessi?
Posso essere io considerato produttore/detentore dei rifiuti?
Fino a dove arriva la mia responsabilità?
E per il SISTRI, devo registrare qualcosa sulla mia USB?
Grazie.
Posso essere io considerato produttore/detentore dei rifiuti?
Fino a dove arriva la mia responsabilità?
E per il SISTRI, devo registrare qualcosa sulla mia USB?
Grazie.
Silvio68- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 19.05.11
Età : 51
Località : Genova
Re: Responsabilità del rifiuto in caso di appalto
ciao, benvenuto nel forum prima di tutto......
La questione che tu poni è stata ampiamente dibattuta dalla giurispudenza ed in tal senso l'amico Zesec potrà delucidarti dato che è molto più bravo di me con le sentenze....
Comunque nel caso che tu citi (e in tutti i casi analoghi) il produttore del rifiuto e quindi il titolare di tutti gli obblighi relativi alla corretta gestione degli stessi è la ditta appaltatrice, a maggior ragione se nel capitolato c'è un'espressa previsione in tal senso.
Alla stazione appaltante resta solo l'obbligo generico di vigilare sulla correttezza delle operazioni (per esempio facendosi trasmettere copia dei formulari o delle schede SISTRI).
A termini di legge il "produttore" è il soggetto la cui attività ha permesso al rifiuto di esistere. E mi sembra innegabile che in questo caso è l'attività di smantellamento quella che genera il rifiuto, cioè l'attività esercitata dalla ditta specializzata che ha vinto l'appalto.
Non certo l'attività della stazione appaltante.
Ciao
Isa
La questione che tu poni è stata ampiamente dibattuta dalla giurispudenza ed in tal senso l'amico Zesec potrà delucidarti dato che è molto più bravo di me con le sentenze....
Comunque nel caso che tu citi (e in tutti i casi analoghi) il produttore del rifiuto e quindi il titolare di tutti gli obblighi relativi alla corretta gestione degli stessi è la ditta appaltatrice, a maggior ragione se nel capitolato c'è un'espressa previsione in tal senso.
Alla stazione appaltante resta solo l'obbligo generico di vigilare sulla correttezza delle operazioni (per esempio facendosi trasmettere copia dei formulari o delle schede SISTRI).
A termini di legge il "produttore" è il soggetto la cui attività ha permesso al rifiuto di esistere. E mi sembra innegabile che in questo caso è l'attività di smantellamento quella che genera il rifiuto, cioè l'attività esercitata dalla ditta specializzata che ha vinto l'appalto.
Non certo l'attività della stazione appaltante.
Ciao
Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12722
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 62
Località : roma
Responsabilità del rifiuto in caso di appalto
Grazie mille per la pronta risposta.
Saluti
Saluti
Silvio68- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 19.05.11
Età : 51
Località : Genova
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum