Ultimi argomenti
» MUD 2019, si sa qualcosa?Da sarabai Ieri alle 8:33 pm
» Trattamento terre rocce da scavo.
Da matteorossi Ieri alle 10:17 am
» caso particolare : RIFIUTI NON PERICOLOSI prodotti esterno unita' locale
Da ecomaury Dom Feb 17, 2019 11:14 am
» Piano di emergenza interno degli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti
Da vaghestelledellorsa Ven Feb 15, 2019 5:24 pm
» Smarrimento 4 copia dopo averla ricevuta
Da skywalker2016 Ven Feb 15, 2019 10:42 am
» Iscrizione albo per trasporto conto proprio rifiuti Comune
Da Tonerink Gio Feb 14, 2019 1:51 pm
» Proposta di emendamento al DL semplificazioni: registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Da cescal64 Gio Feb 14, 2019 12:39 pm
» carichi in attesa di verifica presso il destinatorio
Da simona68 Gio Feb 14, 2019 10:46 am
» Non trovo autorizzazione originale: che fare?
Da annariri Mer Feb 13, 2019 6:51 pm
» diciture ADR sui DDT
Da homer Mar Feb 12, 2019 5:32 pm
USB non funzionante e rifiuti a bordo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Terre e rocce da scavo
Pagina 1 di 1 • Condividi •
USB non funzionante e rifiuti a bordo
Un autista , dopo aver effettuato il suo giro di microraccolta ed avendo quindi a bordo 20 o 30 rifiuti ritirati da produttori diversi, avendo regolarmente preso in carico i rifiuti sulla usb del mezzo ed utilizzato la black box, giunge all'impianto e quando inserisce la usb nel pc dell'impianto si accorge che non è possibile scaricare i dati relativi ai rifiuti che ha a bordo.
A quel punto che cosa succede ? Come fa a scaricare ? E' l'impianto che deve registrare i dati prendendoli dalle schede cartacee che accompagnano il trasporto??
Spero che vi sia una soluzione "praticabile" ma, visto le stupidaggini che girano ..........
A quel punto che cosa succede ? Come fa a scaricare ? E' l'impianto che deve registrare i dati prendendoli dalle schede cartacee che accompagnano il trasporto??
Spero che vi sia una soluzione "praticabile" ma, visto le stupidaggini che girano ..........
alberto tilli- Utente Attivo
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: USB non funzionante e rifiuti a bordo
Un paio di chiarimenti:alberto tilli ha scritto:Un autista , dopo aver effettuato il suo giro di microraccolta ed avendo quindi a bordo 20 o 30 rifiuti ritirati da produttori diversi, avendo regolarmente preso in carico i rifiuti sulla usb del mezzo ed utilizzato la black box, giunge all'impianto e quando inserisce la usb nel pc dell'impianto si accorge che non è possibile scaricare i dati relativi ai rifiuti che ha a bordo.
A quel punto che cosa succede ? Come fa a scaricare ? E' l'impianto che deve registrare i dati prendendoli dalle schede cartacee che accompagnano il trasporto??
Spero che vi sia una soluzione "praticabile" ma, visto le stupidaggini che girano ..........
dammi conferma se il produttore ed il trasportatore hanno compilato le schede.
se sì, un'eventuale problema all'usb non inficia la possibilità di accettare la scheda, già compilata, da parte dell'impianto destino.
Immagino poi che al rientro il trasportatore dovrà rientrare con la chiavetta per dichiarare chiusi i viaggi.
In pratica è un pò quello che già succede ora quando per qualche motivo o il trasportatore non partecipa o avvengono errori nel carico viaggio su USB.
Spero di aver capito il quesito.
Ciao
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 50
Località : Provincia Bergamo
Re: USB non funzionante e rifiuti a bordo
Si Marco, le schede sono state regolarmente aperte dal produttore e dal trasportatore . Quindi, nel caso di non funzionamento della usb al momento dello scarico presso l'impianto, questo potrà prendere in carico regolarmente le consegne . Il trasportatore dovrà poi chiudere le schede dalla propria sede. Grazie
alberto tilli- Utente Attivo
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: USB non funzionante e rifiuti a bordo
Io ho già fatto così nei casi che ti dicevo. Il trasportatore dovrà chiudere il viaggio (non so onestamente come) la scheda la trova già chiusa dal destinatario.alberto tilli ha scritto:Si Marco, le schede sono state regolarmente aperte dal produttore e dal trasportatore . Quindi, nel caso di non funzionamento della usb al momento dello scarico presso l'impianto, questo potrà prendere in carico regolarmente le consegne . Il trasportatore dovrà poi chiudere le schede dalla propria sede. Grazie
Ciao
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 50
Località : Provincia Bergamo
Re: USB non funzionante e rifiuti a bordo
Quando succede a noi che il viaggio non è sato preso in carico dall'utista rientriamo nella scheda con la chiavetta del delegato (trasportatore nell'area recupera viaggio) e mettiamo manualemente l'ora di carico e la data e la relativa ora di scarico con data, per terminare la scheda poi nelle annotazioni inseriamo le motivazioni della non tracciabilità del mezzo durante il trasporto. Spero di essere stata chiara. Ciao

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 54
Località : PROVINCIA DI MILANO
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Terre e rocce da scavo
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum