Ultimi argomenti
» MUD 2019, si sa qualcosa?Da sarabai Ieri alle 8:33 pm
» Trattamento terre rocce da scavo.
Da matteorossi Ieri alle 10:17 am
» caso particolare : RIFIUTI NON PERICOLOSI prodotti esterno unita' locale
Da ecomaury Dom Feb 17, 2019 11:14 am
» Piano di emergenza interno degli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti
Da vaghestelledellorsa Ven Feb 15, 2019 5:24 pm
» Smarrimento 4 copia dopo averla ricevuta
Da skywalker2016 Ven Feb 15, 2019 10:42 am
» Iscrizione albo per trasporto conto proprio rifiuti Comune
Da Tonerink Gio Feb 14, 2019 1:51 pm
» Proposta di emendamento al DL semplificazioni: registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Da cescal64 Gio Feb 14, 2019 12:39 pm
» carichi in attesa di verifica presso il destinatorio
Da simona68 Gio Feb 14, 2019 10:46 am
» Non trovo autorizzazione originale: che fare?
Da annariri Mer Feb 13, 2019 6:51 pm
» diciture ADR sui DDT
Da homer Mar Feb 12, 2019 5:32 pm
Controlla i termini di iscrizione
Pagina 1 di 1 • Condividi •
170110

Controlla i termini di iscrizione
Entro il 30 marzo 2010:
a) i produttori iniziali di rifiuti pericolosi- ivi compresi quelli di cui all'art. 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 - con piu' di cinquanta dipendenti;
b) le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all'articolo 184, comma 3, lettere c), d) e g), del decreto legislativo n.152 del 2006 con piu' di cinquanta dipendenti;
c) i commercianti e gli intermediari;
d) i consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;
e) le imprese di cui all'articolo 212, comma 5, del decreto legislativo n. 152 del 2006 che raccolgono e trasportano rifiuti speciali
f) le imprese e gli enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento di rifiuti;
g) i terminalisti concessionari delle aree portuali;
h) i responsabili degli uffici di gestione merci e gli operatori logistici presso le stazioni ferroviarie, gli interporti, gli impianti di terminalizzazione e gli scali merci;
i) i comuni e gli enti e le imprese che gestiscono i rifiuti urbani nel territorio della regione Campania.
Tra il 16 marzo 2010 e il 29 aprile 2010:
a) le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi -ivi compresi quelli di cui all'art. 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 - che hanno fino a
cinquanta dipendenti;
b) i produttori iniziali di rifiuti non
pericolosi di cui all'articolo 184, comma 3, lettere c), d) e g) del decreto legislativo n.152 del 2006 che hanno tra i cinquanta e gli undici dipendenti.
a) i produttori iniziali di rifiuti pericolosi- ivi compresi quelli di cui all'art. 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 - con piu' di cinquanta dipendenti;
b) le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all'articolo 184, comma 3, lettere c), d) e g), del decreto legislativo n.152 del 2006 con piu' di cinquanta dipendenti;
c) i commercianti e gli intermediari;
d) i consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;
e) le imprese di cui all'articolo 212, comma 5, del decreto legislativo n. 152 del 2006 che raccolgono e trasportano rifiuti speciali
f) le imprese e gli enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento di rifiuti;
g) i terminalisti concessionari delle aree portuali;
h) i responsabili degli uffici di gestione merci e gli operatori logistici presso le stazioni ferroviarie, gli interporti, gli impianti di terminalizzazione e gli scali merci;
i) i comuni e gli enti e le imprese che gestiscono i rifiuti urbani nel territorio della regione Campania.
Tra il 16 marzo 2010 e il 29 aprile 2010:
a) le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi -ivi compresi quelli di cui all'art. 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 - che hanno fino a
cinquanta dipendenti;
b) i produttori iniziali di rifiuti non
pericolosi di cui all'articolo 184, comma 3, lettere c), d) e g) del decreto legislativo n.152 del 2006 che hanno tra i cinquanta e gli undici dipendenti.
Ultima modifica di Admin il Mar Dic 14, 2010 8:48 pm, modificato 3 volte
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6551
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 45
Controlla i termini di iscrizione :: Commenti

scusate.. ma alla fine bisogna iscriversi o no.. tutti sanno e dicono che arriverà il decreto per la proroga al 31/03.. ma se il termine in corso è il 01/03.. quando lo tirano fuori il decreto a maggio???

i soggetti che possono aderire su base volontaria al sistema sistri da quando ed entro quando possono iscriversi? è obbligatorio aderire dal 12 agosto in poi o possono farlo anche prima?

giampy ha scritto:i soggetti che possono aderire su base volontaria al sistema sistri da quando ed entro quando possono iscriversi? è obbligatorio aderire dal 12 agosto in poi o possono farlo anche prima?
in teoria è dal 12 in poi... Almeno questo è quello che ho capito io. Ciao.

ho sentito che c'è stata un ulteriore proroga per l'iscrizione, si parla addirittura del 2011... ma è vero? non ci capisco più niente... qlcn mi può aiutare!!!??

Beh, con più di 100.000 pratiche in piedi vorresi sapere cosa raccontano alla gente i signori del sistri...mah!!!!

io produco rifiuti speciali e mi compilo il mud da solo dato che sono un artigiano e non ho un grosso quantitativo di rifiuti...quindi mi devo iscrivere al Sistri entro il 29 aprile 2010 anche se decidessero di mantenere il mud anche per quest'anno?

indipendentemente dal MUD, se produci rifiuti non pericolosi e hai meno di 10 dipendenti l'iscrizione al sistri è facoltativa, se produci rifiuti pericolosi devi iscriverti al sistri anche se hai meno di 10 dipendenti

mr-shankly ha scritto:indipendentemente dal MUD, se produci rifiuti non pericolosi e hai meno di 10 dipendenti l'iscrizione al sistri è facoltativa, se produci rifiuti pericolosi devi iscriverti al sistri anche se hai meno di 10 dipendenti
bene, (si fa per dire!!) sono rifiuti speciali (secondo la definizione) non saprei se anche pericolosi..mmm


Ti consiglio di verificare sul formulario di accompagnamento dello scarico dei rifiuti se ci sono indicati codici H di pericolosità.
Se non ne trovi i rifiuti che produci sono stati scaricati come non pericolosi
Se non ne trovi i rifiuti che produci sono stati scaricati come non pericolosi

I centri di raccolta comunali che ricevono anche rifiuti assimilati dalle aziende e pagano solo 500 euro complessivi entro quando si devono iscrivere al Sisitri ?

Entro la prima scadenza.
Il secondo termine vale solo per alcune categorie di produttori.
Il secondo termine vale solo per alcune categorie di produttori.

Scusate ma chi si iscrive ora ? Caso azienda con 33 dipendenti che produce rifiuti pericolosi in piccole quantità e si iscrive oggi......
Va bene lo stesso ? (a noi il nostro consulente per la sicurezza ce lo ha comunicato oggi dicendoci che il 30 NOvembre scade il termine ultimo ...)
Va bene lo stesso ? (a noi il nostro consulente per la sicurezza ce lo ha comunicato oggi dicendoci che il 30 NOvembre scade il termine ultimo ...)


avresti dovuto già iscriverti a marzo (con le scadenze previste dal primo decreto) visto che sei soggetto obbligato.
Il termine ultimo del 30 novembre riguarda la consegna dei dispositivi e non l'iscrizione.
Comunque iscritivi ora, perchè per il momento non ci sono sanzioni per ritardata iscrizione.
Le sanzioni dovrebbero entrare in vigore dal 1 gennaio (il condizionale è d'obbligo).
I.
Il termine ultimo del 30 novembre riguarda la consegna dei dispositivi e non l'iscrizione.
Comunque iscritivi ora, perchè per il momento non ci sono sanzioni per ritardata iscrizione.
Le sanzioni dovrebbero entrare in vigore dal 1 gennaio (il condizionale è d'obbligo).
I.

isamonfroni ha scritto:avresti dovuto già iscriverti a marzo (con le scadenze previste dal primo decreto) visto che sei soggetto obbligato.
Il termine ultimo del 30 novembre riguarda la consegna dei dispositivi e non l'iscrizione.
Comunque iscritivi ora, perchè per il momento non ci sono sanzioni per ritardata iscrizione.
Le sanzioni dovrebbero entrare in vigore dal 1 gennaio (il condizionale è d'obbligo).
I.
Grazie mille!!

Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum