Ultimi argomenti
» Piano di emergenza interno degli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiutiDa vaghestelledellorsa Ieri alle 5:24 pm
» MUD 2019, si sa qualcosa?
Da beltrale Ieri alle 12:13 pm
» Smarrimento 4 copia dopo averla ricevuta
Da skywalker2016 Ieri alle 10:42 am
» Iscrizione albo per trasporto conto proprio rifiuti Comune
Da Tonerink Gio Feb 14, 2019 1:51 pm
» Proposta di emendamento al DL semplificazioni: registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Da cescal64 Gio Feb 14, 2019 12:39 pm
» carichi in attesa di verifica presso il destinatorio
Da simona68 Gio Feb 14, 2019 10:46 am
» Non trovo autorizzazione originale: che fare?
Da annariri Mer Feb 13, 2019 6:51 pm
» diciture ADR sui DDT
Da homer Mar Feb 12, 2019 5:32 pm
» Peso di carico stimato
Da floyd1986 Mar Feb 12, 2019 1:33 pm
» Iscrizione all'Albo di mezzi in comodato d'uso gratuito
Da Hope Dom Feb 10, 2019 5:24 pm
Il Pd chiede il rinvio del Sistri
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Il Pd chiede il rinvio del Sistri
Anche il Pd vuole il rinvio del Sistri. I senatori Filippo Bubbico, Roberto Della Seta, Francesco Ferrante e Anna Rita Fioroni chiedono infatti di rinviare l’entrata in vigore del sistema di tracciabilità dei rifiuti attraverso il decreto “mille proroghe”. “In queste ultime settimane l’intero sistema economico, da Confindustria a Rete Imprese Italia, dalle associazioni agricole alle cooperative, a fronte dei gravi malfunzionamenti ancora non risolti del sistema informatico ha chiesto con forza la proroga dell’entrata in vigore del Sistri attualmente prevista per il 1 gennaio. Sono mesi”, spiegano i senatori del Pd, “che mettiamo in guardia dal pericolo che un’organizzazione approssimativa e alcuni difetti strutturali del sistema informatico mettano a rischio l’efficacia di un provvedimento, l’applicazione dell’informatica al controllo del traffico di rifiuti, teoricamente molto positivo”.
“Invece”, proseguono i senatori del Pd, “vari problemi, dalla difficoltà nella consegna delle chiavi usb e delle black box, dal mancato funzionamento delle sim card, alla mancanza di specifiche sull’interoperatività tra sistemi, al più generale mal funzionamento del Sistri messo a punto dalla Selex (del gruppo Finmeccanica), stanno determinando la situazione per cui gran parte del sistema industriale italiano non potrà esser pronta il 1 gennaio. Da qui il nostro appello: il governo usi il mille proroghe per rinviare l’entrata in vigore del Sistri legandola al momento in cui verranno superati tutti i problemi segnalati. Il Ministero dell’Ambiente non si ostini a procedere contro tutto e tutti. Noi in Parlamento”, concludono i senatori Pd, “ci impegneremo comunque in questa direzione non appena il decreto mille proroghe arriverà al nostro esame”.
http://stradafacendo.tgcom.it/wpmu/2010/12/21/il-pd-chiede-il-rinvio-del-sistri-usate-il-decreto-mille-proroghe/
“Invece”, proseguono i senatori del Pd, “vari problemi, dalla difficoltà nella consegna delle chiavi usb e delle black box, dal mancato funzionamento delle sim card, alla mancanza di specifiche sull’interoperatività tra sistemi, al più generale mal funzionamento del Sistri messo a punto dalla Selex (del gruppo Finmeccanica), stanno determinando la situazione per cui gran parte del sistema industriale italiano non potrà esser pronta il 1 gennaio. Da qui il nostro appello: il governo usi il mille proroghe per rinviare l’entrata in vigore del Sistri legandola al momento in cui verranno superati tutti i problemi segnalati. Il Ministero dell’Ambiente non si ostini a procedere contro tutto e tutti. Noi in Parlamento”, concludono i senatori Pd, “ci impegneremo comunque in questa direzione non appena il decreto mille proroghe arriverà al nostro esame”.


asus- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 30.09.10
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum