Ultimi argomenti
» Smaltimento fusti ferroDa AMAD80 Ieri alle 2:59 pm
» Iscrizione all'Albo di mezzi in comodato d'uso gratuito
Da urgada Ieri alle 11:11 am
» MUD 2019, si sa qualcosa?
Da sarabai Ieri alle 11:01 am
» Trasporto rifiuti in categoria 4-bis
Da Paolo UD Mer Feb 20, 2019 10:00 am
» Trattamento terre rocce da scavo.
Da matteorossi Lun Feb 18, 2019 10:17 am
» caso particolare : RIFIUTI NON PERICOLOSI prodotti esterno unita' locale
Da ecomaury Dom Feb 17, 2019 11:14 am
» Piano di emergenza interno degli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti
Da vaghestelledellorsa Ven Feb 15, 2019 5:24 pm
» Smarrimento 4 copia dopo averla ricevuta
Da skywalker2016 Ven Feb 15, 2019 10:42 am
» Iscrizione albo per trasporto conto proprio rifiuti Comune
Da Tonerink Gio Feb 14, 2019 1:51 pm
» Proposta di emendamento al DL semplificazioni: registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Da cescal64 Gio Feb 14, 2019 12:39 pm
SITUAZIONE PROROGA SISTRI
Pagina 1 di 1 • Condividi •
SITUAZIONE PROROGA SISTRI
Ad oggi come è la situazione per quanto riguarda l'introduzione del Sistri. Che fine ha fatto la richiesta di Confindustria di prorogare le sanzioni di 1 anno?
Grazie e buon lavoro
Grazie e buon lavoro
daesnilt- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 24.09.10
Re: SITUAZIONE PROROGA SISTRI
http://www.viniesapori.net/articolo/ambiente-cia-il-nuovo-sistema-di-tracciabilita-dei-rifiuti-penalizza-le-imprese-agricole-e-cooperative-1612.html
IlMee- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 28.06.10
Re: SITUAZIONE PROROGA SISTRI
ilenia magro (Gio Dic 16, 2010 11:59 am) ha scritto:http://www.viniesapori.net/articolo/ambiente-cia-il-nuovo-sistema-di-tracciabilita-dei-rifiuti-penalizza-le-imprese-agricole-e-cooperative-1612.html
Quindi ? Non hanno ancora dato risposta?
daesnilt- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 24.09.10
Re: SITUAZIONE PROROGA SISTRI
Ormai praticamente tutte le associazioni e confederazioni hanno avanzato proposte di proroga e accorati appelli al ministero, ma per ora tutto tace, salvo l'aggiornamento del sito sistri nel quale si minacciano i trasportatori cattivi e rei di non aver ritirato le black box .............
Quindi la situazione è ferma allo stesso punto
I.
Quindi la situazione è ferma allo stesso punto
I.
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12645
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 61
Località : roma
Re: SITUAZIONE PROROGA SISTRI
Mi sembra interessante anche questo articolo.isamonfroni (Gio Dic 16, 2010 12:29 pm) ha scritto:Ormai praticamente tutte le associazioni e confederazioni hanno avanzato proposte di proroga e accorati appelli al ministero, ma per ora tutto tace, salvo l'aggiornamento del sito sistri nel quale si minacciano i trasportatori cattivi e rei di non aver ritirato le black box .............
Quindi la situazione è ferma allo stesso punto
I.
http://www.gazzettaeconomica.it/RIFIUTI_PROROGA_AL_SISTEMA_SISTRI--ida_1336565270.html
TAURUS- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 06.10.10
Località : Prov. TN
Re: SITUAZIONE PROROGA SISTRI
interessante anche se non si può escludere che la ventilata apertura della presti ad una proroga non riguardi solo il settore agricolo.
Infatti in giro non si sente dire nulla sull'argomento.......
Infatti in giro non si sente dire nulla sull'argomento.......
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12645
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 61
Località : roma
Re: SITUAZIONE PROROGA SISTRI
ma secondo voi .. a qualcuno dei nostri rappresentanti (vedi politici, ma anche dirigenti delle rappresentanze economiche) interessa qualcosa dei problemi che il SISTRI ci sta causando?!? L'ho scritto in un post della scorsa settimana .. tutto questo casino è solo una messa in scena per racimolare ancor più soldi di quanto con il MUD & Co ci facevano spendere! e come ho già detto .. è inutile che ci accordiamo per raccogliere firme, e redigere lettere di protesta! continuiamo tutti .. TUTTI .. ad operare come abbiamo sempre fatto: ragazzi/e, questi stanno giocando con le nostre aziende, con i nostri soldi, con le nostre vite!
PS: se qualcuno è a piedi, il Presidente del Consiglio dei Ministri sta pensando di nominare nuovi ministri, nuovi sottosegretari, nuovi funzionari nei vari ministeri! .. fatevi avanti!
.. un disorientato italiano
PS: se qualcuno è a piedi, il Presidente del Consiglio dei Ministri sta pensando di nominare nuovi ministri, nuovi sottosegretari, nuovi funzionari nei vari ministeri! .. fatevi avanti!
.. un disorientato italiano
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: SITUAZIONE PROROGA SISTRI
Ad oggi la situazione non è diversa rispetto a qualche mese fa , mentre le opinioni che mi sono creato sul Sistri sono pessime.
Ritengo che è pessimo tutto l' impianto , in quanto penso che tutto si risolve con un aggravio di spese nei confronti delle aziende , piccole o grandi che siano(nonostante il ministero insiste a ribadire che con il Sistri le imprese risparmiano).
Dunque se consideriamo che con l' entrata in vigore di questo sistema saremo sottoposti al pagamento del contributo annuo , il pagamento mensile di una scheda sim per ogni veicolo , inoltre dobbiamo fornirci di computer e stampanti e a tutto ciò dobbiamo sommare pure i gravi ritardi nella compilazione delle schede Sistri e quindi effettueremo un cattivo servizio , possiamo solo dire che nulla è cambiato in meglio.
Già le varie proroghe hanno dimostrato l' inefficenza di questo sistema , ma il ministro si è giustificata dicendo che la colpa è degli autotrasportatori , sarà vero?
E' inoltre importante dire che le varie associazioni di categoria e le varie confindustrie , non possono dire che questo sistema bloccherà il settore dei rifiuti , anzi devono proprio sostenere che sono d' accordo col ministero , un loro parere contrario rischerebbe di far incavolare il governo e poi ritrovarsi nei giornali di regime che li lincerebbero con qualche dossieraggio(vedi caso Marcegallia).
Infine vorrei capire perchè non è stato tolto il segreto di stato al Sistri , forse togliere questo coperchio farebbe venir fuori tutte le magagne e le collusioni dei soliti furbi ?
Anche da questo punto di vista non è cambiato nulla e non credo che qualcosa possa cambiare , gli interessi in campo sono molti e le nostre aziende proprio perchè non rappresentate da nessuno sono costrette a pagarne le conseguenze , quindi prima o poi la mannaia del Sistri si abbatterà sulle imprese , ma in nome della lotta alle ecomafie e del risparmio.
Ritengo che è pessimo tutto l' impianto , in quanto penso che tutto si risolve con un aggravio di spese nei confronti delle aziende , piccole o grandi che siano(nonostante il ministero insiste a ribadire che con il Sistri le imprese risparmiano).
Dunque se consideriamo che con l' entrata in vigore di questo sistema saremo sottoposti al pagamento del contributo annuo , il pagamento mensile di una scheda sim per ogni veicolo , inoltre dobbiamo fornirci di computer e stampanti e a tutto ciò dobbiamo sommare pure i gravi ritardi nella compilazione delle schede Sistri e quindi effettueremo un cattivo servizio , possiamo solo dire che nulla è cambiato in meglio.
Già le varie proroghe hanno dimostrato l' inefficenza di questo sistema , ma il ministro si è giustificata dicendo che la colpa è degli autotrasportatori , sarà vero?
E' inoltre importante dire che le varie associazioni di categoria e le varie confindustrie , non possono dire che questo sistema bloccherà il settore dei rifiuti , anzi devono proprio sostenere che sono d' accordo col ministero , un loro parere contrario rischerebbe di far incavolare il governo e poi ritrovarsi nei giornali di regime che li lincerebbero con qualche dossieraggio(vedi caso Marcegallia).
Infine vorrei capire perchè non è stato tolto il segreto di stato al Sistri , forse togliere questo coperchio farebbe venir fuori tutte le magagne e le collusioni dei soliti furbi ?
Anche da questo punto di vista non è cambiato nulla e non credo che qualcosa possa cambiare , gli interessi in campo sono molti e le nostre aziende proprio perchè non rappresentate da nessuno sono costrette a pagarne le conseguenze , quindi prima o poi la mannaia del Sistri si abbatterà sulle imprese , ma in nome della lotta alle ecomafie e del risparmio.
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum