Ultimi argomenti
» classificazioneDa CETT@@ Mer Dic 11, 2019 5:00 pm
» raggruppamento rifiuti hp differenti
Da isamonfroni Mar Dic 10, 2019 1:06 pm
» Ritiro merce da cliente
Da isamonfroni Mar Dic 10, 2019 1:00 pm
» Esenzione totale 1.1.3.1 c)
Da gam66 Mar Dic 03, 2019 1:54 am
» Requisiti responsabile tecnico - anni di esperienza
Da MattiaC Lun Dic 02, 2019 6:37 pm
» Pannelli sandwich con carta catramata
Da STEBER Lun Dic 02, 2019 10:19 am
» Codici a specchio e analisi
Da isamonfroni Mer Nov 27, 2019 11:05 am
» Come gestire i rifiuti prodotti in diversi luoghi
Da cirillo Mer Nov 27, 2019 10:34 am
» [TOP] Consulente ADR
Da MattiaC Mer Nov 27, 2019 9:48 am
» ufficio e rif pericolosi
Da Admin Lun Nov 25, 2019 7:15 pm
Peso verificato a destino
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1 • Condividi
Peso verificato a destino
Buongiorno,
ho un grosso problema.
In ditta abbiamo smaltito imballaggi misti.
Il peso in partenza è circa 1600 Kg, il peso verificato a destino circa 18000 Kg.
Lo smaltitore ha dichiarato che è stato commesso un errore ma non vuole cambiaci il formulario perchè ha detto che li ha già trasmessi (forse all'albo gestori ambientali).
Come mi devo comportare?
ho un grosso problema.
In ditta abbiamo smaltito imballaggi misti.
Il peso in partenza è circa 1600 Kg, il peso verificato a destino circa 18000 Kg.
Lo smaltitore ha dichiarato che è stato commesso un errore ma non vuole cambiaci il formulario perchè ha detto che li ha già trasmessi (forse all'albo gestori ambientali).
Come mi devo comportare?
yayablu- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.04.10
Re: Peso verificato a destino
yayablu ha scritto:Buongiorno,
ho un grosso problema.
In ditta abbiamo smaltito imballaggi misti.
Il peso in partenza è circa 1600 Kg, il peso verificato a destino circa 18000 Kg.
Lo smaltitore ha dichiarato che è stato commesso un errore ma non vuole cambiaci il formulario perchè ha detto che li ha già trasmessi (forse all'albo gestori ambientali).
Come mi devo comportare?
Chissà a chi li ha trasmessi?
Di certo non all'Albo perchè non mi risulta affatto che uno smaltitore gli debba trasmettere i formulari.
Può darsi che abbia una specifica prescrizione di trasmetterli all'ente che gli ha rilasciato l'autorizzazione (Provincia/regione).
Se davvero lui si è sbagliato, ed è probabile perchè la differenza è davvero enorme, fatti mandare una dichiarazione scritta e firmata che sul FIR n. XY del giorno xx/xx/xxxx, produttore tizio, trasportatore, caio c'è stato un errore di trascrizione del peso e che il peso esatto e verificato era tot kg.
Conserva questa dichiarazione insieme al formulario incriminato, annota il peso verificato sul registro di c/s (se lo fai) e tieni conto di questo peso nel MUD (o quello che si dovrà fare l'anno prossimo).
Ciao
I.
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12722
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 62
Località : roma
Re: Peso verificato a destino
Con questa procedura siamo certi che non incorro in nessuna sanzione?
E se lo smaltitore non vuole fare quasta dichiarazione? Fare questa dichiarazione significan dichiarare il suo errore!!!!!!
Grazie mille
E se lo smaltitore non vuole fare quasta dichiarazione? Fare questa dichiarazione significan dichiarare il suo errore!!!!!!
Grazie mille
yayablu- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.04.10
Re: Peso verificato a destino
yayablu ha scritto:Con questa procedura siamo certi che non incorro in nessuna sanzione?
E se lo smaltitore non vuole fare quasta dichiarazione? Fare questa dichiarazione significan dichiarare il suo errore!!!!!!
Grazie mille
Nelle norme ambientali non si è mai certi di nulla visto che ogni controllore interpreta a suo piacimento.........
Comunque indubbiamente in questo modo risulta evidenziata la correttezza del movimento cosa che invece non potrebbe essere se da te sono partiti 1600 Kg e al destinatario ne arrivano 18000.
Di certo non puoi fare un carico fittizio di 16200 kg da registrare prima del viaggio incriminato per dichiarare che hai prodotto dei rifuti inesistenti (al di là che non è molto facile, come la vedi sotto il profilo delle sanzioni? non ti sembra un falso?).
Quanto al destinatario, visto che ha sbagliato, la dichiarazione te la deve fare. Considera che se ha fatto un mero errore materiale (di pesata) e lo dichiara apertamente a te e ai suoi enti di controllo, non lo arrestano mica mentre invece potrebbe incorrere in sanzioni se l'errore venisse scoperto a posteriori in sede di controllo. Inoltre gli conviene rettificare, considera che come tutti gli impianti avrà una quantità massima autorizzata/anno di rifiuti e perchè dovrebbe giocarsi oltre 16 ton di potenzialità per niente?
Terza questione, quanto ti sta facendo pagare? Se ti fa pagare per 1600 kg e ti ha fatto una fattura in tal senso, basterebbe già quella per sistemare la questione (è un'implicita dichiarazione di errore di pesata). Se ti sta facendo pagare per 18000Kg mi sembra una truffa o siete disposti a pagare per lo smaltimento di rifiuti che non avete prodotto?
Credo che tu abbia sufficienti elementi per convincerlo...........
Ciao
I.
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12722
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 62
Località : roma
Re: Peso verificato a destino
ho appena parlato con lo smaltitore: di farmi una dichiarazione non ne vuole proprio sapere. Nel frattempo gli ho chiesto di inviarmi la fattura. Noi pagheremo ovviamente per 1600 Kg. Speriamo che la fattura riporti il peso effettivo! Altrimenti procederò per vie legali. Cosa ne pensi????
Ps: grazie per la tua disponibilità!
Ps: grazie per la tua disponibilità!
yayablu- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.04.10
Re: Peso verificato a destino
yayablu ha scritto:ho appena parlato con lo smaltitore: di farmi una dichiarazione non ne vuole proprio sapere. Nel frattempo gli ho chiesto di inviarmi la fattura. Noi pagheremo ovviamente per 1600 Kg. Speriamo che la fattura riporti il peso effettivo! Altrimenti procederò per vie legali. Cosa ne pensi????
Ps: grazie per la tua disponibilità!
Intanto fai questo: scrivigli tu dicendo che hai riscontrato che sul formulario tal dei tali, partito il tal giorno con il trasportatore tizio c'è questo errore di peso che ti risulta ingiustificabile (tu saprai perchè ti risulta ingiustificabile o li avete pesati in partenza o avrai i tuoi metodi per stimare il peso - nessuno riesce a sbagliarsi di 16 tonnellate!), e chiedigli cortesemente di rettificare il peso su tutte le copie dei formulari.
Digli anche che non riconoscerai fatture di importo superiore.
Scrivigli questo per raccomandata e per conoscenza al trasportatore (se è diverso da te) e conserva questa traccia insieme con il formulario.
Quando ti arriva la fattura verifica che peso ti hanno fatturato, se è 18000 respingi la fattura con le stesse motivazioni.
Ciao
I.
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12722
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 62
Località : roma
Annullare il formulario
Non è possibile procedere all'annullamento fisico del formulario , ripristinare il carico corretto e riemettere un nuovo formulario con peso corretto ?
Non riesco a capire che cosa sta indisponendo lo smaltitore: di errori se ne commettono sempre e porvi rimedio è un dovere.
Se si ha a che fare con l'immotivata intransigenza lo strumento idoneo è la raccomandata e derivate come suggerito.
Non riesco a capire che cosa sta indisponendo lo smaltitore: di errori se ne commettono sempre e porvi rimedio è un dovere.
Se si ha a che fare con l'immotivata intransigenza lo strumento idoneo è la raccomandata e derivate come suggerito.
fiatogrosso- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 17.10.10
Re: Peso verificato a destino
Non penso, in quanto il trasporto è già stato eseguito. Penso si debba aggiustare il peso a destino dichiarando che c'è stato un errore nell'imputazione del peso riscontrato a destinazione.fiatogrosso ha scritto:Non è possibile procedere all'annullamento fisico del formulario , ripristinare il carico corretto e riemettere un nuovo formulario con peso corretto ?
Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 954
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 55
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: Peso verificato a destino
riepiloghiamo:
tu hai spedito 1.600 kg circa
il destinatario si è sbagliato e ha scritto 18.000 kg
l'effettivo quant'era? 1.800 kg?
Anche a me non risulta che ci sia da comunicare nulla a nessuno, salvo ORSO o roba simile ma una volta ogni 3 mesi, relativamente ai 3 mesi prima (quindi dai 3 ai 6 mesi di ritardo)... Non capisco l'ostracismo del destinatario, che stia coprendo carichi ritirati senza formulario da qualcun'altro?
Comunque, pretendi il peso verificato a destino corretto, anche con raccomandata, in quanto 18.000 kg di imballaggi alla rinfusa spediti tutti in una volta farebbero drizzare le antenne a chiunque, perché certamente sforerebbero i 20 mc.
Se non vuole farti dichiarazione correttiva, fagli una bella raccomandata, se ti risponde di andare a quel paese, fai esposto alla provincia che ci penserà lei a "rettificare" il destinatario...
tu hai spedito 1.600 kg circa
il destinatario si è sbagliato e ha scritto 18.000 kg
l'effettivo quant'era? 1.800 kg?
Anche a me non risulta che ci sia da comunicare nulla a nessuno, salvo ORSO o roba simile ma una volta ogni 3 mesi, relativamente ai 3 mesi prima (quindi dai 3 ai 6 mesi di ritardo)... Non capisco l'ostracismo del destinatario, che stia coprendo carichi ritirati senza formulario da qualcun'altro?
Comunque, pretendi il peso verificato a destino corretto, anche con raccomandata, in quanto 18.000 kg di imballaggi alla rinfusa spediti tutti in una volta farebbero drizzare le antenne a chiunque, perché certamente sforerebbero i 20 mc.
Se non vuole farti dichiarazione correttiva, fagli una bella raccomandata, se ti risponde di andare a quel paese, fai esposto alla provincia che ci penserà lei a "rettificare" il destinatario...
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 38
Località : Brescia
Re: Peso verificato a destino
Aspetto fattura, quarta copia in originale ed invio raccomandata.
Grazie a tutti per la gentilezza
Grazie a tutti per la gentilezza
yayablu- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.04.10
Re: Peso verificato a destino
devi ESIGERE
correzione del fir tramite lettera raccomandata(anche fax è ok)
deve farlo per obbligo
e deve giustificare il motivo dell'errore
se lui rifiuta mandagli raccomandata per spiegare errore e chiedere correzione
ma devi avere un cartaceo che spieghi che la colpa è sua e che tu hai inutilmente chiesto spiegazioni
correzione del fir tramite lettera raccomandata(anche fax è ok)
deve farlo per obbligo
e deve giustificare il motivo dell'errore
se lui rifiuta mandagli raccomandata per spiegare errore e chiedere correzione
ma devi avere un cartaceo che spieghi che la colpa è sua e che tu hai inutilmente chiesto spiegazioni
kajetano- Utente Attivo
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 07.10.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum