Ultimi argomenti
» classificazioneDa CETT@@ Mer Dic 11, 2019 5:00 pm
» raggruppamento rifiuti hp differenti
Da isamonfroni Mar Dic 10, 2019 1:06 pm
» Ritiro merce da cliente
Da isamonfroni Mar Dic 10, 2019 1:00 pm
» Esenzione totale 1.1.3.1 c)
Da gam66 Mar Dic 03, 2019 1:54 am
» Requisiti responsabile tecnico - anni di esperienza
Da MattiaC Lun Dic 02, 2019 6:37 pm
» Pannelli sandwich con carta catramata
Da STEBER Lun Dic 02, 2019 10:19 am
» Codici a specchio e analisi
Da isamonfroni Mer Nov 27, 2019 11:05 am
» Come gestire i rifiuti prodotti in diversi luoghi
Da cirillo Mer Nov 27, 2019 10:34 am
» [TOP] Consulente ADR
Da MattiaC Mer Nov 27, 2019 9:48 am
» ufficio e rif pericolosi
Da Admin Lun Nov 25, 2019 7:15 pm
impresa edile
Pagina 1 di 1 • Condividi
impresa edile
Un'impresa edile con piu' di 10 dipendenti e cantieri con durata superiore a 6 mesi che produce e trasporta in discarica con propri mezzi materiali di risulta, demolizioni è obbligata ad iscriversi al SISTRI? Grazie. Marco Chiofalo
Marco Chiofalo- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.07.10
Re: impresa edile
Direi di si.
Sapevatelo- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 48
Re: impresa edile
Marco Chiofalo ha scritto:Un'impresa edile con piu' di 10 dipendenti e cantieri con durata superiore a 6 mesi che produce e trasporta in discarica con propri mezzi materiali di risulta, demolizioni è obbligata ad iscriversi al SISTRI? Grazie. Marco Chiofalo
Se produce solo rifiuti non pericolosi e il trasporto viene effettuato in virtù dell'iscrizione all'Albo Nazionale ai sensi art. 212 comma 8 (trasporto dei propri rifiuti), non è obbligata.
geologoBG- Utente Attivo
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum