Ultimi argomenti
» Quiz ambigui verifiche idoneità Responsabile TecnicoDa angel Oggi alle 8:44 pm
» Recupero cavi in regime semplificato
Da isamonfroni Oggi alle 6:52 pm
» MUD 2018 - scheda SA-AUT
Da Giuliggia Oggi alle 2:59 pm
» Sanzione SISTRI mancato pagamento_caso particolare
Da cirillo Oggi alle 10:10 am
» Numerazione pagine registro di carico e scarico
Da sarabai Ieri alle 7:25 pm
» Registro carico & scarico di un azienda che produce rifiuti
Da isamonfroni Ieri alle 10:23 am
» informazioni mondo adr, come quantificare il lavoro.
Da CORRY_32 Mer Apr 18, 2018 6:43 pm
» Classificazione e Numero ONU
Da homer Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
» destinatario uguale al trasportatore
Da nickcla Mer Apr 18, 2018 3:55 pm
» Divagazioni HP
Da Admin Mer Apr 18, 2018 3:43 pm
Piano di monitoraggio
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Piano di monitoraggio
Gent.mi, in azienda siamo in fase di passaggio di consegne di laboratorio analisi e l'uscente (che non è stato ancora informato del passaggio) ci ha chiesto di effettuare le analisi delle emissioni convogliate entro la fine dell'anno, nonostante il Piano di monitoraggio presentato in AIA prevede un campionamento delle stesse con cadenza annuale e le ultime risalgono a Maggio 2017 (scadranno dunque a Maggio 2018).
Ho chiesto il motivo di questa anticipazione, dato che la compilazione del CET scade ad Aprile, e mi è stato detto che servirebbe per metterci in allineamento con le tempistiche (risposta molto vaga).
Dunque, se la scadenza ancora deve venire, possiamo aspettare o il mancato allineamento è passibile di eventuali sanzioni quando ci saranno i controlli?
A me a rigor di logica verrebbe di ignorare tale richiesta (a maggior ragione che siamo in passaggio e che quindi il piano verrà seguito per intero da un altro centro), ma un mio superiore (non intenditore della materia ambientale) mi mette ansia sul fatto che forse le analisi andrebbero fatte ora.
So che il quesito è banale, ma complice il fatto di essere nuovo nel settore, a volte ho veramente dei dubbi ed il terrore di prendere delle decisioni sbagliate (che portino a delle sanzioni aziendali) è veramente tanto, dunque chiedo a voi esperti di suggerirmi qualcosa.
Grazie ancora
Ho chiesto il motivo di questa anticipazione, dato che la compilazione del CET scade ad Aprile, e mi è stato detto che servirebbe per metterci in allineamento con le tempistiche (risposta molto vaga).
Dunque, se la scadenza ancora deve venire, possiamo aspettare o il mancato allineamento è passibile di eventuali sanzioni quando ci saranno i controlli?
A me a rigor di logica verrebbe di ignorare tale richiesta (a maggior ragione che siamo in passaggio e che quindi il piano verrà seguito per intero da un altro centro), ma un mio superiore (non intenditore della materia ambientale) mi mette ansia sul fatto che forse le analisi andrebbero fatte ora.
So che il quesito è banale, ma complice il fatto di essere nuovo nel settore, a volte ho veramente dei dubbi ed il terrore di prendere delle decisioni sbagliate (che portino a delle sanzioni aziendali) è veramente tanto, dunque chiedo a voi esperti di suggerirmi qualcosa.
Grazie ancora

Matthew123- Membro della community
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 15.12.17
Re: Piano di monitoraggio
Ciao,
immagino che la richiesta di "allineamento con le tempistiche" sia semplicemente dovuta alla volontà di allinearsi con l'anno solare.
Andrebbero approfondite un po' di questioni prima di poter esprimersi con un parere fondato, ma, visto che siamo su un forum di discussione, per come hai posto la questione, l'ARPA non può dirti nulla se la cadenza prevista dal PMeC è annuale.
Nella prossima comunicazione AIA prevista ad Aprile provvederete ad aggiornare i dati con le nuove analisi.
immagino che la richiesta di "allineamento con le tempistiche" sia semplicemente dovuta alla volontà di allinearsi con l'anno solare.
Andrebbero approfondite un po' di questioni prima di poter esprimersi con un parere fondato, ma, visto che siamo su un forum di discussione, per come hai posto la questione, l'ARPA non può dirti nulla se la cadenza prevista dal PMeC è annuale.
Nella prossima comunicazione AIA prevista ad Aprile provvederete ad aggiornare i dati con le nuove analisi.
matteorossi- Utente Attivo
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 43
Località : Roma
Re: Piano di monitoraggio
ho pensato anche io si facesse riferimento ad una questione organizzativa (allineamento con l'anno solare) e niente di dettato dalla normativa (e magari a me sconosciuta).
Grazie per la risposta, ora sono più sereno
Grazie per la risposta, ora sono più sereno

matteorossi ha scritto:Ciao,
immagino che la richiesta di "allineamento con le tempistiche" sia semplicemente dovuta alla volontà di allinearsi con l'anno solare.
Andrebbero approfondite un po' di questioni prima di poter esprimersi con un parere fondato, ma, visto che siamo su un forum di discussione, per come hai posto la questione, l'ARPA non può dirti nulla se la cadenza prevista dal PMeC è annuale.
Nella prossima comunicazione AIA prevista ad Aprile provvederete ad aggiornare i dati con le nuove analisi.
Matthew123- Membro della community
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 15.12.17
Re: Piano di monitoraggio
Concordo con MatteoRossi.
Non mi viene in mente alcuna normativa che preveda l'allineamento con l'anno solare per le scadenze del PMeC.
Le tempistiche stanno scritte nel PMeC, il quale forma parte integrante dell'AIA di riferimento e dunque per quel particolare impianto è legge.
Non mi viene in mente alcuna normativa che preveda l'allineamento con l'anno solare per le scadenze del PMeC.
Le tempistiche stanno scritte nel PMeC, il quale forma parte integrante dell'AIA di riferimento e dunque per quel particolare impianto è legge.
Ultima modifica di isamonfroni il Dom Dic 31, 2017 10:12 am, modificato 1 volta
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12510
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 60
Località : roma
Re: Piano di monitoraggio
perfetto, grazie per avermi chiarito le idee

isamonfroni ha scritto:Concordo con MatteoRossi.
Non mi viene in mente alcuna normativa che preveda l'allineamento con l'ano solare per le scadenze del PMeC.
Le tempistiche stanno scritte nel PMeC, il quale forma parte integrante dell'AIA di riferimento e dunque per quel particolare impianto è legge.
Matthew123- Membro della community
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 15.12.17

» Terre da scavo e Piano Scavi
» Cambiamento ESAME nel piano di studio
» Lezioni di piano, 1993, di J. Campion
» Redazione di un Piano di Scavo
» riutilizzo terre da scavo: quando serve il piano di utilizzo?
» Cambiamento ESAME nel piano di studio
» Lezioni di piano, 1993, di J. Campion
» Redazione di un Piano di Scavo
» riutilizzo terre da scavo: quando serve il piano di utilizzo?
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum