Ultimi argomenti
» Trattamento terre rocce da scavo.Da matteorossi Oggi alle 10:17 am
» caso particolare : RIFIUTI NON PERICOLOSI prodotti esterno unita' locale
Da ecomaury Ieri alle 11:14 am
» Piano di emergenza interno degli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti
Da vaghestelledellorsa Ven Feb 15, 2019 5:24 pm
» MUD 2019, si sa qualcosa?
Da beltrale Ven Feb 15, 2019 12:13 pm
» Smarrimento 4 copia dopo averla ricevuta
Da skywalker2016 Ven Feb 15, 2019 10:42 am
» Iscrizione albo per trasporto conto proprio rifiuti Comune
Da Tonerink Gio Feb 14, 2019 1:51 pm
» Proposta di emendamento al DL semplificazioni: registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Da cescal64 Gio Feb 14, 2019 12:39 pm
» carichi in attesa di verifica presso il destinatorio
Da simona68 Gio Feb 14, 2019 10:46 am
» Non trovo autorizzazione originale: che fare?
Da annariri Mer Feb 13, 2019 6:51 pm
» diciture ADR sui DDT
Da homer Mar Feb 12, 2019 5:32 pm
Gestione conto terzi documenti cartacei - Cliente Produttore
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Gestione conto terzi documenti cartacei - Cliente Produttore
Buongiorno, ho questa casistica.
Svolgiamo attività conto terzi di conservazione di documenti cartacei di proprietà dei clienti presso un nostro magazzino.
Il cliente "X" chiede di macerare dei documenti. Ha l'esenzione del registro di carico e scarico. Ingaggia il trasportatore che compila il formulario. Nel formulario, compilato dal trasportatore, è inserito il nominativo del Cliente nel campo del Produttore/detentore. L'unità locale è la nostra quindi nel campo ubicazione dell'unità locale abbiamo chiesto di inserire l'indirizzo del nostro magazzino con la specifica che è di nostra proprietà.
Il formulario viene da noi firmato e la carta viene consegnata al trasportatore del cliente.
E' corretto?
Chi deve verificare i dati del trasportatore? Noi abbiamo chiesto al cliente di fare a monte la verifica (albo nazionale dei gestori) richiedendo inoltre di firmarci preventivamente una lettera di manleva in questo senso).
La prima copia del formulario a chi deve andare? e la 4° ?
Noi abbiamo stabilito che la prima resta a noi e che la 4° vada al cliente che se non la riceve dopo 90 gg deve fare comunicazione alla Provincia. Abbiamo chiesto di mandarcene comunque copia anche se non ha valore legale.
Noi che altro obbligo abbiamo?
La verifica a destino dello scarico chi la verifica?
ovviamente noi non compiliamo le operazioni di carico e scarico nel nostro registro.
E' corretto?
Svolgiamo attività conto terzi di conservazione di documenti cartacei di proprietà dei clienti presso un nostro magazzino.
Il cliente "X" chiede di macerare dei documenti. Ha l'esenzione del registro di carico e scarico. Ingaggia il trasportatore che compila il formulario. Nel formulario, compilato dal trasportatore, è inserito il nominativo del Cliente nel campo del Produttore/detentore. L'unità locale è la nostra quindi nel campo ubicazione dell'unità locale abbiamo chiesto di inserire l'indirizzo del nostro magazzino con la specifica che è di nostra proprietà.
Il formulario viene da noi firmato e la carta viene consegnata al trasportatore del cliente.
E' corretto?
Chi deve verificare i dati del trasportatore? Noi abbiamo chiesto al cliente di fare a monte la verifica (albo nazionale dei gestori) richiedendo inoltre di firmarci preventivamente una lettera di manleva in questo senso).
La prima copia del formulario a chi deve andare? e la 4° ?
Noi abbiamo stabilito che la prima resta a noi e che la 4° vada al cliente che se non la riceve dopo 90 gg deve fare comunicazione alla Provincia. Abbiamo chiesto di mandarcene comunque copia anche se non ha valore legale.
Noi che altro obbligo abbiamo?
La verifica a destino dello scarico chi la verifica?
ovviamente noi non compiliamo le operazioni di carico e scarico nel nostro registro.
E' corretto?
spapi- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 10.02.17
Re: Gestione conto terzi documenti cartacei - Cliente Produttore
Guarda questa discussione
http://www.sistriforum.com/t9383-gestione-rifiuti-presso-operatore-di-logistica?highlight=logistica
Se è il cliente che ingaggia il trasportatore e compare come produttore del rifiuto, allora sarà lui a firmare il formulario e a tenere la prima e la quarta copia oltre ad essere il responsabile dell'intera gestione.
http://www.sistriforum.com/t9383-gestione-rifiuti-presso-operatore-di-logistica?highlight=logistica
Se è il cliente che ingaggia il trasportatore e compare come produttore del rifiuto, allora sarà lui a firmare il formulario e a tenere la prima e la quarta copia oltre ad essere il responsabile dell'intera gestione.
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 46
Località : Varese
gestione Conto terzi documenti cartacei - cliente produttore
Per motivi logistici il cliente non può venire a firmare il formulario.
Abbiamo richiesto al cliente una comunicazione che ci autorizzi a firmare il formulario per conto del cliente, a condizione che abbia fatto preventivamente le dovute verifiche sul trasportare e sul mezzo del trasporto. Ha una valenza legale?
Grazie
Abbiamo richiesto al cliente una comunicazione che ci autorizzi a firmare il formulario per conto del cliente, a condizione che abbia fatto preventivamente le dovute verifiche sul trasportare e sul mezzo del trasporto. Ha una valenza legale?
Grazie
spapi- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 10.02.17
Re: Gestione conto terzi documenti cartacei - Cliente Produttore
Come indicato nella discussione, potete prevedere un accordo che stabilisca di apporre voi la firma.
Che sia ben consapevole però, chi firma, di quanto riportato nel DM 145/98 recita: "... apporre la firma per l'assunzione della responsabilità delle informazioni riportate nel formulario"
Che sia ben consapevole però, chi firma, di quanto riportato nel DM 145/98 recita: "... apporre la firma per l'assunzione della responsabilità delle informazioni riportate nel formulario"
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 46
Località : Varese
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum