Ultimi argomenti
» MUD 2019, si sa qualcosa?Da sarabai Ieri alle 8:33 pm
» Trattamento terre rocce da scavo.
Da matteorossi Ieri alle 10:17 am
» caso particolare : RIFIUTI NON PERICOLOSI prodotti esterno unita' locale
Da ecomaury Dom Feb 17, 2019 11:14 am
» Piano di emergenza interno degli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti
Da vaghestelledellorsa Ven Feb 15, 2019 5:24 pm
» Smarrimento 4 copia dopo averla ricevuta
Da skywalker2016 Ven Feb 15, 2019 10:42 am
» Iscrizione albo per trasporto conto proprio rifiuti Comune
Da Tonerink Gio Feb 14, 2019 1:51 pm
» Proposta di emendamento al DL semplificazioni: registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Da cescal64 Gio Feb 14, 2019 12:39 pm
» carichi in attesa di verifica presso il destinatorio
Da simona68 Gio Feb 14, 2019 10:46 am
» Non trovo autorizzazione originale: che fare?
Da annariri Mer Feb 13, 2019 6:51 pm
» diciture ADR sui DDT
Da homer Mar Feb 12, 2019 5:32 pm
In Provincia a Milano rischio blocco autorizzazioni ambientali
Pagina 1 di 1 • Condividi •
In Provincia a Milano rischio blocco autorizzazioni ambientali
Ciao a tutti
vi giro quest'articolo apparso sul Corriere Milano (versione cartacea)di oggi.
Se va come dice il giornalista (comunque avevo già ricevuto notizie simili direttamente dai funzionari), fare una pratica ambientale in Provincia di milano diventerà praticamente impossibile.
EVVIVA LA LEGALITA' !!!
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=810051829054639&set=a.449226095137216.106177.100001494898195&type=1&theater
vi giro quest'articolo apparso sul Corriere Milano (versione cartacea)di oggi.
Se va come dice il giornalista (comunque avevo già ricevuto notizie simili direttamente dai funzionari), fare una pratica ambientale in Provincia di milano diventerà praticamente impossibile.
EVVIVA LA LEGALITA' !!!


https://www.facebook.com/photo.php?fbid=810051829054639&set=a.449226095137216.106177.100001494898195&type=1&theater
geofranz67- Partner
- Messaggi : 405
Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 51
Località : Desio (MB)
Re: In Provincia a Milano rischio blocco autorizzazioni ambientali
pazzesco... mai una cosa che funzioni....


magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 288
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 49
Re: In Provincia a Milano rischio blocco autorizzazioni ambientali
Se prima di tagliare i dipendenti statali vedevano di tagliare qualcuno dei loro stipendi

RMP_RT- Utente Attivo
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 13.10.14
Località : Sardegna
Re: In Provincia a Milano rischio blocco autorizzazioni ambientali
Scusate, forse dico una cavolata (nel caso mi scuso in anticipo) ma a me viene spontanea una domanda: al di là dello svuotaprovince perchè diavolo hanno assegnato una attività così specifica e complessa a personale a tempo determinato? Tanto più che - leggo nell'articolo -ci sono voluti 2 anni di formazione che adesso dovranno essere ripetuti per il personale assunto a tempo indeterminato.
Detto in altri termini: in pratica il personale a tempo indeterminato deve fare da sostituto a quello a tempo determinato...
E l'assessore lancia "gridi d'allarme"???
Detto in altri termini: in pratica il personale a tempo indeterminato deve fare da sostituto a quello a tempo determinato...



E l'assessore lancia "gridi d'allarme"???
oasi1970- Utente Attivo
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: In Provincia a Milano rischio blocco autorizzazioni ambientali
oasi1970 ha scritto:Scusate, forse dico una cavolata (nel caso mi scuso in anticipo) ma a me viene spontanea una domanda: al di là dello svuotaprovince perchè diavolo hanno assegnato una attività così specifica e complessa a personale a tempo determinato? Tanto più che - leggo nell'articolo -ci sono voluti 2 anni di formazione che adesso dovranno essere ripetuti per il personale assunto a tempo indeterminato.
Detto in altri termini: in pratica il personale a tempo indeterminato deve fare da sostituto a quello a tempo determinato...![]()
![]()
![]()
E l'assessore lancia "gridi d'allarme"???
Parlando per l'esperienza nella mia provincia, alcuni professionisti sono stati assunti a tempo determinato (di anno in anno da più di due anni) perchè la provincia si è trovata senza personale qualificato (lauree e specializzazioni varie) adatte a fronteggiare una normativa in continuo mutamento e un'aumento delle pratiche da sbrigare...
Quindi intelligentemente hanno pensato di prendere collaboratori esterni invece di investire in formazione dei dipendenti, già assunti a tempo indeterminato, che avrebbero potuto ampliare le proprie competenze mantenendo stabile il servizio dell'ente in questione....
Non sò se questo è un ragionamento applicabile alle altre province ma qui è successo proprio questo

RMP_RT- Utente Attivo
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 13.10.14
Località : Sardegna
Re: In Provincia a Milano rischio blocco autorizzazioni ambientali
Per me che ho avuto a che fare con la Provincia di Milano, credo che non possa andar peggio di come è sempre andata.
Anzi credo che magari migliorerà
Parlo di rinnovi di autorizzazioni ordinarie con un anno e mezzo di ritardo, di ordinarie ex novo in 3 anni (con la scusa di chiedere sempre un documentino in più alla volta) ecc...
Come tanti altri enti una schifezza. E non sto generalizzando, visto che ci sono anche rari casi di buon funzionamento. E quando li assaporo me ne accorgo
Anzi credo che magari migliorerà

Parlo di rinnovi di autorizzazioni ordinarie con un anno e mezzo di ritardo, di ordinarie ex novo in 3 anni (con la scusa di chiedere sempre un documentino in più alla volta) ecc...
Come tanti altri enti una schifezza. E non sto generalizzando, visto che ci sono anche rari casi di buon funzionamento. E quando li assaporo me ne accorgo

pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: In Provincia a Milano rischio blocco autorizzazioni ambientali
oasi1970 ha scritto:Scusate, forse dico una cavolata (nel caso mi scuso in anticipo) ma a me viene spontanea una domanda: al di là dello svuotaprovince perchè diavolo hanno assegnato una attività così specifica e complessa a personale a tempo determinato? Tanto più che - leggo nell'articolo -ci sono voluti 2 anni di formazione che adesso dovranno essere ripetuti per il personale assunto a tempo indeterminato.
Detto in altri termini: in pratica il personale a tempo indeterminato deve fare da sostituto a quello a tempo determinato...![]()
![]()
![]()
E l'assessore lancia "gridi d'allarme"???
E' esattamente una di quelle cose che comprendono una tale sequela di fatti contra legem per cui non si sa da che parte cominciare a contestare.
Io, per comodità, partirei dalla violazione di alcuni principi costituzionali, vi riposto gli articoli:
Costituzione della repubblica italiana, art. 97 comma 3 ha scritto:
Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.
Non mi risulta che la legge stabilisca che se hai degli incompetenti funzionali tu debba continuare a tenerli e in più chiamarti altri da fuori a svolgere mansioni e funzioni istituzionali.
Costituzione della repubblica italiana, sempre art. 97 ma comma 2 ha scritto:
Nell'ordinamento degli uffici sono determinate le sfere di competenza, le attribuzioni e le responsabilità proprie dei funzionari.
Se ne deduce che non sia prevista "sfera di competenza" di esterni, in nessun caso.
Costituzione della repubblica italiana, sempre art. 97 e dall'inizio, comma 1 ha scritto:
I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione.
La vedo dura, assicurare un buon andamento della P.A. senza avere personale con le competenze necessarie...
Ci sarebbe poi anche il c.d. "codice amministrativo", che tale tecnicamente non è ma ha quella funzione. la L. 241/90, dove dall'inizio, quindi proprio da subito si dice che
Nuove norme sul procedimento amministrativo - Art. 1 (Princípi generali dell'attività amministrativa) ha scritto:
1. L’attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da criteri di economicità, di efficacia, di imparzialità, di pubblicità e di trasparenza ...
E se qualcuno di lor signori mi chiarisce cosa ci sia di economicamente valido nel formare a proprie spese, per 2 anni, qualcuno che da un momento all'altro ti saluta e se ne va senza nemmeno l'obbligo del passaggio di consegne che è dovuto da un lavoratore dipendente di un'organizzazione, sarò grata.
Quanto possa essere poi stata "efficace" questa scelta, beh... mi pare che la resa sia sotto gli occhi di tutti.
Se volete, posso passare al resto del Codice Civile, partendo dall'obbligo di fedeltà, al TU sugli impiegati civili dello stato del 1957 sulle responsabilità dei funzionari civili, e anche fare una scorreria per il Codice Penale, dove dall'abuso di ufficio all'interruzione di pubblico servizio pure ci sarebbe da discutere sulle responsabilità a monte di tutto questo.
Naturalmente, questo vale a maggior ragione nei casi in cui gli incompetenti sono ufficialmente dipendenti della PA, e magari anche con funzioni per le quali non è concettualmente ammissibile un grado di ignoranza "di base" che, purtroppo, capita di trovare.
_________________
Adescate il nemico con la prospettiva di un vantaggio, e conquistatelo con la confusione
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3749
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 66
Località : Napoli
Re: In Provincia a Milano rischio blocco autorizzazioni ambientali
Aurora che dire se non:



RMP_RT- Utente Attivo
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 13.10.14
Località : Sardegna
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|