Ultimi argomenti
» Numerazione pagine registro di carico e scaricoDa sarabai Ieri alle 7:25 pm
» Sanzione SISTRI mancato pagamento_caso particolare
Da mauriziobg Ieri alle 5:55 pm
» Recupero cavi in regime semplificato
Da matteorossi Ieri alle 3:44 pm
» Quiz ambigui verifiche idoneità Responsabile Tecnico
Da mavello77 Ieri alle 11:24 am
» Registro carico & scarico di un azienda che produce rifiuti
Da isamonfroni Ieri alle 10:23 am
» informazioni mondo adr, come quantificare il lavoro.
Da CORRY_32 Mer Apr 18, 2018 6:43 pm
» Classificazione e Numero ONU
Da homer Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
» destinatario uguale al trasportatore
Da nickcla Mer Apr 18, 2018 3:55 pm
» Divagazioni HP
Da Admin Mer Apr 18, 2018 3:43 pm
» calcolo della giacenza
Da -bz8- Mar Apr 17, 2018 7:37 pm
030105* scarti di segatura e legno provenienti da ditta di arredamenti, analisi obbligatoria..??
Pagina 1 di 1 • Condividi •
030105* scarti di segatura e legno provenienti da ditta di arredamenti, analisi obbligatoria..??
Ciao a tutti sono nuovo del forum e leggendo in giro non ho trovato discussioni simili, essendo un impianto con autorizzazione in ordinaria dovrei cominciare a ritirare da un nuovo cliente che ha una ditta di arredamenti in cui lo scarto che produce non viene a contatto con nessuna sostanza tossica o simile, ma è solo segatura e legno vergine, il codice CER é 030105, che essendo un codice a specchio necessita obbligatoriamente di analisi. Tuttavia in altri impianti, ai clienti che producono questo codice, non viene richiesta alcuna analisi, ma una semplice scheda di caratterizzazione del rifiuto, dove il produttore dichiara che nella produzione di materie prime non vengono usate sostanze tossiche o simili. Può essere corretto fare anche in questo modo ??
napo9- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 10.09.14
Re: 030105* scarti di segatura e legno provenienti da ditta di arredamenti, analisi obbligatoria..??
in linea di principio una caratterizzazione fatta come si deve può degnamente sostituire un'analisi, specie alcune che ho visto da far rizzare i capelli.
l'importante, IMVHO, che si evinca che la caratterizzazione del rifiuto è stata fatta con coscienza, non riempiendo svogliatamente un modulo: un diagramma di flusso del ciclo produttivo, le schede dei prodotti usati, un paio di foto del sopralluogo, etc, etc sono molto più pertinenti di un certificato dove si vanno a ricercare inquinanti che neanche sono presenti in quella lavorazione
l'importante, IMVHO, che si evinca che la caratterizzazione del rifiuto è stata fatta con coscienza, non riempiendo svogliatamente un modulo: un diagramma di flusso del ciclo produttivo, le schede dei prodotti usati, un paio di foto del sopralluogo, etc, etc sono molto più pertinenti di un certificato dove si vanno a ricercare inquinanti che neanche sono presenti in quella lavorazione
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 44
Località : Centro Italia

» Scarti lavorazione del legno, segatura e cortecce, sono sottoprodotti?
» Produttore di segatura: Rifiuto o non Rifiuto?
» segatura - trucioli - non pericolosi
» ditta che recupera scarti in legno
» Scarti animali di cat. 3
» Produttore di segatura: Rifiuto o non Rifiuto?
» segatura - trucioli - non pericolosi
» ditta che recupera scarti in legno
» Scarti animali di cat. 3
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum